Alti Pirenei



Alti Pirenei
Vista della cappella del Marcadau e delle montagne sullo sfondo, dalla valle del Marcadau, Cauterets
Localizzazione
Alti Pirenei - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Alti Pirenei - Stemma
Alti Pirenei - Stemma
Alti Pirenei - Bandiera
Alti Pirenei - Bandiera
Stato
Regione
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Alti Pirenei è un dipartimento della regione francese del Midi-Pirenei.

Da sapere

[modifica]

La zona è nota per le sue sorgenti termali, in particolare Cauterets, Luz-Saint-Sauveur e Bagnères-de-Bigorre. Ci sono stazioni sciistiche famose come Barèges-La Mongie, Gavarnie, Luz-Ardiden, Cauterets, Hautacam, Piau-Engaly e Saint-Lary-Soulan.


Territori e mete turistiche

[modifica]
Map
'"`UNIQ--maplink-00000002-QINU`"'
Alti Pirenei

Centri urbani

[modifica]
  • 43.2327780.0744441 Tarbes
  • 43.094167-0.0469442 Lourdes Un centro mondiale di pellegrinaggio verso un luogo dove molti cattolici credono che la Vergine Maria sia apparsa 18 volte
  • 43.0025-0.0986113 Argelès-Gazost Argelès-Gazost su Wikipedia
  • 43.0641670.1497224 Bagnères-de-Bigorre Bagnères-de-Bigorre su Wikipedia Una città termale con un casinò. Nelle vicinanze si trova anche la stazione sciistica di La Mongie.
  • 42.889167-0.1136115 Cauterets Cauterets su Wikipedia Stazione sciistica e punto di partenza per escursioni nel Parco Nazionale dei Pirenei
  • 42.78720.026 Gavarnie-Gèdre Gavarnie-Gèdre su Wikipedia Piccolo paese nella conca rocciosa omonima
  • 42.871667-0.0019447 Luz-Saint-Sauveur Luz-Saint-Sauveur su Wikipedia
  • 42.8966670.0658 Barèges Barèges su Wikipedia Stazione sciistica nel comprensorio del Tourmalet
  • 42.910.1791679 La Mongie La Mongie su Wikipedia Stazione sciistica pura ai piedi del Pic du Midi
  • 42.9052780.35888910 Arreau Arreau su Wikipedia

Altre destinazioni

[modifica]
  • 42.8275-0.1758331 Parco nazionale dei Pirenei Parco nazionale dei Pirenei su Wikipedia Include attrazioni note come il Cirque de Gavarnie e il Pont d'Espagne. L'intera area è una meta preferita di escursionisti e amanti della montagna.
  • 42.695-0.0088892 Circo di Gavarnie Circo di Gavarnie su Wikipedia Bacino roccioso colossale con cascata alta 422 metri
  • 42.9372220.1411113 Pic du Midi de Bigorre Pic du Midi de Bigorre su Wikipedia L'Osservatorio del Pic du Midi de Bigorre si trova sul monte omonimo, nei comuni di Sers e Bagnères-de-Bigorre. Fondato nel 1878 dal generale Nansouty e Vaussenat, è stato riqualificato per il pubblico nel 2000. Ora accoglie decine di migliaia di visitatori all'anno. Dotato di terrazze, ristorante panoramico e altre attrazioni, è raggiungibile tramite funivia dalla stazione sciistica di La Mongie.


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

L'aeroporto di Tarbes-Lourdes-Pirenei (IATA: LDE) si trova a 9 km a sud-ovest di Tarbes e a 14 km a nord di Lourdes. È servito più volte al giorno da voli nazionali da Parigi-Orly e da voli charter stagionali per i pellegrini. L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Tolosa-Blagnac (145 km a est di Tarbes).

In auto

[modifica]

L'autostrada A 64 (Tolosa-Pau-Bordeaux) attraversa questo dipartimento. Da qui, la strada nazionale N 21 si dirama a Tarbes per Lourdes e Argelès-Gazost, alcune delle quali sono state ampliate per assomigliare a un'autostrada.

Una strada arriva dalla Spagna attraverso il tunnel Bielsa-Aragnouet. Puoi guidare attraverso Aragnouet e Saint-Lary-Soulan verso Lourdes o Bagnères-de-Bigorre.

In minivan

[modifica]

Se arrivate all'aeroporto di Lourdes, Pau, Tolosa o Biarritz potete usufruire della navetta organizzata da Détours Pyrénéens, che organizza anche dei tour.

In treno

[modifica]

Gli Intercités sulla tratta Bayonne-Tolosa fermano più volte al giorno a Lourdes e Tarbes. Tre volte al giorno un TGV parte direttamente da Parigi-Montparnasse via Bordeaux per raggiungere Lourdes (6 ore) e Tarbes (6 ore e mezza). C'è anche un treno notturno da Parigi-Austerlitz. Inoltre, ci sono treni espressi regionali (TER) da Tolosa-Matabiau a Tarbes circa ogni due ore (1 ora e 45 minuti). I treni TER circolano quattro volte al giorno tra Tolosa e Pau, tra cui: a Tarbes e Lourdes.


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
  • 43.0154-0.09771 Parco faunistico dei Pirenei. Pyrénées Animal Park (Q3363943) su Wikidata


Eventi e feste

[modifica]
  • Ogni anno a Luz-Saint-Sauveur si tiene un festival jazz: Jazz a Luz.
  • Tarbes ospita ogni anno un festival equestre, Equestria, e un festival di tango, Tarbes en Tango.


Cosa fare

[modifica]
  • Escursioni
  • Sport invernali: ci sono diverse importanti stazioni sciistiche tra cui Saint-Lary-Soulan e Grand Tourmalet–Pic du Midi (La Mongie/Barèges)
  • Ciclismo: i pendii dei Pirenei rappresentano una sfida per i ciclisti allenati, il Col du Tourmalet, ad esempio, è una salita quasi leggendaria del Tour de France


A tavola

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
Regione nazionaleUsabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma in più contiene abbastanza informazioni per dare un'idea generale sulla regione e offre una descrizione di possibili mete.