Chiang Mai
Chiang Mai | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Thailandia |
---|---|
Regione | Thailandia del Nord |
Territorio | Provincia di Chiang Mai |
Altitudine | 310 m s.l.m. |
Superficie | 40.216 km² |
Abitanti | 127.240 (2019) |
Prefisso tel | +66 53, +66 52 |
CAP | 50000, 50200, 50100 e 50300 |
Fuso orario | UTC+7 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Chiang Mai è una città della Thailandia del Nord.
Da sapere
[modifica]
Chiang Mai (เชียงใหม่) è la porta per il nord della Thailandia. Con una popolazione di oltre 130.000, è la seconda più grande città dopo Bangkok. Situata in una pianura circondata da montagne, coperte da vegetazione lussureggiante, Chiang Mai ha un'aria cosmopolita ed una significativa quantità di stranieri. È molto più calma e verde della capitale, fattori che hanno portato in molti da Bangkok a trasferirsi stabilmente in questa "Rosa del nord".
Fondata nel 1296 a.C., la città di Chiang Mai dista circa 800 km da Bangkok. Fino al 1920 poteva essere raggiunta solo con un arduo viaggio risalendo fiumi o a dorso di elefante. Questo lungo isolamento ha contribuito a preservarne il carattere particolare.
Quando andare
[modifica]Clima
[modifica]La posizione settentrionale di Chiang Mai e l'elevazione moderata fanno sì che la città abbia un clima più temperato rispetto a quello del sud.
Come nel resto della Thailandia ci sono tre stagioni distinte:
- La stagione fredda da novembre a febbraio.
- La stagione calda da marzo a giugno.
- La stagione umida da luglio a ottobre.
Come orientarsi
[modifica]
Il centro storico di Chiang Mai è la Città delle Mura (chiang in Thai, quindi Chiang Mai - "Nuova Città delle Mura"). Ci sono sezioni delle mura ai cancelli ed agli angoli, a parte ciò rimane solo il fossato.
Dentro le restanti mura di Chiang Mai ci sono più di 30 templi costruiti all'epoca del principato, in una combinazione di stili provenienti da Birmania, Sri Lanka e Lanna Thai, decorati con begli intarsi in legno, scalinate Naga, guardiani leonini ed angelici, ombrelli dorati e pagode ricoperte di foglia oro. Il più famoso è Doi Suthep, che domina la città da 1.050 m di altezza a 13 km di distanza.
La parte moderna di Chiang Mai si è espansa in tutte le direzioni, ma particolarmente ad est, lungo il Fiume Ping (Mae Nam Ping), dove si trovano Thanon Chang Klan, il famoso Bazaar Notturno e il grosso degli hotel di Chiang Mai. La gente locale dice che Chiang Mai non è stata vissuta finché non si è goduto della vista da Doi Suthep, mangiato una coppa di kao soi, e comprato un ombrello da Bo Sang.
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]
- 1 Aeroporto Internazionale di Chiang Mai (IATA: CNX). Gestisce voli internazionali nazionali e regionali.
La rotta da Bangkok è una delle più trafficate del paese (Thai Airways vola ogni giorno quasi ogni ora, con voli aggiuntivi durante l'alta stagione turistica). Altre compagnie aeree che operano servizi diretti per Chiang Mai sono:
Voli domestici
[modifica]- Thai Air Asia. Nota compagnia aerea asiatica low cost, offre voli nazionali da Bangkok (entrambi gli aeroporti), Pattaya, Phuket, Hat Yai, Krabi, Surat Thani, Khon Kaen. Un tempo era l'opzione più economica se prenotavate almeno una settimana prima, ma ora la forte concorrenza di altri vettori, così come la popolarità di AirAsia tra i turisti, rendono questo possibile solo se siete fortunati a trovare una buona promozione. Le tariffe promozionali possono essere molto inferiori. I prezzi possono essere notevolmente più alti se prenotate solo pochi giorni prima o se desiderate un giorno/volo specifico.
- Bangkok Airways.
Da 1.350 baht a Bangkok. Una compagnia aerea a servizio completo che si posiziona come "linea aerea boutique dell'Asia" (ad esempio, fornisce una lounge ai passeggeri Economy sia a Chiang Mai che a Bangkok), vola da Ko Samui e Bangkok (Suvarnabhumi). Sorprendentemente, Bangkok Airways può essere più economica delle compagnie aeree low cost (ma "non" per Ko Samui dove hanno il monopolio nazionale), soprattutto se prenotate con pochi giorni di anticipo.
- Nok Air. Compagnia aerea low cost tailandese, vola dall'aeroporto Don Mueang di Bangkok otto o più volte al giorno. Le tariffe promozionali possono arrivare fino a 450 baht senza bagaglio registrato. Volano anche da/per Udon Thani tre volte al giorno, il prezzo è nella stessa fascia, e anche se è ancora un po' più costoso di un viaggio in autobus (12 ore), è molte volte più economico del prezzo del volo Lao Airlines per Vientiane, facilmente raggiungibile da Udon Thani. Altre destinazioni: Mae Hong Son, Ubon Ratchathani.
- Thai Lion Air. Una filiale della principale compagnia aerea low cost indonesiana, Lion Air offre tariffe interessanti da Bangkok (Don Mueang) con diversi voli giornalieri e numerose destinazioni in Asia (soprattutto in Indonesia, Malesia e Cina) disponibili da Bangkok. C'è anche un volo da Pattaya.
- Thai VietJet. Una concorrente low cost relativamente nuova dal Vietnam, spesso offre tariffe economiche in anticipo e, a differenza di altri vettori low cost, vola da Bangkok Suvarnabhumi, non da Don Mueang.
Voli internazionali
[modifica]- Voli Air Asia da Kuala Lumpur.
- Asiana da Seul.
- HK Express da Hong Kong (da dicembre 2022).
- China Airlines da Taipei.
- EVA Air da Taipei (da gennaio 2023).
- Hainan Airlines da Shenzhen.
- Jeju Air da Seul.
- Jin Air da Seul (da dicembre 2022).
- Juneyao Airlines da Chengdu e Shanghai.
- Korea Airlines: quattro voli settimanali da Seul/Inchon.
- Lao Airlines da Luang Prabang in Laos – Il volo ha origine a Vientiane.
- Lucky Air da Kunming.
- Myanmar National Airlines da Yangon.
- Ruili Airlines da Kunming e Xishuangbanna.
- Scoot da Singapore.
- Spring Airlines da Guangzhou e Shanghai.
- Thai Airways non ha voli internazionali diretti, ma ha molti collegamenti via Bangkok; se arrivate/partite dalla Thailandia con il loro volo, è saggio controllare la tariffa di passaggio da Chiang Mai, poiché spesso costerà solo diverse centinaia di baht in più (ancora leggermente di più se vi fermate a Bangkok per qualche giorno o partite da un altro aeroporto).
- VietJet Air da Ho Chi Minh.
L'aeroporto si trova 3 km a sudovest del centro città, a 10-15 minuti di auto. I taxi aeroportuali registrati fanno pagare una tariffa fissa di 150 baht per un massimo di 5 passeggeri in qualsiasi zona della città. Uber applica la stessa tariffa fissa se va da/per l'aeroporto. Se prendete un taxi con tassametro, è prevista una tariffa iniziale più una commissione di servizio presso lo sportello Taxi con tassametro. I taxi operano dall'uscita all'estremità nord del terminal, dopo il ritiro bagagli e/o la dogana, entrare nella sala reception e girare a sinistra. L'aeroporto dispone di un servizio di minibus navetta, che offre il trasferimento a qualsiasi hotel della città per una tariffa fissa di 40 baht (luglio 2015), perfetto se arrivate da soli e non vi dispiace aspettare 10-15 minuti per pochi compagni di viaggio. Lo sportello dei minibus si trova all'estremità sud del terminal, vicino agli arrivi internazionali. In alternativa, prendete l'autobus 4 per il centro città o noleggiate un tuk-tuk o un songthaew (se siete soli, negoziate con un autista di songthaew che ha già alcuni passeggeri). La maggior parte degli hotel e alcune pensioni esclusive offrono servizi di ritiro e riconsegna economici o gratuiti.
Ci sono numerosi sportelli bancomat e uffici di cambio di diverse banche nella sala principale dell'aeroporto, che è molto lunga e combina sia gli arrivi internazionali che quelli nazionali e i banchi check-in su un unico piano, ma una volta fatto il check-in dovrete prendere un ascensore fino al secondo piano, ed è lì che non troverete né cambi né bancomat. Il tasso di cambio, sebbene non costoso, potrebbe non essere buono come quello che potete trovare in città.
In treno
[modifica]
I servizi da Bangkok partono regolarmente ogni giorno e impiegano 12-15 ore per raggiungere Chiang Mai. Se viaggiate con il treno notturno (consigliato), prendetene uno che arrivi in tarda mattinata così potrete osservare alcuni scenari della Thailandia del Nord: ponti e foreste; villaggi e campi.
I servizi diurni partono alle 8:30 e alle 14:30 con le carrozze di seconda e terza classe. I sedili di ciascuna classe differiscono per morbidezza e larghezza e possono diventare scomodi dopo più di 10 ore. La 3a classe costa 231 baht, la 2a classe 391 baht e la 2a classe con aria condizionata costa 641 baht (aprile 2022).
I vagoni letto offrono comode cuccette con lenzuola e cuscini puliti in prima e seconda classe. I letti di prima classe sono in scompartimenti privati a due letti. Costano 1253 o 1453 baht per la cuccetta superiore e 1453 o 1653 baht per quella inferiore (aprile 2022). In seconda classe le carrozze sono aperte ma ogni cuccetta ha una tenda per la privacy. Le cuccette superiori sono leggermente claustrofobiche poiché non hanno finestre, ma per questo motivo sono più economiche. Le cuccette superiori di 2a classe con aria condizionata costano 771 o 941 baht, le cuccette inferiori costano 841 o 1041 baht (aprile 2022), a seconda del treno. La prima classe ha sempre l'aria condizionata, la seconda classe a volte ha l'aria condizionata, a seconda del treno. Di solito ci sono quattro treni al giorno con cuccetta, anche se solo due di questi avranno scompartimenti di prima classe. Il personale della stazione sarà in grado di aiutarvi.
Le carrozze sono mantenute pulite; la toilette ed i pavimenti vengono regolarmente lavati durante il viaggio. I venditori fanno giri regolari vendendo snack, bevande e pasti scadenti a prezzi gonfiati. Siete anche liberi di scendere rapidamente alle stazioni per effettuare un acquisto (o ordinare dallo sportello) o portare cibo e bevande.
In seconda classe, le cuccette vengono ripiegate lasciando coppie di posti uno di fronte all'altro. Ad un certo punto della sera, o su richiesta, vengono ribaltati nelle cuccette e trasformati in letti. In prima classe, la cuccetta inferiore viene utilizzata come panca prima di posizionare sopra un materasso futon la sera.
Se non avete voglia di andare a letto mentre i vostri compagni di carrozza stanno dormendo, potete andare al vagone ristorante, che offre cibo e bevande abbastanza buoni a prezzi ragionevoli. Più tardi nella notte, il vagone ristorante può essere trasformato in una discoteca, con tanto di musica ad alto volume e luci lampeggianti.
I biglietti possono essere acquistati fino a 60 giorni in anticipo in qualsiasi stazione della Thailandia. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto per i popolari vagoni notturni di 2a classe. Le stazioni più grandi accettano pagamenti con Visa e MasterCard. Questo è abbastanza sicuro, poiché SRT è una società di proprietà statale. Se non siete ancora in Thailandia, il sito web SRT D-Ticketing vi consentirà di acquistare e stampare un biglietto elettronico. Alcuni trovano complicato registrarsi. È necessario evitare caratteri speciali durante la compilazione del modulo di registrazione. È necessario prenotare con almeno tre giorni di anticipo e si possono acquistare solo biglietti per cuccetta con aria condizionata di 1a e 2a classe, che sono più costosi dei biglietti per auto per soli tifosi. Il prezzo online è lo stesso della biglietteria. C'è anche un'app ufficiale SRT D-Ticket sull'App Store di Apple e sul Google Play Store. Varie agenzie di viaggio, alcune contattabili dall'esterno della Thailandia, possono anche procurarsi i biglietti per la consegna o il ritiro. 12go è una scelta popolare per questo.
È possibile trasportare una bicicletta tra Bangkok e Chiang Mai sul treno pagando un costo aggiuntivo. Andrà nell'area di carico.
- 2 Stazione ferroviaria di Chiang Mai (A circa 3 km a est del centro città). Molti songthaew e tuk-tuk attendono l'arrivo di ogni treno. Se volete camminare, uscite dalla stazione, attraversate la piazza antistante e girate a sinistra sulla prima strada principale che incontrate (Charoen Muang Road); questa strada va direttamente al centro città.
In autobus
[modifica]Stazioni dell'autobus
[modifica]

Chiang Mai ha due stazioni degli autobus ufficiali, costituite da quattro terminal degli autobus:
- 3 Stazione di Arcade (Terminal 2 e 3 più il Nakhonchai Air Terminal) (สถานีขนส่งอาเขตเชียงใหม่) (All'estremità di Kaeo Nawarat Road, subito prima dell'incrocio con l'autostrada), ☎ +66 53-242664. Gli autobus provenienti da destinazioni fuori dalla provincia di Chiang Mai utilizzano questa stazione. Ha due terminali ufficiali, separati da uno stand di tuk-tuk e da una strada e da ostacoli simili a trappole per carri armati. La compagnia di autobus privata Nakhonchai Air ha un terminal separato dietro il Terminal 2.
- La "Stazione" degli autobus Arcade è un disastro, senza un ordine evidente nel layout. Ci sono biglietterie in entrambi i terminal. A complicare ulteriormente la confusione, dietro il Terminal 2, Nakhonchai Air ha un terminal separato. Se camminate dalla parte anteriore a quella posteriore dell'edificio del Terminal 2, vedrete un grande cartello "Nakhonchai Air". Continuate a camminare e attraversate il parcheggio sul retro, lo troverete. Il terminal è normalmente nascosto alla vista dagli autobus fuori servizio.
Il Terminal 2 dispone di un ufficio di polizia turistica, bancomat, venditori di generi alimentari e numerosi venditori di biglietti, compreso l'ufficio prenotazioni per gli autobus governativi BKS. Da qui partono gli autobus per Bangkok, Phitsanulok, Udon. Sembra non esserci alcuna logica su quali autobus vanno a quale destinazione da quale terminal e c'è una buona dose di sovrapposizione. Il Terminal 3 è il più grande e il più recente dei due. Dispone di una sala d'attesa climatizzata con Internet café al piano superiore, piccoli venditori di cibo, bancomat, sportello di prenotazione per Green Bus (finestra 20) e numerosi altri venditori di biglietti. Da qui partono gli autobus per Bangkok, Phitsanulok, Ubon, Korat, Nan, Hua Hin, Luang Prabang, Mae Sot.
- 4 Stazione di Chang Phuak (Terminal 1) (Al largo di Chang Phuak Road, sul lato nord del fossato, a circa 1 km a nord della Porta di Chang Phuak), ☎ +66 53-211586. Questa stazione gestisce gli autobus all'interno della provincia di Chiang Mai tra cui Mae Rim, Chiang Dao, Fang, Tha Ton, Phrao, Hot, Chom Thong, Doi Tao e Samoeng.
In effetti, c'è un quinto terminal degli autobus se contate i songthaew come autobus. Dal mercato di Warorot, i songthaew partono per una varietà di località entro un raggio di circa 50 km, come Samoeng. Il colore del songthaew indica il suo percorso o utilizzo generale. I più comuni sono i songthaew rossi (da qui il nome alternativo di rot daeng, o "macchina rossa", che vagano per le strade principali della città. Il mercato di Warorot (riva occidentale del fiume Ping) è il capolinea più comune per i songthaew che viaggiano lungo strade fisse. Dal mercato di Warorot, i songthaew bianchi viaggiano verso la città suburbana orientale di San Kampaeng, i songthaew gialli viaggiano verso Mae Rim e Samoeng nel nord, i songthaew blu viaggiano verso Sarapee e Lamphun nel sud, e i songthaew verdi viaggiano verso Mae Jo a nordest. I songthaew si allineano lungo la strada parallela al fiume Ping, tra questo e il mercato. Le destinazioni sono segnalate su cartelli rotondi gialli, ma sono solo in thailandese.
Da Bangkok
[modifica]
Una varietà di autobus giornalieri partono frequentemente dal terminal nord degli autobus di Bangkok (Mo Chit), offrendo diverse scelte di prezzo, comfort e velocità.
- I rumorosi autobus governativi effettuano fermate frequenti in ogni cittadina minore. Il viaggio dura circa 12 ore. Il personale della stazione di Mo Chit e di altre zone di Bangkok potrebbe negare l'esistenza di questi autobus o affermare che il prezzo è lo stesso degli autobus di 1a classe.
- Gli autobus diretti da 24/32 posti e quelli di 1a classe come Nakhonchai Air offrono posti più ampi e snack; rendendo il lungo viaggio più confortevole. Fanno il viaggio in circa 9 ore e costa circa 488-550 baht. Fate attenzione ai cosiddetti autobus "VIP" pubblicizzati sulla Khao San Road. Potrebbero essere più economici, ma potreste finire stipati in un autobus di 2a classe o peggio.
Alla stazione degli autobus di Arcadia, dove arriverete, c'è un mini bus pubblico che va dalla stazione degli autobus di Arcadia al centro della città (città vecchia), parte dalla strada tra i due terminal di Arcadia e costa 15 baht. Questo probabilmente risulterà più economico per i turisti rispetto ai songhaews rossi ed è meno problematico; tuttavia il personale vi indirizzerà solo ai songthaews.
Ci sono anche dei songthaew che aspettano più vicino al Terminal 3, adiacenti alla strada che divide in due i due terminal. Cercate la gente del posto che sale a bordo e chiedete all'autista se va a destinazione (se il songthaew è vuoto, non dimenticate di confermare il prezzo). Potete fare un viaggio condiviso alla Porta Tha Phae (estremità sud della città vecchia), anche se potreste dover aspettare un autista che sia d'accordo. Praticamente tutti i songthaew passeranno per il mercato di Warorot (centro città, subito dopo aver attraversato il fiume), da dove è solo 1 km a piedi fino a Tha Phae Gate, o numerosi songthaew (vedere la sezione "Come spostarsi") verso altre aree.
Gli autisti vi si avvicineranno una volta arrivati e vi chiederanno fino a 100-200 baht al centro città/Tha Phae Gate, mostrandovi un listino prezzi fasullo con prezzi "fissi". Affare: sono solo 5-6 km, quindi il prezzo giusto per un tuk-tuk è di 50-60 baht e non supera i 100-120 baht anche dal lato opposto della città. Tuttavia, potrebbe essere difficile contrattare con questi conducenti. Una buona idea è ignorarli fin dall'inizio, uscire nella strada vicina e prendere un tuk-tuk/songthaew che passa lì. Se il vostro bagaglio è leggero, potete raggiungere il centro a piedi, ma è una camminata piuttosto lunga (1 ora o più), poiché la stazione degli autobus di Arcade si trova nella periferia nordorientale della città. Al giorno d'oggi, potete anche utilizzare l'app Uber per un viaggio economico ma comodo: un viaggio nella zona della città vecchia costerà probabilmente 45-70 baht, ma assicuratevi di individuare molto bene la vostra posizione, in modo che l'autista possa trovarvi, come l'autobus l'area della stazione è abbastanza grande.
Da Hua Hin
[modifica]Gli autobus partono dalla stazione BKS di Hua Hin alle 8:00, 17:00 e 18:00 per Chiang Mai, 12,5 ore.
Da Pattaya
[modifica]Gli autobus partono dal Nakhonchai Air Terminal di Pattaya (Sukhumvit Road) per Chiang Mai più volte durante il giorno. Ultimo autobus verso le 21:00. Il tempo di percorrenza è di circa 11 ore, senza soste per più di 5 minuti. Gli autobus per Pattaya da Chiang Mai partono ogni giorno dal terminal aeroportuale di Nakhonchai alla stazione di Arcade più o meno allo stesso orario.
Da Phuket
[modifica]C'è un servizio Green Bus diretto giornaliero dal Terminal 3 dell'Arcade di Chiang Mai al Terminal 2 di Phuket e ritorno. Il costo è 1.646 baht (dicembre 2017), i biglietti possono essere acquistati online sul loro sito web. Questo viaggio è micidiale: quasi 24 ore sull'autobus! Sebbene l'autobus sia un veicolo Sunlong all'avanguardia e i posti siano fantastici (autobus VIP24: tre posti di fila in stile business class, con un sistema di intrattenimento video, i film sono per lo più in thailandese, tuttavia, con alcuni film in inglese a selezione limitata), è semplicemente troppo tempo per stare su un autobus. Se l'aereo non è un'opzione, sicuramente è meglio spezzare il viaggio in due parti fermandosi per almeno una notte a Bangkok (andando da/per Chiang Mai preferibilmente con il treno cuccetta) o in un'altra città più o meno a metà strada, come Hua Hin.
Da Udon Thani
[modifica]Da Udon a Chiang Mai: la compagnia di autobus Phetprasert ha tre autobus al giorno che partono di fronte al centro commerciale Central Festival. Gli orari di partenza da Udon/arrivo a Chiang Mai sono: 17:45-5:25; 18:45-6:25; e 20:45-6:40. La tariffa è di circa 636 baht (aprile 2015). Acquistate il vostro biglietto alla biglietteria Phetprasert nella stazione degli autobus del centro, a 5 minuti a piedi dal Central Festival. C'è uno scomodo terminal degli autobus fuori città che potrebbe avere più autobus per Chiang Mai.
Da Chiang Mai a Udon: gli autobus Phetprasert partono da Chiang Mai/arrivano a Udon alle: 14:30-2:15; 17:30-5:15; e 19:30-5:30. Gli autobus arrivano al centro commerciale Central Festival, una posizione comoda a 5 minuti dalla stazione degli autobus del centro. La tariffa è di circa 636 baht (aprile 2015). Acquistate il vostro biglietto alla biglietteria Phetprasert nel Terminal 2 di Arcade. Gli autobus partono dal Terminal 3 di Arcade.
Come spostarsi
[modifica]Con mezzi pubblici
[modifica]In autobus
[modifica]Chiang Mai ha finalmente un servizio di autobus limitato, non senza l'opposizione degli autisti songhthaew (vedere sotto) e tuk tuk. Gli autobus sono dotati di aria condizionata e seguono uno dei pochi percorsi; consultate l'applicazione CM Transit per il monitoraggio in tempo reale o questa guida per pianificare il vostro viaggio. Finora ci sono solo poche tratte, ma si adattano abbastanza alle esigenze del viaggiatore medio, compreso da/per l'aeroporto. Il biglietto costa 20 baht, si paga in contanti all'autista oppure è accettata anche la Rabbit Card di Bangkok. Per coloro che desiderano viaggiare davvero intensamente, c'è una carta turistica: 180 baht al giorno o 400 baht per 3 giorni di viaggi illimitati.
In songthaew
[modifica]
Il modo tradizionale per spostarsi in città è con i songthaew (สองแถว) che fungono da autobus e taxi. Questi pick-up coperti hanno due lunghi sedili a panchina nella parte posteriore (songthaew significa "due file" in thailandese), i sedili sono condivisi da più passeggeri e i songthaew si fermano lungo il percorso per caricare altri passeggeri che stanno andando nella stessa direzione.
Il colore del songthaew indica il suo percorso o utilizzo generale. I più comuni in assoluto sono i songthaew rossi (chiamati rot daeng, camion rosso), che non seguono un percorso specifico e vagano per le strade principali intorno ai mercati, ai templi o alle stazioni degli autobus e dei treni. Questi sono i più convenienti da prendere se state andando in un posto specifico. I prezzi sono fissi a 30 baht all'interno delle mura della città, ma il prezzo deve essere negoziato fuori dalle mura della città, ma aspettatevi di pagare fino a 40 baht all'esterno. Durante l'alta stagione questi prezzi possono aumentare fino a 40 baht all'interno delle mura della città e fino a 200 baht all'esterno: ancora una volta, questo è quanto pagherebbe un turista. A causa della progettazione stradale un po' irrazionale della città, soprattutto all'interno delle vecchie mura, l'autista potrebbe essere costretto a prendere un percorso tortuoso per raggiungere una destinazione vicina, ma ciò non farà alcuna differenza sulla tariffa.
Dalla metà del 2017 i songthaew hanno un cartello con la scritta "30 BAHT/PERSON" sopra i finestrini dell'auto. Risulta essere il massimo, leggendo l'intera riga. Una seconda linea, quella sotto le finestre, indica la zona interessata da questa tariffa: all'interno della 2a tangenziale. Tenetelo a mente quando dovete negoziare.
อัตรา | ค่า | โดยสาร | ไม่ | เกิน | 30 | บาท | / | คน |
atra | kha doisan | mai koen | 30 | bat | / | khon | ||
classificatore | il compenso pagato per il trasporto | non più di | 30 | baht | / | persona |
รถ | โดยสาร | ไม่ | ประจำ | ทาง | ภาย | ใน | เขา | วง | แหวน | รอบ | 2 | เชียงใหม่ |
rot doisan | mai | pracham thang | phai nai | khao | wong waen | rop | 2 | chiangmai | ||||
autobus passeggeri | non | guidato su un percorso fisso | entro | la | Tangenziale | attorno | 2 | Chiang Mai |
Per prendere un songthaew avvicinatevi a un autista in attesa o segnalatene uno per strada, indicate la vostra destinazione e se l'autista sta andando in quella direzione annuirà in segno di consenso e vi darà un prezzo. Se lo desiderate, negoziate una tariffa più bassa. Il prezzo concordato dovrebbe essere a persona. È una buona idea confermarlo con l'autista prima di partire. Una volta raggiunta la destinazione, suonate il cicalino sul tetto per dire all'autista di fermarsi. L'autista si fermerà, aspetterà che voi scendiate e pagate.
I Songthaew che non viaggiano su un percorso fisso possono essere noleggiati a titolo definitivo, proprio come se fossero un taxi. Negoziare un prezzo prima della partenza.
Percorsi fissi dei songthaew
[modifica]- 1 Songthaew bianco per Sankampaeng
- 2 Songthaew bianco per Mae Taeng
- 3 Songthaew giallo per Doi Saket
- 4 Songthaew giallo per Hang Dong e San Patong
- 5 Songthaew blu per Sarapee e Lamphun
- 6 Songthaew verde per Mae Jo
- 7 Songthaew arancione per Fang
La tariffa dipende dalla distanza.
In tuk-tuk o samlor
[modifica]I tuk-tuk sono un modo veloce ma rumoroso per spostarsi. Buona fortuna se riuscite a contrattare per qualcosa di meno di 100 baht anche per pochi chilometri, poiché molto probabilmente preferirebbero aspettare un altro turista sprovveduto. Molti espatriati e turisti a lunga permanenza tendono a ignorare completamente i tuk-tuk a meno che non siano assolutamente necessari e utilizzano modalità di trasporto alternative come una moto o l'app Grab per il ride-hailing. Anche i thailandesi si lamentano dei tuk-tuk che chiedono loro più del doppio di quanto pagavano diversi anni fa. I tuk-tuk alla stazione degli autobus/treni chiederanno anche di più, circa 200 baht se non di più, e potrebbero rifiutarsi di contrattare: basta allontanarsi fino alla strada più vicina e fermare un songthaew (notate che alcuni di loro citeranno anche il prezzo di un "taxi" quando vedono uno straniero) lì, o, meglio, installate un'app Grab e andate in un'auto con aria condizionata per una frazione del prezzo del tuk-tuk. Una buona regola pratica è che gli autisti scorretti vi cercheranno, ma voi dovete cercare gli autisti che vi daranno un prezzo giusto.
Alcuni samlor (biciclette a tre ruote) percorrono ancora le strade e vi porteranno volentieri in un tempio allo stesso prezzo di un tuk-tuk, anche se a un ritmo considerevolmente più tranquillo e lento.
In taxi
[modifica]Chiang Mai ha taxi con tassametro, anche se non tanti quanto tuk-tuk e songthaew. Lo "scatto" avviene per i primi 2 km, poi per ogni chilometro. È possibile negoziare viaggi di lunghezza superiore a 12 km. Questa struttura tariffaria si applica a tutti i taxi con tassametro nella provincia di Chiang Mai.
In genere non è possibile fermare un taxi per strada. Per prenotare un taxi chiamate il numero ☎ +66 53-279291, indicate la vostra destinazione e il call center vi fornirà un preventivo. Oppure contattate i singoli autisti tramite i numeri di cellulare esposti sui loro veicoli.
Taxi condiviso
[modifica]Uber in Thailandia è stata rilevata dalla rivale Grab nell'aprile 2018, quindi finché non emergerà un concorrente, Grab sarà l'unica opzione in città per quel servizio, con tariffe leggermente più alte. Indipendentemente da ciò, Grab è solitamente (tranne nei periodi di domanda eccezionalmente elevata come durante Songkran, Capodanno, ecc.) più economico di un tuk-tuk anche dopo aver contrattato, con l'ulteriore vantaggio del pagamento senza contanti e la comodità di un'auto privata. Per le corse aeroportuali fanno pagare un sovrapprezzo significativo (come 180 baht rispetto ai 70 baht del vicino Central Airport Plaza), ma la maggior parte delle corse all'interno della città (comprese le stazioni dei treni e degli autobus) costeranno circa 60-80 baht per pochi chilometri.
Potete anche chiamare un normale taxi con tassametro utilizzando l'app Grab (cercate un servizio GrabTaxi), che vi fornirà una stima della tariffa da confrontare con il loro servizio principale GrabCar (dove pagherete esattamente ciò che vedete sullo schermo). Alla fine di un viaggio GrabTaxi, pagherete ciò che mostra il tassametro più una commissione di prenotazione (30 baht), in contanti o addebitato sulla vostra carta di credito tramite il servizio Grab.
In moto
[modifica]La moto è un mezzo comodo ed economico per spostarsi in città o raggiungere le località periferiche. C'è un'abbondanza di società di noleggio quasi indistinguibili in città, sebbene la maggior parte delle pensioni possa organizzare anche il noleggio. Le moto da 100 cc e 125 cc con cambio automatico in grado di trasportare due persone sono le più facili su cui salire e partire se non si ha esperienza di guida. Uno scooter o un motorino, come l'Honda Click, è il più comodo in quanto può trasportare borse sul pavimento e oggetti più piccoli sotto il sedile. Anche le moto fuoristrada e le moto da strada più grandi sono un'opzione. La patente di guida internazionale è richiesta per legge, ma i negozi di noleggio non vi chiedono di vederla, nemmeno la patente di guida nazionale.
Riceverete i caschi richiesti e una catena antifurto (non per gli scooter). Le macchine più grandi costano di più per un bicilindrico a V o una moto sportiva più grande. Aspettatevi sconti per il noleggio per una settimana, un mese o più.
Il noleggio richiederà un deposito e, sebbene molte aziende richiedano un passaporto, non dovreste in nessun caso lasciare il vostro passaporto a nessuno come garanzia. Tuttavia, la maggior parte dei negozi accetterà una fotocopia con un deposito in contanti. Sebbene il serbatoio della benzina/gas possa essere pieno al momento del ritiro, non è raro che i negozi consegnino una moto con carburante appena sufficiente per raggiungere una stazione di servizio. Potrebbero sottrarre il resto quando la restituite, così la persona successiva sarà costretta a fare lo stesso. In ogni caso, restituire la moto con tanto o più carburante di quello ricevuto per evitare sanzioni. Controllare anche le condizioni meccaniche della moto offerta. Focus soprattutto sui freni: il grado di "tiro" necessario per le leve dei freni e la corsa richiesta dal pedale del freno. Controllare che gli indicatori di direzione e i fari funzionino correttamente e che gli pneumatici siano ragionevolmente in ordine. Scattate una foto della moto come documentazione di danni preesistenti.
Alcuni contratti di noleggio pretendono di assicurarvi, ma generalmente coprono solo la moto in caso di furto o danneggiamento. Non aspettatevi grandi risarcimenti in caso di incidente. E indipendentemente da chi sia la colpa, presumete che sarete voi ad essere incolpati.
La polizia stradale di Chiang Mai ama creare posti di blocco per fermare i motociclisti. Questi accadono invariabilmente durante l'orario lavorativo. Se voi o il vostro passeggero siete senza casco, verrete fermati. Se avete il casco, potreste essere comunque fermati per controllare la patente e la registrazione. Se venite multato, si tratta di un processo fluido che in genere richiede meno di 5 minuti: ad esempio, se presentate una patente di guida straniera, avrete una multa di soli 500 baht. Potete pagare sul posto e continuare a guidare in seguito. Se venite nuovamente fermati, mostrare la ricevuta può esentarvi dall'essere nuovamente multati.
I checkpoint regolari cambiano di volta in volta. Alla seconda metà del 2019 erano:
In auto
[modifica]I servizi di noleggio auto sono disponibili in aeroporto e in tutta la città. Le auto tipicamente offerte sono Toyota Vios, Altis e Yaris, nonché Honda City e Jazz. Aspettatevi un leggero sconto per l'affitto settimanale. Molti posti offrono minivan come i Toyota Commuters da 10 posti con autista. Le vecchie Suzuki Caribbean 4WD sono un'opzione più economica, ma sono relativamente difficili da guidare e meno affidabili dal punto di vista meccanico rispetto a un'autovettura standard.
A Chiang Mai sono presenti tutte le multinazionali del noleggio. Una compagnia di autonoleggio locale è:
- 8 Thai Rent-a-Car, 60 Airport Road (Aeroporto Internazionale di Chiang Mai, 1° piano, area arrivi del terminal domestico (uscita 1)), ☎ +66 53-904188.
Noleggiare un'auto o un minivan con autista è un'ottima opzione per viaggiare verso luoghi fuori città, e il prezzo è spesso simile a quello del noleggio di un'auto e della guida autonoma. Potrete anche rilassarvi e godervi il panorama nel comfort dell'aria condizionata. Quando prenotate un'auto con autista, solitamente lui o lei vi verrà a prendere con il pieno di carburante e pagherete alla fine. La maggior parte degli hotel e alcune pensioni possono organizzarlo per voi, oltre ai punti di noleggio veicoli e alle numerose agenzie di viaggio della città.
In bicicletta
[modifica]Il traffico all'interno delle mura della città vecchia è sufficientemente moderato da rendere la bicicletta un modo sicuro e veloce per spostarsi. I noleggi di biciclette sono abbondanti; costi di noleggio a seconda della qualità della bicicletta.
A piedi
[modifica]Il vecchio fossato della città ha un lato di soli 1,6 km ed è quindi facile da girare a piedi. L'aeroporto è anche abbastanza vicino alla parte vecchia della città, a circa 2,5 km, quindi se avete energia e un'ora a disposizione, potete anche camminare da e per l'aeroporto. Questa non è necessariamente un'esperienza piacevole in quanto i marciapiedi sono irregolari (o inesistenti) e a Chiang Mai fa caldo durante il giorno, soprattutto durante la stagione calda, e piove durante la stagione delle piogge. Il costo di un taxi o di un songthaew dalla zona del fossato all'aeroporto è di circa 150 baht.
Cosa vedere
[modifica]Giardini e luoghi di interesse naturalistico
[modifica]
- 1 Cimitero degli stranieri di Chiang Mai, Chiang Mai-Lamphun Road (A circa 800 metri a nord dell'Holiday Inn, sul lato est del fiume Ping). Un luogo di storia e di memoria. Una statua della regina Vittoria domina il luogo.
- 2 Zoo e acquario di Chiang Mai, 100 Huay Kaew Road (Ai piedi del Doi Suthep), ☎ +66 53-893111.
150 baht per gli adulti; 70 baht per i bambini.
Lun-Dom 9:00-17:00. Un grande parco con oltre 400 specie di animali, molto popolare tra i turisti thailandesi, e durante le vacanze thailandesi si possono incontrare lunghe code. Anche se è meglio di alcuni zoo, molti animali sono comunque tenuti in piccoli recinti. Lo zoo gestisce un sistema di doppia tariffazione in cui ai non thailandesi viene addebitato circa il doppio del prezzo dei cittadini thailandesi. Sono previsti costi aggiuntivi sia per la mostra dei panda che per l'acquario. Molti animali possono essere nutriti pagando 10 o 20 baht. Il parco è piuttosto grande e ci sono molte colline se volete percorrere l'intero percorso, quindi prendere il "tram", che è all'aperto, è un modo più veloce e conveniente per spostarsi, anche se l'ultimo tram parte alle 16:30. È possibile circolare con l'auto e accanto alle esposizioni di animali sono disponibili parcheggi. Se avete uno scooter o una bicicletta a noleggio, portatelo sicuramente. Lo zoo chiude alle 17:00, ma molti visitatori si aggirano verso il cancello di uscita ben oltre l'orario di chiusura.
- 3 Bacino idrico di Huai Tueng Thao (Mae Rim, a 12,5 km dal centro di Chiang Mai).
Biglietto d'ingresso di 50 baht. Grandi figure fatte di steli di riso e capanne da picnic sull'acqua. Molto popolare tra la gente del posto.
- 4 Cascata di Mae Sa (Proseguite per 17 km a nord fino a Mae Rim sulla Route 107. Svoltate sulla Route 1096 per Samoeng. Percorrete circa 7 km fino alla cascata sulla sinistra), ☎ +66 53-210244.
Stranieri: 100 baht; Thailandesi: 20 baht.
8:30-16:30. Situata nel Parco nazionale di Doi Suthep-Pui sull'anello di Samoeng. Il percorso si snoda per quasi 2 km fino agli 8 livelli di cascate. Ci sono molte aree appartate fuori dal sentiero per i picnic. Affollata nei fine settimana e nei giorni festivi.
- 5 Palazzo Bhubing (Suthep, Sulla Rotte 1004, oltre Doi Suthep).
50 baht; bambini: 10 baht.
Lun-Dom 8:30-11:30 e 13:00-15:00 quando la famiglia reale thailandese non è residente. Questo palazzo reale d'inverno dispone di giardini riccamente paesaggistici ed è aperto al pubblico. Codice di abbigliamento rigorosamente applicato: vestitevi con modestia o pagate 15 baht per i pantaloni da pescatore per coprire le parti scoperte. Ciò include QUALSIASI gamba sopra la caviglia per entrambi i sessi. Il palazzo in sé (costruito nel 1961) non è particolarmente entusiasmante, ma gli estesi giardini sono pittoreschi con una flora straordinaria, tra cui fiori tropicali attentamente curati, alberi secolari e bambù giganti. Un cartello ai piedi della collina vicino allo zoo indica quando è chiuso. È vicino a Wat Prathat Doi Suthep, quindi le indicazioni di viaggio sono simili.
- 6 Giardino botanico della Regina Sirikit, 100 Moo 9, Mae Ram (Procedete per 17 km a nord verso Mae Rim sulla Route 107. Svoltate sulla Route 1096 verso Samoeng. Percorrete 12 km fino al giardino sulla sinistra), ☎ +66 53-841234.
Adulti: 40 baht; bambini: 20 baht; macchina: 100 baht.
Lun-Dom 8:30-16:30. Il giardino botanico più antico e importante della Thailandia. Dedicato alla conservazione della flora thailandese, conserva collezioni e svolge ricerche su specie rare e in via di estinzione. Incantevoli giardini in un ambiente pedemontano. Gestito dall'Associazione dei Giardini Botanici della Thailandia.
Musei
[modifica]- 7 Centro artistico e culturale di Chiang Mai (Nel centro della città vecchia sulla Prapokklao Road, tra Ratchadamnoen Road e Ratchawithi Road), ☎ +66 53-217793.
90 baht.
Mar-Dom 8:30-17:00. Questo moderno centro multimediale di storia e educazione culturale dispone di guide vestite con eleganti abiti tradizionali thailandesi che vi introdurranno in una stanza climatizzata per guardare un video di orientamento sottotitolato in inglese su Chiang Mai e il nord. Successivamente, vi verranno indicate una serie di sale che documentano la storia e la cultura della regione in ordine cronologico dal periodo pre-Muang (7.000-12.000 anni fa) alle prime civiltà fluviali, ai primi re attraverso le guerre con i birmani e i l'ultima dinastia, alla città di oggi e ai suoi progetti per il futuro. Altre stanze sono dedicate al buddismo e ad altre credenze regionali, alla storia agricola, alle tribù delle colline e ad altre culture regionali, e ad un resoconto delle dinastie reali. Le mostre consistono in un intelligente mix visivo di video, modelli in scala, foto ingrandite, murales e testo in thailandese e inglese.
- 8 Museo nazionale di Chiang Mai (Lungo l'autostrada, a pochi passi da Wat Chet Yot), ☎ +66 53-221308.
100 baht.
Mer-Dom 9:00-16:00. La storia di Chiang Mai.
- 9 Museo d'Arte dell'Università di Chiang Mai (All'angolo tra Suthep e Nimmanhaemin Road), ☎ +66 53-944833.
Ingresso libero.
Mar-Dom 9:00-17:00. Ci sono mostre di studenti universitari del Dipartimento di Belle Arti dell'Università di Chiang Mai. Queste cambiano spesso e il lavoro esposto è di alta qualità. Ogni mese di solito c'è almeno una mostra d'arte con le opere di artisti del sudest asiatico. Il museo ospita anche concerti musicali, spesso gratuiti, nel teatro annesso.
- 10 Museo degli insetti del mondo e delle meraviglie naturali, Soi 13, Nimmanhaemin Road, ☎ +66 53-211891.
200 baht.
Lun-Dom 9:00-17:00. Uno dei musei più insoliti dell'Asia che ospita farfalle, scarafaggi, ecc. Ha anche un'ampia selezione di minerali. Alcune spiegazioni in inglese, altre in thailandese.
- 11 Museo postale (Ufficio postale di Mae Ping).
Ingresso libero.
Mar-Sab 8:30-16:30.
- 12 Museo della scoperta della gente degli altipiani (Precedentemente museo tribale) (Dietro il Rama IX Lanna Park sulla strada per Mae Rim), ☎ +66 53210872.
Lun-Ven 8:30-12:00 e 13:00-16:00. Il museo si trova su una piccola penisola in un grande stagno. C'è anche una parte all'aperto del museo a 300 metri dall'edificio principale, dove si trovano case nello stile delle tribù.
Templi
[modifica]All'interno delle antiche mura cittadine
[modifica]- 13 Wat Chedi Luang (วัดเจดีย์หลวงวรวิหาร), Prapokklao Road (Gli stranieri devono utilizzare un ingresso separato, a 20 metri a sinistra dell'ingresso principale).
Gratuito thailandesi; stranieri: 50 Baht. Quasi al centro di Chiang Mai si trovano i resti di un enorme chedi crollato durante il grande terremoto del 1545. Il tempio fu originariamente costruito nel 1401 per ordine del re Saeng Muang Ma. Nel 1454, il re regnante Tilo-Garaj ampliò il chedi (pronunciato "jedee") fino a un'altezza di 86 metri. Dopo il terremoto, il chedi rimase in rovina fino al 1991-92, quando fu ricostruito al costo di diversi milioni di baht. Una magnifica testimonianza dell'architettura e dell'arte Lanna (Thailandia del Nord), le sezioni restaurate suggeriscono il suo antico splendore. Wat Chedi Luang ospita anche il "Pilastro della Città", un totem utilizzato negli antichi riti tailandesi di fertilità.
- 14 Wat Chiang Man (วัดเชียงมัน), Ratchaphakhinai Road. Il tempio più antico della città. Si presume che risalga all'anno di fondazione di Chiang Mai (1296), è famoso per le due statue di Buddha, che hanno rispettivamente circa 1.800 e 1.000 anni. Si dice che il re Mengrai vivesse qui mentre veniva costruita la città di Chiang Mai. Custodito nel Wat Chiang Man c'è un minuscolo Buddha di cristallo chiamato Pra Seh-Taang Kamaneeee, che si pensa abbia il potere di portare la pioggia. Un'altra immagine, chiamata Phra Sila Khoa, riflette la raffinata lavorazione degli artigiani indiani di migliaia di anni fa.
- 15 Wat Phra Chao Mengrai (วัดพระเจ้าเม็งราย. Conosciuto anche come Wat Phra Jao Mengrai), Ratchamanka Soi 6 (Phra Sing, vicino al ristorante Huen Phen), ☎ +66 53-278788. Un tempio suggestivo con due edifici wihan, fuori dai sentieri battuti, silenziosi e dolcemente fatiscenti. Uno degli edifici Wihan ospita un'importante immagine del Buddha: Phra Buddha Rupa Phra Chao Mengrai.
- 16 Wat Phra Singh (วัดพระสิงห์วรมาวิหาร) (All'angolo tra Singharaj Road e Ratchadamnoen Road). Probabilmente il tempio più noto di Chiang Mai, che ospita l'immagine di Phra Singh, completata tra il 1385 e il 1400. Di maggior interesse storico è il Wihan Lai Kham sul retro, con murales del tempio in stile Lanna e intricati motivi dorati su lacca rossa dietro l'altare. Il grande chedi fu costruito nel 1345 dal re Pha Yu per ospitare i resti di suo padre, il re Kam Fu. In questo tempio si trova anche un tipico deposito di scritture. Questi archivi erano progettati per conservare e proteggere i delicati fogli di carta sa o di gelso utilizzati dai monaci e dagli scribi per tenere registri e annotare il folklore. L'alta base in pietra ricoperta di stucco del deposito proteggeva le delicate scritture dalla pioggia, dalle inondazioni e dai parassiti. Le pareti della cappella sono ricoperte di murali che illustrano i costumi, i vestiti e le scene della vita quotidiana dei Lanna. La deliziosa cappella Lai Kam ospita la venerata immagine del Buddha Phra Singh. Purtroppo, la testa fu rubata nel 1922 e ora se ne vede una riproduzione. Il vostro biglietto d'ingresso è sotto forma di volantino contenente informazioni utili e una mappa del complesso di Wat Phra Singh. Il tempio è più attraente durante il Songkran, il capodanno thailandese, a metà aprile.
Fuori dalle antiche mura cittadine
[modifica]

- 17 Wat Chet Yot (วัดเจ็ดยอด. Chiamato anche Wat Jet Yot o Wat Jed Yod) (A circa 1 km a nord dell'incrocio Huay Kaew Road/autostrada). La storia e l'architettura insolita sparse sotto la chioma sbadigliante di alberi secolari sono un piacevole antidoto al trambusto che si incontra nei templi popolari. Fondato nel 1455 per ospitare l'ottavo Consiglio buddista mondiale, molte caratteristiche del parco imitano luoghi significativi dell'illuminazione del Buddha. Originariamente chiamato "Botharam Maha Vihata" in onore del venerato albero della Bodhi, divenne noto come Wat Jet Yod dalla gente del posto, per le sette guglie ("Jet Yod") che sporgevano dal tetto del Vihara. Il design a lati quadrati della Virhra è una replica del tempio di Mahabodhi a Bodh Gaya, in India, sebbene la traduzione abbia leggermente distorto le proporzioni. I resti dei graziosi murali in rilievo in stucco che adornavano le pareti raffigurano angeli dal sapore decisamente indiano. I terreni ospitano anche alcuni chedi di costruzione più recente, ma dall'aspetto abbandonato, erosi e basi deformate di sale scomparse, oscurate da una replica completamente intatta, anche se più piccola, di Chedi Luang che fu costruita intorno al 1487 per ospitare le ceneri del re Tilokarat.
- 18 Wat Phrathat Doi Suthep (วัดพระธาตุดอยสุเทพ) (A 18 km dalla città, a 1.073 metri di altitudine sulle pendici del Doi (monte) Suthep).
7:00-17:00. L'immagine per eccellenza di Chiang Mai con il suo grande "chedi" dorato, visibile dalla città nelle giornate limpide. Costruito nel 1383 durante il periodo Lanna Thai, la leggenda narra che il sito del tempio fu scelto da un elefante inviato a vagare sul fianco della montagna, dove, una volta raggiunto un punto adatto, suonò la tromba, fece un giro tre volte, si inginocchiò e morì prontamente, cosa che fu interpretato come un segno indicante un luogo di buon auspicio. Il tempio offre splendide viste sulla città, ma nessuna ricompensa è senza sforzo poiché dovete accentuare gli oltre 200 ripidi gradini delle scale fiancheggiate da Naga. La salita potrebbe essere faticosa nell'aria rarefatta dell'alta quota per i meno allenati, quindi potreste scegliere di prendere la funivia al costo di 20 baht. Per la Festa di Visaka Bucha intorno a maggio di ogni anno, è tradizione che le persone camminino dallo zoo al tempio e un gran numero di persone si reca in pellegrinaggio a la parte superiore, che richiede circa 4-5 ore.
- Nelle vicinanze ci sono molte altre attrazioni che potreste prendere in considerazione di visitare. I 19 giardini del Palazzo Reale di Bhubing si trovano a 4 km più avanti lungo la strada da Wat Phrathat Doi Suthep, con una passeggiata ragionevolmente facile lungo il ciglio della strada largo un metro. Oppure potete ottenere un songthaew condiviso da Wat Phrathat Doi Suthep al costo di 30 baht, ma potreste dover aspettare finché non si riempie. Più avanti lungo la strada c'è un villaggio di tribù delle colline e, sebbene orientato al turismo, vale davvero la pena fare il viaggio. Ci sono molti negozi di artigianato locale, ecc. Si tratta di persone provenienti dall'estremo nord del paese, molte originarie della Birmania. Ci sono due aree nel villaggio che richiedono un biglietto d'ingresso: 10 baht per entrare in un giardino fiorito (dove le donne possono scattare foto indossando abiti tradizionali) e un museo dell'oppio delle tribù delle colline (il museo è in pessime condizioni); e 10 baht per entrare nella cascata della tribù delle colline (artificiale).
- Arrivarci è motivo di grande costernazione per molti viaggiatori. I songthaew chiaramente segnalati partono da Pratu Chang Phuak, vicino al 7-Eleven. I prezzi sono elencati come 60 baht in più e 60 baht in meno. Gli autisti aspettano finché non hanno un numero sufficiente di passeggeri (minimo 10) prima di partire, comportando potenzialmente una lunga attesa. L'autista può offrire di partire senza il numero minimo di persone se i passeggeri attuali sono disposti a pagare un po' di più. La maggior parte delle guide consigliano di prendere un songthaew da Mani Nopharat Road, con il risultato che gli autisti mungono la mucca da mungere dei turisti e aumentano il prezzo da un ragionevole 60 baht a un ridicolo 500 baht.
- Un'altra opzione è prendere un songthaew dal vostro hotel alla porta nord dell'Università di Chiang Mai al costo di 20 baht (se siete vicini alle mura della città), dove ci saranno diversi songthaew in attesa sulla Huai Kaew Road per ottenere un carico completo di passeggeri per una gita in montagna. Sembra che si riuniscano attorno allo zoo di Chiang Mai, quindi se dite semplicemente "zoo" all'autista capirà di cosa state parlando. I prezzi vanno da 40 baht per un viaggio di sola andata a Wat Prathat a 180 baht per un tour completo di andata e ritorno, incluso il tempio, i giardini del palazzo di Bhubing e il villaggio delle tribù delle colline, con un'ora in ciascuna località, ma potreste dover aspettare finché non ci saranno abbastanza persone che desiderino lo stesso tour o siano disposte a pagare di più. Potete anche spostarvi tra molti di questi acquistando biglietti punto a punto all'orario che desiderate o percorrendo qualche segmento. Qualsiasi canzone lungo la strada di montagna può essere una prova per chi è incline al mal d'auto, quindi prendete le dovute precauzioni. Inoltre, potrebbero esserci diversi piccoli fastidiosi costi aggiuntivi per gli stranieri. L'ingresso al Doi Suthep è gratuito per i thailandesi e 30 baht per gli stranieri. I tour operator chiederanno 700 baht per un tour.
- Il tragitto dalla città può essere effettuato in moto o in bicicletta (con cambio adeguato). Gli ultimi 12 km dallo zoo in poi sono interamente in salita e richiederanno 60-90 minuti se si pedala.
- 20 Wat Si Suphan (Tempio d'argento). L'edificio del tempio Ubosot è completamente ricoperto da uno strato d'argento, particolarmente impressionante quando illuminato di sera. Decorato con ornamenti dettagliati. A volte gli argentieri sul posto aggiungono o rinnovano la decorazione. Nel tempio vengono offerte anche conversazioni con i monaci e un'introduzione alla meditazione. Alle donne non è consentito entrare all'interno dell'edificio Ubosot.
- 21 Wat Suan Dok, Suthep Road. Una grande sala aperta sui lati con un'accozzaglia di Buddha rozzamente scolpiti con dietro un enorme chedi splendidamente imbiancato.
- 22 Wat Ton Kwen (Vicino all'angolo tra Canal Road (strada 121) e strada 1269 per Samoeng). Tempio molto bello con elementi architettonici insoliti. Anche la strada 1269 fa parte del percorso dell'anello di Samoeng.
- 23 Wat Umong (วัดอุโมงค์) (Fuori Suthep Road, alla fine di una strada lunga e stretta. Girare al ristorante italiano), ☎ +66 53-277248 (chiamare dalle 8:30 alle 16:00), [email protected].
8:30-16:00. Il nome significa "tempio a tunnel". Un antico tempio nella foresta appena fuori Chiang Mai. Il re Mengrai costruì questo tempio per un monaco della foresta molto rispettato a cui piaceva vagare per la campagna, da qui il luogo isolato dove il monaco poteva stare tranquillamente e meditare. È insolito in quanto presenta camere simili a tunnel nel terreno, su alcune delle cui pareti sono ancora visibili i dipinti originali di uccelli e animali. Il grande stupa è magnifico e accanto c'è una statua inquietante di un Buddha emaciato e digiunante. Potete anche fare una pausa presso gli stagni, dove potete dare da mangiare ai pesci e alle tartarughe. Dispone di un centro di meditazione aperto agli stranieri. Alcuni monaci e l'abate parlano un po' di inglese.
- 24 Wiang Kum Kam (เวียงกุมกาม), Chiang Mai-Lamphun Road (Distretto di Saraphi. L'indicatore sulla mappa mostra il miglior punto di accesso all'area sulla Chiang Mai-Lamphun Road). Questa antica città fu costruita nel XIII secolo d.C. dal re Meng Rai per essere la prima capitale di Lanna. Ma ogni anno si allagava, quindi decise di spostare la sua capitale a Nopburi-Srinakornping Chiang Mai. Wiang Kum Kam è stato allagato e non si è più fatto vedere perché il percorso del fiume Ping è cambiato. Nel 1984, uno dei templi fu trovato dal Dipartimento di Belle Arti e iniziò l'esplorazione degli altri templi. I tour intorno a Wiang Kum Kam con una guida sono disponibili presso le agenzie turistiche al costo di 300 baht. Potete arrivarci in carrozza al costo di 200 baht, oppure noleggiare una bicicletta per percorrere la strada e seguire le indicazioni. Da notare che entrare nella zona attraverso la Chiang Mai-Lamphun Road è molto bello a causa degli alberi molto alti che costeggiano questa strada.
Eventi e feste
[modifica]

- 9 Festival dell'ombrello Bo Sang e dell'artigianato Sankampaeng (A 8 km a sudest di Chiang Mai). Si svolge intorno al terzo fine settimana di gennaio a Ban Bo Sang, Sankampang. La festa ha la forma di una "fiera di strada" in cui viene utilizzata la strada centrale del paese, con negozi su entrambi i lati. I negozi sono decorati in stile Lanna, la maggior parte con i famosi ombrelli, oltre che con le tradizionali lanterne. Inoltre ci sono concorsi, mostre, spettacoli culturali, intrattenimenti locali e spettacoli assortiti giorno e notte. C'è una grande processione decorata con ombrelli e prodotti locali, una varietà di prodotti artigianali in vendita, pasti khantoke in stile nordico e il concorso di Miss Bo Sang.
- Festival floreale di Chiang Mai. Si svolge ogni anno nel primo fine settimana di febbraio. La città è inondata di colori vibranti che vanno dall'arancio elettrico e dal lilla delle bouganville ai fiori vellutati delle petunie in tutte le sfumature del rosa, bianco e viola. Al rosso stridente delle stelle di Natale, acquistate da molti a Natale e Capodanno, fanno eco le aiuole di salvia scarlatta. Case e negozianti fiancheggiano le strade della città con fioriere colorate. L'assoluta profusione di colori che il festival dei fiori e il carnevale portano a Chiang Mai dà giustamente alla città il nome di "Rosa del Nord". Durante tutti e tre i giorni del festival, i fiori premiati sono in mostra al Nong Buak Had Park, vicino al centro della città. Molti tipi di fiori, alberi in miniatura e orchidee vengono messi in mostra affinché i giudici possano scegliere il migliore tra le specie. Gli specialisti del paesaggio allestiscono un'esposizione elaborata, che comprende cortili e cascate con piante e fiori decorativi esotici. La parte migliore della festa dei fiori è sabato. Il corteo si mette in fila dalla stazione ferroviaria al ponte Nawarat, quindi la polizia chiude gran parte di Charoen Muang Road intorno alle 8:00. La tribuna VIP si trova proprio accanto al ponte di fronte alla casa del governatore di Chiang Mai. Il percorso della parata risale Tha Phae Road fino al cancello, gira a sinistra e segue il fossato fino al parco Nong Buak Had. La sfilata si muove a ritmo lento e si ferma più volte, quindi c'è tutto il tempo per scattare foto ai carri colorati, alle belle ragazze e agli abitanti delle tribù delle colline in costumi nativi. I cortei distribuiscono rose agli spettatori lungo la strada. Al termine della sfilata, tutti si dirigono a Nong Buak Had, dove sono in mostra tutti i carri, i coltivatori di fiori pluripremiati e i progetti paesaggistici. Ci sono molte bancarelle di cibo nel parco e nel tardo pomeriggio inizia il Festival dei fiori di Miss Chiang Mai. La festa prosegue fino a tarda sera finché non viene scelta la nuova Regina del Festival dei Fiori. Questo è un ottimo momento per visitare Chiang Mai, poiché l'aria è fresca e le serate fresche e limpide. Se volete vedere il festival assicuratevi di prenotare hotel e voli con largo anticipo.
- Inthakin o Tham Boon Khan Dok. Festival dei pilastri della città a Chiang Mai. Si tratta di un festival di sei giorni in cui gli spiriti dei pilastri della città vengono propiziati per garantire la continuità della città. Si svolge a maggio o giugno come parte del calendario lunare della Thailandia del Nord. Evento molto grande incentrato sul Wat Chedi Luang.
- Festival di Loi Krathong e Yi Peng (ลอยกระทง). Se vi piacciono le candele collocate in lanterne di carta colorate, i fuochi d'artificio, le belle ragazze in abiti tradizionali, la sfilata dei carri allegorici, tanto cibo e le feste. Da non perdere il festival Loi Krathong, che a Chiang Mai dura 3 giorni interi, l'ultima notte è quella della dodicesima luna piena dell'anno (che di solito cade a novembre). Nella piccola città di Mae Jo, a nord di Chiang Mai, il festival inizia sabato sera lanciando contemporaneamente migliaia e migliaia di mongolfiere chiamate "khom loi". Loi Krathong coincide con il festival settentrionale della Thailandia (Lanna) noto come "Yi Peng" (ยี่เป็ง). A causa di una differenza tra il vecchio calendario Lanna e il calendario tailandese, Yi Peng si celebra durante la luna piena del 2° mese del calendario Lanna ("Yi" significa "2°" e "Peng" significa "mese" nella lingua Lanna). Una moltitudine di lanterne celesti in stile Lanna (khom loi (โคมลอย), letteralmente: "lanterne galleggianti") vengono lanciate in aria dove vanno alla deriva con i venti. Il festival è inteso come un momento per il "tam-bun" (ทำบุญ), per ottenere meriti. Le persone decorano le loro case, giardini e templi con khom fai (โคมไฟ): lanterne di carta dalla forma complessa che assumono forme diverse. Khom thue (โคมถือ) sono lanterne che vengono portate in giro appese a un bastone, khom khwaen (โคมแขวน) sono le lanterne sospese, e khom pariwat (โคมปริวรรต) che vengono poste nei templi e che ruotano a causa del calore della candela dentro. Chiang Mai ha le celebrazioni Yi Peng più elaborate, in cui sia Loi Krathong che Yi Peng vengono celebrati contemporaneamente con luci che galleggiano sulle acque, luci appese agli alberi/edifici o in piedi sui muri e luci che fluttuano nel cielo.
- 10 Rilascio della Lanterna Mae Jo. Un enorme rilascio di lanterne (spesso indicato come il rilascio di 10.000 lanterne, ma non ce ne sono così tante) avviene vicino all'Università di Mae Jo il sabato prima di Loi Krathong, nel 2013: 16 novembre. La setta buddista DMC lo mette in onda e sebbene sia pubblicizzato come "per la popolazione locale", questo evento non ha alcun collegamento con gli eventi di Chiang Mai o Lanna e non è promosso dai funzionari del governo locale né incluso nel loro programma. Il rilascio della lanterna avviene al termine di una cerimonia che inizia alle 18:30, con lo rilascio alle 20:00. L'evento è gratuito, ma è richiesto un abbigliamento rispettoso e l'alcol è vietato. Un evento mirato ai turisti (che costa circa 3.000 baht) si svolge nella stessa località nel fine settimana successivo.
- 11 Giorno della memoria della principessa Dara Rasmi (Intorno al palazzo Dara Rasmi).
9 dicembre. La principessa Dara Rasmi era una consorte del re Chulalongkorn (Rama V) e un membro della famiglia reale originaria di Chiang Mai. Il 9 dicembre 1933 morì. Ora c'è un evento annuale intorno alla sua villa. L'evento prevede una fiera e spettacoli di danze tradizionali.
- Songkran Festival (สงกรานต์). Il Festival dell'Acqua Thailandese viene celebrato come il Capodanno thailandese dal 13 al 15 aprile (anche se può iniziare uno o due giorni prima). Il segno più evidente che siete nel bel mezzo del festival è quando venite inzuppati da qualcuno che vi versa addosso un secchio d'acqua o vi spruzza con una pistola ad acqua. Questa tradizione si è evoluta dalle persone che lanciavano l'acqua che era stata versata sulle statue sacre, poiché si prevedeva che quest'acqua fosse di buon auspicio. Ora assume la forma di una lotta in acqua tutti contro tutti e sarete senza dubbio inzuppati. È anche un modo per stare al fresco durante il mese molto caldo e umido di aprile. Mettete il vostro cellulare in una busta di plastica.
Cosa fare
[modifica]Escursioni e altre attività
[modifica]Anche se probabilmente è possibile farlo da soli, ci sono diverse aziende lungo la strada principale che organizzano escursioni di 2-3 giorni. I prezzi sono per lo più simili (tranne quando prenotate in hotel ovviamente), basta passeggiare lungo la strada della piazza principale. Più uffici spesso condividono le prenotazioni con le stesse aziende e quindi anche il programma è solitamente simile, ma esistono pacchetti diversi, a seconda del prezzo e della durata. Il programma consiste in qualcosa come il ritiro e la riconsegna del minivan, escursioni leggere con una guida, pernottamento in un villaggio collinare, visita ad alcune tribù delle colline e allo zoo degli elefanti, rafting. Dovrebbero essere inclusi anche alcuni generi alimentari di base (chiedere per sicurezza), e dovrebbe essere possibile lasciare i bagagli presso l'"ufficio prenotazioni".
- 1 Sentiero naturalistico per la vetta Doi Pui (Dietro al Palazzo Bhubing). Un sentiero circolare (2,4 km) conduce dal campeggio Doi Pui alla vetta Doi Pui (in salita!) e ritorno. Dalla vetta si può proseguire fino ad un punto panoramico (680 metri). Tutto il percorso è nel bosco e siete sopra i 1500 metri, quindi è molto più fresco che in città durante la stagione calda. Portatevi un repellente per insetti. Per arrivarci, noleggiate una moto (o trovate un songthaew che vi porti lì) e guidate fino al Palazzo Bhubing, proseguite sulla strada principale, girate a destra dopo circa 1 km (girando a sinistra vi porterà in un villaggio di montagna) e proseguite su una strada stretta e tortuosa per quasi 4 km fino a raggiungere il campeggio Pui. In alternativa, camminate fino al Palazzo Bhubing, non c'è molto traffico. Un cartello segnala l'inizio del sentiero.
Massaggi
[modifica]- 2 Fah Lanna, 186/3 Loi Kroh Road (Vicino al Night Bazaar, in fondo alla strada dal McDonald's, oltre il Royal Lanna Hotel), ☎ +66 82-0303029, [email protected].
Oltre 600 baht. Un piccolo e molto accogliente negozio di massaggi vicino al Ponte di Ferro. Pulito, amichevole e professionale, Fah Lanna ottiene punteggi costantemente alti nelle recensioni dei clienti. Innanzitutto, i clienti ricevono un delicato pediluvio con scrub e vestiti comodi per cambiarsi e dopo il massaggio viene loro offerto tè allo zenzero e un asciugamano freddo. L'arredamento e la musica di sottofondo sono bellissimi e arricchiscono l'esperienza. Dopo aver raccolto 10 timbri (1 timbro per 1 ora di trattamento) viene regalato un massaggio. I massaggi sono ottimi, i prezzi sembrano aumentati visto il successo.
- 3 Green Bamboo Massage, 1 Moon Muang Road, Soi 1, ☎ +66 89-8275563.
A partire da 200 baht/ora. Un piccolo e grazioso monolocale in una tipica casa thailandese in legno situata all'interno del fossato. Il personale è addestrato nella massoterapia tailandese. Offre anche corsi individuali giornalieri o settimanali di massaggio tradizionale tailandese, massaggio yoga tailandese, massaggio Tok Sen e massaggio tailandese con olio. I seminari sono gestiti dalla signora Mesa, una massaggiatrice certificata ed esperta.
- 4 Kiyora Spa, Chang Moi Road Soi 2 (Da Tha Pae Road, svoltare sulla Chang Moi Road Soi 2), ☎ +66-52-003-268, [email protected].
A partire da 800 baht.
10:00-22:00. Kiyora è un fornitore di modalità di massaggio Thai-Lanna integrate con tecniche di massaggio occidentali. Il prezzo del massaggio include il servizio di trasporto all'interno della città.
- 5 Let's Relax (Al secondo piano del Chiang Mai Pavilion e al piano -1 dell'Chiang Inn Plaza, Changkhlan Road). Fa massaggi professionali in un ambiente molto pulito completo di aria condizionata, rumore dell'acqua corrente e profumi delicati. Una sessione di riflessologia plantare di 45 minuti costa 350 baht, quasi il doppio del prezzo della concorrenza, ma vale ogni satang dopo un lungo cammino.
- 6 Thai Massage Conservation Club (Massaggiatori ciechi), 99 Ratchamanka Road, ☎ +66 53-904452, +66 89-7552155.
Massaggio con olio 300 baht/ora.
Lun-Dom 8:00-21:00. Il massaggio viene eseguito da massaggiatori ciechi, che parlano (alcuni) inglese. Offrono massaggio tradizionale thailandese e con olio.
- 7 Spa e centro massaggi Viang Ping, 2/4 Tha Phae Road, Soi 2 (Di fronte a Wat Bupparam), ☎ +66 53-874071.
I prezzi sono in media di 200 baht per i massaggi tailandesi, ai piedi o alla testa e alle spalle. 250 baht per i massaggi con olio. Attività molto pulita e ben gestita, gestita professionalmente da Fern, manager-proprietario. Tutti i massaggi basati sul Lanna, stile nord tailandese, che utilizzano punti di pressione e linee energetiche. Olio di cocco fatto in casa e prodotti naturali per viso, scrub corpo e impacchi. Fern insegna anche massaggi e servizi termali a singoli individui o occasionalmente a piccoli gruppi. Carte fedeltà per clienti abituali, massaggio gratuito dopo 10 visite. Corsi di massaggio tailandese e con olio, anche corsi spa.
- 8 Wat Sam Pao (วัดสำเภา) (Appena a ovest della scuola AUA, angolo tra Ratchadamnoen e Ratchawithi Road. Ingresso sulla Ratchadamnoen).
1 ora: massaggio tailandese, 130 baht; massaggio ai piedi, 130 baht; massaggio con olio, 300 baht. Appena dentro il cancello sud del complesso alla vostra sinistra.
- 9 Blue Garden Chiang Mai, Ratchamanaka road Soi 4, ☎ +66 851062895. Blue Garden offre trattamenti e formazione Chi Nei Tsang e trattamenti e formazione avanzati di massaggio Thai Yoga. Come il massaggio tailandese dinamico, lo stretching avanzato e la terapia del collo.
Motociclismo
[modifica]- Il mototurismo è un ottimo modo per esplorare la Thailandia del Nord. Una buona gita di un giorno fuori Chiang Mai è su e oltre Doi Suthep, che vi porterà fino a Wat Phrathat Doi Suthep e oltre la montagna fino al bacino idrico. Uno dei preferiti da sempre tra ciclisti e motociclisti è l'anello di Samoeng, un circuito di 100 km tra le montagne e ritorno a Chiang Mai.
- Tour in scooter fino a Mae Hong Son e adatto anche ai motociclisti meno esperti.
Muay Thai (pugilato)
[modifica]Dopo il calcio, la boxe thailandese è lo sport nazionale della Thailandia. Può essere vista in tre diversi "stadi", in realtà più simili ai ring di pugilato nei magazzini.
- 10 Stadio di boxe Kalare (Non lontano dal ponte Nawarat, un breve isolato a sud di Tha Phae Rd nel Night Bazaar).
400-600 baht. Veri combattimenti di muay thai (quasi) ogni lunedì e venerdì alle 20:30 con 10 incontri che vanno dai giovani principianti ai campioni locali fino ai locali contro gli stranieri. Avviso spoiler: di solito vincono i locali. Il più piccolo dei tre stadi è quasi all'aperto, ma con una nuova copertura a tendone e una buona illuminazione. Questo è molto più autentico dell'atmosfera frenetica della birreria delle altre due sedi.
- 11 Stadio di boxe Loi Kroh (Loi Kroh Road nel complesso di intrattenimento di Chiang Mai).
400 baht per posti a sedere normali o 600 baht per VIP. I combattimenti si tengono solitamente 3-4 sere a settimana. Cercate i volantini affissi in tutta la città vecchia. Di solito hanno circa 8 combattimenti e presentano combattenti tailandesi, oltre ad alcuni incontri con combattenti stranieri. Questo non è il posto migliore per vedere il muay thai con una famiglia, poiché è circondato da bar per ragazze e durante una pausa tra i combattimenti un gruppo di ladyboy a volte balla e occasionalmente si spoglia. Dopo le 23:00 circa il complesso viene aperto gratuitamente, lasciando entrare tutti i venditori (venditori di fiori e altri). Se avete pochi soldi potreste riuscire a vedere alcuni dei combattimenti rimanenti gratuitamente in questo modo.
- 12 Stadio di boxe Tha Phae (Moon Muang Road vicino alla porta di Tha Phae). Ospita circa 8 combattimenti per spettacolo, inclusi alcuni incontri con combattenti stranieri. Questo è il più grande dei tre stadi e offre cibo e bevande. Il gioco d'azzardo è in primo piano.
Rafting
[modifica]Diverse compagnie offrono gite in zattera lungo il fiume Mae Tang e spesso possono essere combinate con passeggiate in elefante o mountain bike. Durante la stagione secca (gennaio-febbraio) i livelli dell'acqua sono relativamente bassi con solo rapide di grado 2-3, ma durante la stagione delle piogge (giugno-ottobre) livelli dell'acqua più alti rendono più emozionante il viaggio di grado 4-5.
- 13 8Adventures, 21/22 Moo 2 Soi 2 Thorakamanakom (Chang Puak, Muang Chiang Mai), ☎ +66 8 9000 7728, [email protected]. Creati da un gruppo di avventurieri che include il due volte campione del mondo di kayak Eric Southwic, offrono tour di rafting e kayak di livello mondiale, ATV, SuP e trekking. Prelievi giornalieri da Chiang Mai.
- 14 Peak Adventure Tour, 302/4 Chiang Mai-Lamphun Road, ☎ +66 53-800567, fax: +66 53-800314, [email protected]. Offre escursioni di rafting di 10 km che possono essere combinate con la cavalcata su elefanti o la guida in ATV.
Crociere sul fiume
[modifica]- 15 Mae Ping River Cruise, 133 Charoen Pratet Road (Attracco della barca Wat Chaimongkol, tra l'Hotel Chedi e Ping Nakara), ☎ +66 53-274822, fax: +66 53-818627, [email protected].
450 baht.
8:30-17:00. Crociera di due ore con sosta ristoro presso la casa di un contadino thailandese. Prelievo in hotel. Tenete presente che il Mae Ping è un ruscello sporco e lento, di colore kaki verdastro, con sponde anonime.
Sport
[modifica]- Aerobica. Le sessioni di aerobica si svolgono nel parcheggio del Tesco Lotus sull'autostrada tutti i giorni feriali dalle 17:30. Le sessioni sono molto popolari e i turisti o i visitatori di Chiang Mai sono i benvenuti. Presso la piscina del Centre of the Universe si tengono regolarmente lezioni di acquagym, che incorporano esercizi di Tai Chi ed esercizi di yoga.
- Cricket. La Tailandia settentrionale può sembrare un posto strano per trovare un torneo internazionale di cricket. Ogni anno dal 1988 più di 200 giocatori di cricket da tutto il mondo si riuniscono a Chiang Mai per il torneo. Il torneo di una settimana per giocatori dilettanti, con una spolverata di stelle dei test, si tiene presso lo storico Chiang Mai Gymkhana Club, generalmente all'inizio di aprile.
- 16 Centro Sport Estremi (X-Centre), 816 Moo 1, Rim Thai, Mae Rim (Procedete per 17 km a nord verso Mae Rim sulla Strada 107. Svoltate sulla Strada 1096, in direzione Samoeng. Percorrete 3 km. X-Centre a sinistra), ☎ +66 53-297700.
Lun-Dom 9:00-18:00. Azienda gestita da neozelandesi, totalmente abbottonata e professionale. Salto con l'elastico; passeggini fuoristrada; bici da cross; paintball; carrelli alla deriva per interni; Palla Xorb; bar sportivo e ristorante. Trasporto disponibile da Chiang Mai alle 9:30, 13:00, 15:00.
- Calcio (soccer). Andate a vedere la squadra di calcio locale, il Chiang Mai Football Club, giocare al 700 Year Stadium. Calendario e informazioni in inglese oppure visitate il Red Lion English Pub nel Night Bazaar due ore prima della partita per ottenere un giro gratuito (quasi sempre disponibile).
- Golf. Chiang Mai è una delle grandi destinazioni golfistiche in Thailandia. Lo splendido scenario montuoso, i servizi impareggiabili e i green fee convenienti hanno reso il golf qui un'esperienza davvero impressionante. Da maggio a giugno si svolge l'annuale Festival del golf di Chiang Mai, quando quasi tutti i campi da golf offrono green fee molto economici.
- Giri in Mountain Bike. Appena a ovest di Chiang Mai si trova il bellissimo Parco nazionale di Doi Suthep, la cui vetta è a 1.650 metri, 1.300 metri sopra il fondovalle. Chiang Mai Mountain Biking organizza escursioni giornaliere in discesa e passeggiate nella natura attraverso il paese.
- Scalata delle rocce. A circa 55 km a est di Chiang Mai si trova Crazy Horse Buttress, un monolite di 60 metri, striato di arancione e nero, che sporge dalla verde Valle di Mae On. Crazy Horse vanta più di 130 vie chiodate tra i gradi 5 e 8a (sistema francese), che lo rendono una destinazione ideale sia per principianti che per scalatori esperti. Trascorrete diversi giorni esplorando ogni parte della falesia, o semplicemente trascorrete una giornata o un pomeriggio in superficie come una pausa dall'esplorazione delle magnifiche grotte della regione. Guide e informazioni per l'arrampicata sono disponibili presso Chiang Mai Rock Climbing Adventures.
- Tennis. Ci sono molti posti dove giocare a tennis a Chiang Mai: Gymkhana Club (Chiang Mai-Lamphun Road); Chiang Mai Land Village (Chiang Mai Land Road); Lanna Sports Club (Chotana Road); Palm Springs (120 Moo 5, Mahidol Road); e il "Chiang Mai Sports Complex" (700 Year Stadium, Irrigation Canal Road, Rte 121 per Mae Rim), che ha 12 campi. Tutti i campi sono prenotabili in anticipo e al massimo l'illuminazione diffusa permette di giocare anche la sera, quando fa più fresco. È previsto un costo aggiuntivo per coprire il costo dell'elettricità.
- Yoga. La diversità delle sedi di yoga a Chiang Mai completa l'immagine di Chiang Mai come centro per corsi di massaggio, guarigione e spa.
- Chiang Mai Kayaking, 1 Samlan Road (All'interno della piazza della città vecchia, 50 metri a sud del tempio Wat Prasing). Offre visite guidate in kayak nella zona circostante sia per principianti che per esperti.
Nuoto
[modifica]Le piscine di Chiang Mai aperte al pubblico variano in termini di qualità, pulizia e accessibilità. A conti fatti, le piscine gestite secondo standard di qualità dell'acqua riconosciuti a livello internazionale sono quelle di proprietà privata di investitori stranieri.
- Piscina e Resort Centre of the Universe. Aperto a turisti e altri visitatori.
- Piscina di Chiang Mai Land.
Adulti: 50 baht; bambini: 30 baht. Aperta al pubblico. Dispone di una terrazza con piscina e dispone anche di un ristorante e di un servizio a bordo piscina. La piscina viene sanificata con il cloro.
- Piscine degli hotel. Alcuni hotel esclusivi come The Orchid sulla Huay Kaew Road consentono ai non ospiti di utilizzare le piscine a pagamento. Il tempo di percorrenza dal centro città è di circa 10 minuti. Queste vengono disinfettate utilizzando il cloro.
- Lago di Huay Tung Tao (Più avanti lungo l'Irrigation Canal Road rispetto al Centre of the Universe e dopo lo Stadio 700-Year, mentre vi dirigete verso Mae Rim (Strada 121), a circa 12 km dal centro della città. Ci vogliono 15-20 minuti in tuk-tuk/taxi.).
Ingresso: 20 baht. Un bacino idrico nei boschi circostanti.
- Stadio 700-Year (Piscina Rujirawong) (Sulla circonvallazione esterna, Irrigation Canal Road—Route 121, verso Mae Rim. Dista circa 8 km dal centro città; circa quindici minuti in tuk-tuk/taxi).