Castelli del Lago di Como



Castelli del Lago di Como
Castello di Vezio a Perledo
Tipo itinerario
Stato
Regione
Territorio
Inizio
Fine

Castelli del lago di Como è un itinerario che si sviluppa attraverso la Lombardia sul Lago di Como.

Introduzione

[modifica]

Il lago di Como è da sempre meta privilegiata dei turisti di tutto il mondo per le bellezze del paesaggio. La zona è conosciuta anche per gli splendidi castelli che si affacciano sulle sue sponde. Alcune di essi sono privati ma la maggiorparte possono essere visitati anche internamente.

Quando andare

[modifica]
 Clima gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
 
Massime (°C) 5.67.912.616.820.824.627.226.122.416.810.96.8
Minime (°C) -10.53.47.111.114.416.716.313.38.63.70.1
Precipitazioni (mm) 6466881151251369711910912811772

Come arrivare

[modifica]
Castello di Lierna, Lago di Como

In aereo

[modifica]

La costa orientale del Lago di Como è raggiungibile dagli aeroporti di

La costa occidentale del Lago di Como è raggiungibile dagli aeroporti di

  • Aeroporto di Milano Malpensa
  • Aeroporto di Lugano Agno

In auto

[modifica]

Il Lago di Como si può raggiungere con le seguenti opzioni : A8 Milano – Varese ; A9 Lainate – Como – Chiasso ; Svizzera A2 del San Gottardo.


In treno

[modifica]

La città di Lecco e i paesi della costa orientale del Lago di Como sono raggiungibili in treno attraverso la

  • Linea Milano-Lecco-Colico-Morbegno-Sondrio-Tirano. I treni veloci effettuano alcune fermate lungo la costa del lago; mentre i treni accelerati fermano in tutte le stazioni.

La costa occidentale del Lago di Como è raggiungibile in treno fino alla città di Como. Per poi proseguire con i mezzi di trasporto pubblici lungo la costa occidentale del lago è necessario utilizzare l'autobus.

La città di Como è raggiungibile in treno attraverso due linee ferroviarie

  • Linea Milano-Como-Chiasso, che prosegue in Svizzera verso Lugano e Zurigo. La linea ferma a Como alla stazione Como San Giovanni e non costeggia la costa occidentale del Lago di Como.
  • Linea Milano-Saronno-Como. La linea è gestita dalle Ferrovie Nord, ferma a Como alla stazione di Como Lago e non costeggia la costa occidentale del Lago di Como.


Tappe

[modifica]
Mappa a tutto schermo Castelli del Lago di Como
Castello di Vezio dall'alto, Lago di Como
Torre Maggiana del Barbarossa, Lago di Como
  • 45.9657549.300941 Castello di Lierna (a Lierna).
  • 45.9327449.3306572 Castello dei Lanfranconi (Torre dei Lanfranconi).
  • 45.8981259.3510483 Resti del Castello di Abbadia.
  • 45.9229539.3323744 Castello di Maggiana (Torre di Maggiana) (a Mandello del Lario).
  • 46.0108719.286655 Castello di Vezio.
  • Torre Sass del Poo (ruderi archeologici). torre di avvistamento bizzantina del 350 d.C.
  • Castello di Esino (Torre di Esino Lario).
  • Villa Commedia, Via Roma, Lierna. Villa castello nobiliare di Plinio il Giovane, eredita dalla madre, epoca antica Roma
  • Villa Tragedia, Via Roma, Lierna. Villa castello nobiliare di Plinio il Giovane, eredita dalla madre, epoca antica Roma
  • Villa Aurelia, Via Roma, Lierna. Villa a castello
  • Villa delle Statue, Via Roma, Lierna. Villa castello nobiliare con ornamenti statue di epoca romana
  • Castelletto delle Statue, Via Roma 65, Lierna (a Lierna). ornamenti di statue antiche epoca romana
  • 45.9876539.2639676 Castello di Bellagio (a Bellagio).
  • 45.9600559.4480977 Rocca di Baiedo (Castello di Baiedo). descritta e studiata da Leonardo da Vinci
  • Castello di Santo Stefano (a Lecco).
  • 46.0706859.2775168 Castello di Rezzonico (a Rezzonico, San Siro).
  • 46.1475469.4030689 Forte di Fuentes (a Colico).
  • Forte di Montecchio.
  • Forte di Piona (a Piona).
  • 45.8050699.43847910 Castello di Rossino.
  • Castello di Lecco.
  • Castello di Esino (Torre di Esino Lario).
  • Torre Viscontea, Lecco.
  • Castello di Corenno.
  • 46.0774929.31097711 Castello di Orezia (Torre di Orezia), Dervio.
  • 45.8200239.42632512 Castello dell'Innominato (Castello di Vecurago).
  • 46.0260139.23577713 Castello di Menaggio (Le mura del Castello di Menaggio).
  • 45.9167269.33098214 Castello di Mandello (Torre di Maggiana).
  • 45.8755099.24829315 Castello di Sormano.
  • 46.1241339.39360216 Castello di Fotanedo (Torri di Fontanedo), Colico.
  • 45.6120329.52228117 Castello Visconteo di Trezzo sull'Adda.
  • 45.803149.19927318 Castello di Pomerio.
  • 45.7946429.20035319 Castello di Casiglio. oggi hotel di Charme.
  • 45.7580859.19572420 Castello Durini, Via Parini, 209 (A Fabbrica Durini, frazione di Alzate Brianza). Castello Durini su Wikipedia Castello Durini (Q89202418) su Wikidata
  • Castello di Lecco (Vallo delle Mura), Largo Montenero, 23900 Lecco LC.
  • 45.7941629.0859721 Castello di Baradello (Castello del Baradello).
  • 46.1187289.27830622 Castello di Musso, Largo Montenero (A Lecco). Castello di Musso su Wikipedia Castello di Musso (Q65126726) su Wikidata
  • 45.8544549.389823 Castello Visconteo di Lecco (Torre Viscontea), Largo Montenero, 23900 Lecco LC.
  • 46.1441149.3823624 Castello di Montecchio (Forte di Montecchio).
  • Castello di Aregno (ex torre dei Viscardi).
  • Castello di Asso.
  • Castello di Barni (resti del castello di Tarbiga).
  • Castello San Giacomo di Bellagio (torre di piazza San Giacomo).
  • Castello Sfondrata di Bellagio (torre Sfondrata).
  • 45.7029769.1154625 Castello di Carimate.
  • 46.1575679.30945726 Castello Gallio (Gravedona).
  • Castello di Menaggio.
  • Castello di Monguzzo.
  • Castello di Ossuccio (torre del Soccorso).
  • Castello di Sorico (castello di San Giorgio, torre romana o Nuova).
  • Castello di Olonio a Sorico (resti della torre di Olonio).
  • Castello Guardia (Torre Rusca).
  • Castello Villicino (resti della rocca, torre Incino).
  • 45.9852689.22503227 Castello di Rogaro (Torre di Rogaro).
  • 45.9480689.19718728 Castello di Rozzo (Torre di Rozzo).
  • 45.9762749.45467529 Castello Arrigoni (Torre Arrigoni) (Introbio).
  • 46.095049.31025630 Castello di Vedetta di Dervio (Torre di Vedetta) (Introbio).
  • 46.0285129.21944331 Castello Galbiati (Torre Galbiati).
  • 45.9001429.35056832 Castello del monte di Abbadia (Resti di una torre).
  • Castello di Villa (Torre di Villa) (Lenno).
  • Castello di Maisano (Torre di Maisano) (Lenno).
  • Castello di Cardè (Torre di Cardè), Via Cardé, 371, 22010 San Nazzaro Val Cavargna CO.
  • Castello di Lasnigo (La Torre di Lasnigo), Via Giuseppe Fioroni, 26, 22030 Lasnigo CO (Lenno).
  • Castello del Broncino (Torre del Broncino) (Erba).
  • (Erba).
  • Castello di Brivio (sull’Adda).
  • Castello Baradello, Como.
  • Castello degli Ostrogoti (Parco archeologico dei Piani di Barra), Galbiate, Piani di Barra, Lecco. resti di fortificazioni del IV Secolo degli Ostrogoti per il controllo del territorio
  • Torre di Primaluna, Valle Molinara. resti
  • Torre di Vedetta, Dervio.
  • Torre Arrigoni, Introbio.
  • Castello di Fontanedo (Torre di Fontanedo) (A Colico). Castello di Fontanedo su Wikipedia Castello di Fontanedo (Q109378015) su Wikidata
  • Castello di Capiate, Via IV Novembre 14, Olginate.

Galleria d'immagini

[modifica]

Sicurezza

[modifica]

Nei dintorni

[modifica]

Escursioni

[modifica]
  • Escursioni nelle numerose valli montane che circondano il lago
  • Escursione all'ecofrazione di Baggero, prima ecofrazione d'Italia

Itinerari

[modifica]


ItinerarioBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.