Canossa



Canossa
Castello di Canossa
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Canossa
Sito del turismo
Sito istituzionale

Canossa è un centro dell'Emilia Romagna.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

Il comune di Canossa sorge sulla sponda destra del torrente Enza, presso il confine con la provincia di Parma.

Cenni storici

[modifica]

Il principale fatto storico per cui la località è ricordata è l'umiliazione di Canossa. Infatti nel 1077, durante la lotta per le investiture, l'imperatore Enrico IV di Franconia si umiliò davanti a papa Gregorio VII nel locale castello, affinché venisse ritirata la scomunica (da cui il detto "andare a Canossa", in segno di remissione e pentimento). Da qui partì inoltre l'incarico per Irnerio di fondare l'Università di Bologna, col preciso scopo di diffondere la nobile legislazione romana, da alcuni secoli andata dimenticata.

Enrico IV penitente davanti a Ugo di Cluny e Matilde di Canossa


Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Canossa


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]
  • 44.5352811.291161 Aeroporto di Bologna (G.Marconi), Via Triumvirato 84, +39 051 6479615.
  • 44.821810.296032 Aeroporto di Parma (G. Verdi), Via Emilia - località Golese, +39 0521 951511.

In auto

[modifica]

Autostrada A1: uscita Terre di Canossa, quindi SP 111 e SP 12 fino a Canossa.

In treno

[modifica]

Stazione di Ciano d'Enza.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Castello di Rossena
  • 44.57604710.4557891 Castello di Canossa (Museo Naborre Campanini). 4 €. martedì-venerdì: 10:00-16:00; sabato-domenica: 10:00-18:00 (orario continuato).
  • 44.57569410.4561672 Chiesa di Sant'Apollonio.
  • 44.58236110.425453 Castello di Rossena, Rossena - frazione di Canossa (a 4 Km da Canossa).
  • 44.58236110.425454 Borgo di Rossena.
  • 44.58011510.4237055 Torre di Rossenella (a 4 Km da Canossa).


Eventi e feste

[modifica]
  • Rievocazione storica di Canossa. prima domenica di settembre.


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]

Itinerari

[modifica]
  • Nelle terre di Matilde L'itinerario percorre gran parte del territorio che fu, a cavallo del XII secolo, governato e vissuto dalla grancontessa Matilde di Canossa.


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.