Celle Ligure
Celle Ligure | |
Stemma | |
Appellativi | Città della ceramica |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Territorio | Riviera di Ponente |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Abitanti | 4.905 (5/2022) |
Nome abitanti | cellesi o cellaschi |
CAP | 17015 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | san Michele Arcangelo |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
Celle Ligure è una città della Liguria.
Da sapere
[modifica]Fa parte dei Borghi più belli d'Italia e premiato con una bandiera blu.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]In auto
[modifica]Autostrada A10: uscita Celle Ligure.
In treno
[modifica]Stazione di Celle Ligure
Come spostarsi
[modifica]Con mezzi pubblici
[modifica]- 1 Funicolare dei Bottini.
Cosa vedere
[modifica]- 1 Chiesa di Nostra Signora della Consolazione.
- 2 Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Torre Bregalla.
- Pineta dei Bottini.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Celle Ligure
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Celle Ligure