Bergantino
Bergantino | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Veneto |
Territorio | Polesine |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 17,97 km² |
Abitanti | 2.481 (2020) |
Nome abitanti | bergantinesi |
Prefisso tel | +39 0425 |
CAP | 45032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Giorgio |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Bergantino è un centro del Veneto.
Da sapere
[modifica]È situato nelle vicinanze dell'argine sinistro del fiume Po. È noto per essere sede di alcune aziende per la produzione di macchine per luna park e spettacoli viaggianti.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]In auto
[modifica]- Autostrada A22 del Brennero: uscita Mantova sud
In treno
[modifica]Stazione FS di Ostiglia (a 10 km)
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]- 1 Chiesa di San Giorgio.
- Palazzo Diani, Piazza Matteotti.
- 2 Museo della giostra e dello spettacolo popolare (Palazzo Strozzi), Piazza Matteotti 85, ☎ +39 0425 805446, [email protected].
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,50 (ragazzi tra i 6 e i 18 anni, studenti universitari, Over 65, soci CTG, soci FAI, soci TCI) - Gratuito Bambini sotto i 6 anni..
Lun-Ven: 9.00-12.00. Unico nel suo genere in Italia è sorto nel 1999.
- Museo della Civiltà Contadina (Ex sede magazzino idraulico del Magistero delle acque).
Eventi e feste
[modifica]- Fiera di San Giorgio.
ad aprile.
Cosa fare
[modifica]- Passeggiare sull'argine del Po.
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- Ristorante Il Portico, Via Campo 766.
- Al Camin ristorante-pizzeria, Via Giovecca 936.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- Albergo Al Camin, Via Giovecca 936, ☎ +39 0425 87029, [email protected].
Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Bergantino
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bergantino