Ballabio
Ballabio | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Lecchese |
Altitudine | 661 m s.l.m. |
Superficie | 15,04 km² |
Abitanti | 4200 (2016) |
Nome abitanti | ballabiesi |
Prefisso tel | +39 0341 |
CAP | 23811 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Lorenzo |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Ballabio è una città della Lombardia.
Da sapere
[modifica]Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]- 1 Chiesetta degli alpini, Via Grigna, 12.
- 2 Alpe Vaccarese. Punto panoramico montano.
- 3 Alpe Muscera. Picco montano.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]- 1 Arrampicata al Dito Dones.
Acquisti
[modifica]- 1 Azienda Agricola Pian delle Fontane, Via Carlo Mauri, 54. Alimentari.
Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 Bar Coyote Ugly, Via Provinciale, 50.
Prezzi medi
[modifica]- 2 Osteria il Camino, Via Provinciale, 33.
- 3 La Clavicola, Via Sandro Pertini, 23.
- 4 Agriturismo Prato Della Chiesa, Ballabio LC, Via Provinciale, 138.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 3 Albergo Ristorante Sporting Club, Via Casimiro Ferrari, 3.
Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]- 1 Piani dei Resinelli
Itinerari
[modifica]Con una breve escursione a sud del centro abitato si può visitare nell'ordine:
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Ballabio
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ballabio