Cammino di Santa Giulia



Cammino di Santa Giulia
Livorno, Chiesa di Santa Giulia
Tipo itinerario
Stato
Regione
Inizio
Fine
Lunghezza
Sito del turismo

Il Cammino di Santa Giulia è un itinerario che si sviluppa attraverso Toscana, Emilia e Lombardia.

Introduzione

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

L'itinerario coinvolge tre regioni, otto province e 78 comuni.

Cenni storici

[modifica]

Il percorso è stato compiuto in epoca longobarda per traslare le spoglie della martire da Livorno a Brescia. Collega chiese e pievi dedicate alla devozione a Santa Giulia.

Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

Aeroporto di Pisa-San Giusto.

In auto

[modifica]

Autostrada A12 Genova–Livorno, con uscita a Livorno, per poi proseguire sulla Strada statale SS 1.

In nave

[modifica]

Porto di Livorno.

In treno

[modifica]

Stazione FS Livorno Centrale.

Tappe

[modifica]
Mappa a tutto schermo Cammino di Santa Giulia

Toscana

[modifica]

Emilia

[modifica]

Lombardia

[modifica]
Brescia, chiesa di Santa Giulia

Sicurezza

[modifica]

Nei dintorni

[modifica]

Itinerari

[modifica]
Autunno nella bergamasca
  • Foliage in Lombardia Alla ricerca, in autunno, dello sfolgorante quanto spettacolare fenomeno del "foliage".
  • Via delle Sorelle Per valorizzare maggiormente il patrimonio culturale e naturalistico del territorio e delle province di Brescia e Bergamo.


ItinerarioBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.