Doha
Doha الدوحة (ad-Dawḥa) | |
Stato | Qatar |
---|---|
Altitudine | 0 m s.l.m. |
Superficie | 132 km² |
Abitanti | 2.382.000 (2018) |
Fuso orario | UTC+3 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Doha è la capitale del Qatar.
Da sapere
[modifica]Un tempo poco più che un minuscolo villaggio di pescatori di perle, Doha, la capitale e la città più grande del Qatar, è emersa per diventare una delle perle del Medio Oriente. È una delle città in più rapido sviluppo nel Golfo Persico, simile allo sviluppo visto nelle vicine Dubai e Abu Dhabi, e mira a diventare un centro di commercio e viaggi internazionali.
Per la maggior parte dei visitatori, Doha è sinonimo di Qatar, poiché la stragrande maggioranza della popolazione del paese risiede nella capitale. Doha ha una popolazione sorprendentemente diversificata: solo il 13% dei residenti è nativo del Qatar. Sebbene l'arabo sia la lingua ufficiale del Qatar, per impostazione predefinita l'inglese è la lingua franca, poiché la maggior parte degli espatriati non parla arabo, compresi la maggior parte dei commercianti e dei fornitori di servizi, e la maggior parte del Qatarini parla inglese per comunicare con i numerosi lavoratori migranti che lavorano per loro. Doha è anche una delle città in più rapida crescita nel mondo, poiché i lavoratori continuano a riversarsi per aiutare a costruire l'economia in via di sviluppo.
Doha è abbastanza liberale per gli standard del mondo islamico, sebbene meno della maggior parte dei paesi occidentali. L'alcol è legale per i non musulmani e le donne non musulmane non sono tenute a indossare l'hijab, anche se vestirsi con abiti molto succinti è ancora illegale. Detto questo, il Qatar è una monarchia assoluta, quindi criticare l'Emiro è un crimine. L'omosessualità è anche un crimine che comporta la pena di morte (anche se non applicata attivamente), quindi i visitatori gay dovrebbero cercare di essere i più discreti possibili.
Cenni geografici
[modifica]La città è affacciata sul Golfo Persico. La sua costa è plasmata dalle nuove costruzioni sorte sul mare da cui sono sorte isole e nuovi quartieri. La restante parte della città si sviluppa su una vasta estensione pressocché piatta.
Quando andare
[modifica]È preferibile visitare la città in pieno inverno per evitare le elevate temperature estive.
Cenni storici
[modifica]Per gran parte della sua storia, Doha era un povero villaggio di pescatori dipendente dalle immersioni per la ricerca di perle, ed è stato considerato un ristagno assonnato fino ai primi anni '90. Dopo l'adesione dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani come emiro nel 1995, tuttavia, il Qatar iniziò rapidamente a modernizzarsi e Doha sta facendo enormi passi avanti per raggiungere altre città del Golfo vicine, in particolare in preparazione per ospitare la Coppa del Mondo FIFA nel 2022. La città è in via di sviluppo, con uno skyline in rapida crescita e nuovi edifici che spuntano quasi come funghi.
Se l'avete già visitato in precedenza, noterete che Doha oggi non è la stessa di un paio d'anni fa e sarà di nuovo molto diversa tra qualche anno.
Come orientarsi
[modifica]
Doha è distesa su una baia a forma di emiciclo contornata da un lungomare (corniche) dove ancora sopravvive qualche vecchia casa a ricordo del tempo in cui la capitale del Qatar non era altro che un pittoresco porto di pesca delle perle.
Il centro della città vecchia è la moschea di Doha tra giardini curati e un alto minareto e con il vicino palazzo reale (Diwani). Tutt'intorno, tra i grattacieli che vengono innalzati a un ritmo frenetico, si trova ancora qualche vecchia casa dalle mure spesse che avevano la funzione di proteggere dal caldo e dagli sguardi indiscreti.
Quartieri
[modifica]I quartieri all'interno del terzo anello di viali sono "Al Salata", prospiciente il porto, "Umm Guwailina", lungo la strada per l'aeroporto e "Abdulaziz" più all'interno. La città si è estesa dal 1960 in poi anche sul deserto circostante, soprattutto nel settore nord della baia.
- 1 Palm Tree Island - L'isoletta che si staglia nel bel mezzo della baia era in origine un nudo banco di sabbia ma oggi vanta numerose attrazioni turistiche tra cui piste ciclabili, un parco per bambini, ristoranti, bar e piscine. Offre anche la possibilità di praticare sport acquatici tra le acque turchesi della baia. È possibile accedervi in barca dalla marina di Doha, ogni giorno (compresi i festivi) dalle 9 del mattino fino alle 21:00.
- 2 Al Najada — Per dare un'occhiata ad un'antica architettura del Qatar, può essere utile passeggiare per alcuni dei quartieri più vecchi che circondano il Suq Waqif, in particolare il piccolo quartiere nell'immediato sud del suq. Ci sono ancora alcune vecchie ville e moschee notevoli che precedono gli edifici per lo più degli anni '70; dato il ritmo della riqualificazione di Doha, non è chiaro per quanto tempo sopravviveranno. Da esplorare a piedi. (Poiché gli attuali abitanti sono esclusivamente immigrati di sesso maschile, le donne si sentiranno a disagio senza un uomo).
- 3 Corniche — Il clou visivo di Doha è Al-Corniche, un grande lungomare che curva attorno alla baia di Doha e offre belle vedute dell'isola di Palm Tree e dei grattacieli della città. Nel pomeriggio vedrete un sacco di gente del posto passeggiare, espatriati occidentali sui pattini. È anche un buon posto per fare jogging e la bicicletta è vietata. Se cercate un po' di tranquillità andate di venerdì mattina. I punti salienti lungo la Corniche (da est a ovest) includono un mercato informale del pesce mattutino, il MIA (Museum of Islamic Art), la fontana 'Water Pots', la gigantesca scultura di ostriche e perle, il porto dei Daw (con tradizionali Daw in legno), e una gigantesca statua "Orry" (la mascotte dei Giochi asiatici del 2006).
- 4 Al Luqta
- 5 Education city
- 6 The pearl — Un quartiere residenziale di lusso con grattacieli a nord della capitale con ristoranti, locali e piazze in stile europeo, come la Plaza Andalucia. Nella punta estrema si trova la residenza dell'emiro, inaccessibile al pubblico.
- 7 West Bay — Quartiere dei grattacieli, vero simbolo della città e del suo sviluppo, ben visibile dalla Corniche che richiama la maggior parte delle foto.
- The pearl
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]
L'1 Aeroporto Internazionale Hamad (IATA: DOH) è il punto di accesso principale per la maggior parte dei viaggiatori, è l'hub e la base della Qatar Airways, che si è posizionata come una delle "Big" compagnie aeree del Medio Oriente. Ha costruito una rete di vasta portata, volando verso destinazioni in Europa, Sud e Est asiatico, Australia, Africa e Americhe.
- Rispetto a Dubai, sede degli emirati rivali della Qatar Airways Emirates, Doha è servita da molti meno vettori. Le principali compagnie aeree europee di solito forniscono un unico collegamento con Doha dai loro hub principali (ad es. Lufthansa da Francoforte, KLM da Amsterdam), ma quelle minori no. Praticamente tutte le compagnie aeree del Medio Oriente, Turchia inclusa (ma non Israele), forniscono collegamenti con Doha. Relativamente poche compagnie aeree asiatiche lo fanno, tuttavia, ad eccezione di una scelta relativamente buona di collegamenti con India e Pakistan.
- Qatar Airways è membro dell'alleanza Oneworld (che include ad esempio British Airways) e un numero crescente di collegamenti è offerto anche come voli da membri di Oneworld.
- Se arrivate al di fuori della regione del Golfo Persico, probabilmente il modo più economico per visitare il Qatar è utilizzarlo come scalo intermedio in rotta verso un'altra destinazione. I prezzi dei biglietti originari o che terminano a Doha sono artificialmente elevati a causa della concorrenza limitata, mentre i prezzi dei biglietti di transito sono molto competitivi, poiché Qatar Airways continua a lavorare per costruire Doha come hub di transito globale.
- A causa di un embargo diplomatico, non ci sono voli diretti tra Qatar e Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Bahrein.
- La connessione Wi-Fi pubblica è gratuita in tutto l'aeroporto. Sono presenti delle aree lounge a pagamento dove è anche possibile fare la doccia, oppure degli hotel all'interno dell'aeroporto ma le tariffe base risultano essere piuttosto costose. Una soluzione alternativa sono le Quiet Rooms con sedie parzialmente reclinate che consentono di riposare ma difficilmente di dormire.
- Connessioni
- Gli autobus servono l'aeroporto sulle rotte 109, 727, 737, 747 e 777 maggiorni informazioni possono essere trovate qui.
- La tariffa dell'autobus può essere pagata solo con una smart card Karwa. Potete acquistare o ricaricare una smart card Karwa dal banco informazioni Mowasalat vicino al banco di reclamo bagagli 5 e 6. Potete scegliere tra tre opzioni:
- QR10 Card (USD 3): due viaggi in centro città in un periodo di 24 ore
- QR20 Card (USD 5): viaggi illimitati in tutto il Qatar in un periodo di 24 ore
- Smart Card Karwa QAR 30 regolare (USD 8): QAR 10 per la carta con valore QAR 20, disponibile per essere ricaricata per viaggi futuri.
- La metropolitana della Linea Rossa dovrebbe essere estesa fino all'aeroporto nel 2020.
In auto
[modifica]Doha è il cuore di tutte le attività nel paese, quindi la maggior parte dei viaggiatori inizierà in città. Tutte le autostrade e le strade in tutto il Qatar si collegheranno molto probabilmente a Doha, quindi fate attenzione ai segnali.
L'unico confine terrestre del Qatar è con l'Arabia Saudita nel sud. Tuttavia, questa è un'opzione improbabile, poiché ottenere i permessi per guidare attraverso l'Arabia Saudita può essere estremamente difficile. L'articolo sul Qatar fornisce ulteriori informazioni. Sono in corso i primi piani per collegare il Qatar utilizzando i ponti sia con il Bahrain a nord-est che con gli Emirati Arabi Uniti a sud-est.
Come spostarsi
[modifica]Con mezzi pubblici
[modifica]Le comunicazioni tra le varie parti della città sono garantite da un servizio bus, che tuttavia è ad oggi poco utilizzato e pertanto poco diffuso.
Sono in corso degli investimenti per ampliare l’offerta del trasporto pubblico, oltre all’ampliamento della metropolitana, in vista dei mondiali è in costruzione un treno in grado di portare presso uno degli stadi. Inoltre in centro è in fase di completamento la prima linea del tram della città.
In metropolitana
[modifica]
La metropolitana di Doha[link non funzionante], inaugurata a maggio 2019, è il terzo sistema di transito rapido nel Golfo, che rappresenta una nuova ondata di tali progetti nella regione. Il segmento meridionale della linea rossa nord-sud da Al Qassar a Al Wakra è aperto. Le estensioni della linea, uno sperone per servire l'aeroporto e altre due linee (verde e oro) sono in costruzione, con una quarta linea (blu) prevista. Come la metropolitana di Dubai, ci sono auto premium con posti migliori e prezzi più alti. Un viaggio di sola andata costa 2 QR (10 QR per VIP) e un pass giornaliero costa 6 QR (30 QR per VIP). Esistono servizi di bus "metrolink[link non funzionante]" gratuiti per la connettività "last-mile" (ultimo miglio) ad aree non servite dalla metropolitana (vedere il link per gli orari e le rotte). Inoltre, esiste anche un servizio gratuito di condivisione dei viaggi chiamato "metroexpress[link non funzionante]", ma serve poche stazioni e richiede la registrazione e un account separato.
In bus
[modifica]- 1 Terminal bus, Al Ghanim (accanto al Gold Souq), [email protected]. Il sistema di autobus pubblici è gestito dalla compagnia Mowasalat di proprietà del governo, che gestisce una vasta rete di percorsi per la maggior parte delle strade di Doha, insieme alle città adiacenti. Le tariffe all'interno della città costano tra i QR 3-9 e sono pagabili con cifra esatta o con una Karwa Smartcard, disponibile per l'acquisto presso la stazione degli autobus. Per i visitatori, le mappe dei percorsi possono essere criptiche, con un servizio abbastanza raro su alcuni percorsi; inoltre gli autobus sono spesso in ritardo. Ci sono sezioni dedicate nella parte anteriore degli autobus per donne e famiglie; tuttavia in alcune rotte, in particolare quelle da e verso le aree industriali, sono utilizzate principalmente dai lavoratori di sesso maschile e evitate dalle donne che viaggiano. Gli orari sono online, alcuni disponibili per il download; le mappe dei percorsi sono disponibili presso la stazione principale degli autobus e online.
- Shuttle bus, ☎ +97444588888, [email protected].
Gratis.
Lun-Dom 6:00-24:00 ogni 15 minuti. Al fine di facilitare la sempre maggiore congestione del traffico, Mowasalat gestisce un servizio navetta gratuito, che serve i passeggeri con due rotte nell'area della West Bay (centro città); sono in corso piani per offrire più rotte. Una mappa del percorso (arabo e inglese) è disponibile per il download. Il servizio del venerdì è "solo per famiglie", vale a dire che gli uomini soli non sono ammessi.
- Doha Bus, ☎ +974 4442 2444, +974 5534 2964 (cell), [email protected].
QR 180 (adulti), QR 90 (bambini) e validi per 24 ore, le prenotazioni possono essere effettuate online sul suo sito Web, anche via telefono ed e-mail.. Offre un servizio di autobus turistico hop-on hop-off, con fermate in varie località tra il Marriott Hotel e il Pearl-Qatar. Gli autobus arrivano ad ogni fermata ogni 20 minuti. L'energico gruppo di espatriati del Bangladesh e Sri Lanka potrebbe non sembrare il gruppo più organizzato, ma si sforzano davvero di sistemare le cose e non smettono mai di sorridere. C'è un servizio navetta disponibile dall'aeroporto alla prima fermata del tour, che richiede un preavviso di 30 minuti. È possibile farsi ore dere anche in una delle fermate principali lungo il percorso e trasferirvi all'aeroporto per QR 50.
In taxi
[modifica]Oltre agli autobus, l'unica alternativa al non noleggiare un veicolo è il taxi. Ci sono due servizi di taxi, gestiti anche da Mowasalat: Karwa e Al Million. Sono disponibili taxi "Limousine", che non sono contrassegnati, molto più costosi (spesso da due a quattro volte il costo del Karwa) e non possono trasportare a distanza. Se siete sicuri della tariffa, potete negoziarla in anticipo, ma è consigliabile insistere sulla distanza.
A causa delle crescenti denunce relative ai taxi, è necessario prendere alcune precauzioni. Per quasi tutti i viaggi all'interno di Doha la tariffa dovrebbe essere impostata su "1" e per i viaggi notturni o al di fuori di Doha dovrebbe essere impostata su "0". I taxi aeroportuali hanno un'unica tariffa, che inizia a QR 25. Le denunce sui tassametri manomessi sono in aumento (cercare nastro nero o carta), così come le denunce dei conducenti che bloccano le porte o si rifiutano di aprire il bagagliaio senza pagamento extra. Se il conducente si rifiuta di utilizzare il tassametro, la corsa dovrebbe essere libera, ma potreste avere problemi nell'esercizio di questo diritto. Se avete problemi, potete chiamare la polizia al 999, a quel punto il conducente sarà improvvisamente molto collaborativo.
La domanda di taxi supera di gran lunga l'offerta e i tempi di attesa possono variare notevolmente. Durante l'orario di lavoro mattutino, le compagnie di solito richiedono un preavviso di 24 ore se è necessario un taxi; tuttavia, anche questo preavviso è inaffidabile in quanto il taxi di linea spesso non si presenta. Altre volte, potrebbero essere necessari fino a 90 minuti per l'arrivo di un taxi a chiamata, e fermarne uno potrebbe essere impossibile in molti luoghi. Gli unici posti dove è garantito trovare un taxi (normale o limousine) sono nei principali centri commerciali, negli aeroporti e negli hotel internazionali. La grave carenza ha portato a un fiorente mercato di servizi di taxi senza licenza o non ufficiali, la maggior parte con una clientela stabile. Per i visitatori, il modo migliore per trovare un autista affidabile è chiedere in giro: molti residenti, in particolare espatriati, assumono tali autisti regolarmente e condivideranno felicemente le informazioni.
Di tanto in tanto potreste trovare un autista locale che si ferma e si offre di darvi un passaggio se vi vede sul ciglio della strada. È consuetudine offrire un po' di denaro alla fine, anche se a volte si rifiuteranno di prenderlo. Se un conducente rallenta e accende i fari, di solito segnalano che sono disposti a darvi un passaggio; chiamateli con un cenno in risposta. L'autostop ha sempre i suoi rischi e non è una pratica consigliabile per le donne sole.
A Doha è presente Uber.
- 2 Taxi (zona suq). In questa piazza di fronte alla moschea è possibile trovare sempre dei taxi in attesa.
In auto
[modifica]Diverse agenzie di autonoleggio si trovano all'interno e nei pressi dell'aeroporto internazionale di Doha. I banchi di noleggio non sono così facili da trovare e le indicazioni sono scarse. Sono al piano inferiore nell'area del parcheggio. Le agenzie popolari includono Hertz, Avis e Budget. Queste agenzie di noleggio offrono sconti stagionali ed è consigliabile controllare i loro siti Web prima di prenotare. Se state cercando di noleggiare un'auto, è meglio prenotare in anticipo, per garantire un buon prezzo e ridurre al minimo i tempi di attesa. A partire dalla fine del 2013, i visitatori possono guidare un'auto a noleggio per sei mesi con una patente di guida internazionale. Tuttavia, le leggi relative alle patenti di guida cambiano quasi ogni anno; i visitatori sono invitati a verificare queste informazioni prima dell'arrivo.
Si guida in Qatar sul lato destro della strada, con regole del traffico simili a quelle del resto del mondo. Tuttavia, poiché i residenti di Doha provengono da tutti gli angoli del globo, gli stili di guida variano notevolmente. Inoltre, l'aggressività per strada sta diventando sempre più un problema.
L'espansione della rete stradale non ha tenuto il passo con l'esplosiva crescita della popolazione, quindi i conducenti incontreranno frequenti ingorghi e numerose deviazioni dovute alla costruzione di strade. Con l'aggiunta di nuove strade e la ridenominazione di vecchie strade, anche le ultime mappe stradali disponibili potrebbero non essere aggiornate. Questo vale anche per le immagini satellitari, che possono essere obsolete, anche quando hanno solo pochi mesi. Quindi non fate affidamento su Google Earth, OpenStreetMap o TomTom.
In città trovare parcheggio non è facile, sono presenti molti divieti di sosta e parecchi parcheggi sono a pagamento.
- 3 Souq Waqif Western Car Park (مواقف سوق واقف الغربية).
3 QR/h, 4 QR/h dalla quarta ora, 70 QR se si perde il biglietto (gen 2020). Parcheggio accanto al suq warif.
Cosa vedere
[modifica]Patrimonio culturale
[modifica]- 1 Al-Koot Fort (Doha Fort), Jassim Bin Mohammed St (Vicino al suk Waqif). Risale all'epoca dell'occupazione ottomana essendo stato costruito nel 1880. È stato utilizzato come museo etnografico, l'edificio è in fase di ristrutturazione ed è chiuso, anche se è ancora un luogo popolare per scattare foto. Può essere visitato solo previo appuntamento.
- 2 Heritage Village (Sul lungomare a fianco del Parco di Rumeila). Un museo all'aperto che si propone di illustrare la vita quotidiana in un tradizionale centro di pescatori del Qatar

- 3 Fanar Qatar Islamic Cultural Center (Abdulla Bin Zaid Al Mahmoud Islamic Cultural Center, Bin Zaid, Spiral Mosque), Abdullah Bin Jassim St (vicino al Corniche e al Suq Waqif), ☎ +974 4425 0169, [email protected].
Lun-Dom 8:00-24:00, 16:00-20:00. Facilmente individuato nella Corniche con il suo caratteristico minareto a spirale, il centro mira a educare i non musulmani sull'Islam offrendo lezioni di arabo gratuite e mostre di arte e calligrafia. Il centro organizza tour bisettimanali delle moschee locali seguite da una cena tradizionale (abaya per le donne, è richiesta la registrazione) e ospita anche caffè settimanali con presentazioni sulla cultura e lo stile di vita del Qatar (è richiesta la registrazione). Durante la visita troverete una persona che vi darà la massima disponibilità per domande e spiegazioni sull'Islam. Nella sala principale sono presenti anche dei cartelli esplicativi in inglese.
- 4 Torre dell’orologio (Accanto alla Grande Moschea). Questa antica torre dell'orologio presenta numeri arabi sul quadrante. La torre è anche su una collina e come tale offre alcune meravigliose viste sulla Corniche.

- 5 Biblioteca del Patrimonio (Heritage Library) (Vicino Education City). Oltre 51.000 libri in arabo e altre lingue sul Qatar e sul Medio Oriente, insieme a 600 antiche mappe, 2.000 manoscritti e 6.000 fotografie originali, formano la Biblioteca del patrimonio arabo e islamico in Qatar, un'altra iniziativa di HH Sheikha Mozah Bint Nasser Al Missned tramite la Fondazione. È uno dei più grandi centri di ricerca in Medio Oriente e si basa su una collezione iniziata dallo sceicco Hassan Bin Mohamed Al Thani nel 1979. I tour delle collezioni sono offerti due volte la domenica e il martedì, alle 10 e alle 11:30, no appuntamenti richiesti.
- 6 Biblioteca nazionale del Qatar (Qatar National Library) (Education City). Inaugurato nell'aprile 2018, l'edificio è stato progettato dal famoso architetto olandese Rem Koolhaas.

- 7 Casa dello Sheikh Abdullah bin Thani Al-Thani (House of Sheikh Abdullah bin Thani Al-Thani), Al Luqta St (Vicino la rotonda della Education City). Una casa tradizionale del Qatar, straordinaria perché ha due invece di una 'majlis' (area di accoglienza degli ospiti). Costruita nel 1935 utilizzando materiali e tecniche tradizionali, è stata completamente restaurata. L'edificio non è aperto al pubblico, ma può essere visto dall'esterno.
- 8 Scuderie (Accanto al Suq dei falchi).
Gratis. In questo edificio sono tenuti i cavalli dallo sguardo un po’ triste. Si può girare e andare anche all'interno. È curioso notare che le scuderie sono dotate di condizionatori.
- 9 Moschea Imam Muhammad bin Abdulwahhab (جامع الإمام مُحمَّد بن عبد الوهاب), Al Muhandiseen St, ☎ +974 4470 0000.
Non visitabile ai non musulmani. Questa vasta moschea presenta un'interessante terrazza con vista sulla West Bay di Doha. All'ingresso è molto probabile trovare degli addetti alla sicurezza che vi negheranno l'ingresso se non musulmani, a meno che non ve la sentiate di dire una bugia per accedere. È anche presente un guardaroba, necessario qualora si abbiano zaini grandi.
Musei
[modifica]Considerando che Doha sta tentando di diventare una sorta di centro culturale regionale, lo stato dei suoi musei è in qualche modo disordinato. Molti musei sono in fase di rinnovamento apparentemente senza fine, gli orari di apertura non sono particolarmente adatti ai turisti, i siti Web mancano di informazioni pratiche come orari e posizione di apertura, e molti musei richiedono di telefonare in anticipo per un appuntamento speciale (che può mettere il visitatore a disagio in quanto il curatore apre solo per una persona).
Il Museo Nazionale, il Museo di Arte Islamica e il Museo di Arte Moderna hanno un biglietto unico di tre giorni per QAR100. In alternativa, potete visitarne solo uno per QAR50.

- 10 Museo di Arte Islamica (MIA) (Accanto al porto di Doha, sulla Corniche. Bus 76 e shuttle bus), ☎ +974 4422 4444.
Adulti 50 QR, studenti 25 QR, biglietto cumulativo (Museo islamico, Museo Nazionale e Museo d’arte contemporanea 100 QR).
Dom, Lun, Mer 10:30-17:30; Gio, Sab 12:00-20:00; Ven 14:00-20:00. Il più recente dei musei di Doha nonché tra i più interessanti, ha aperto i battenti nel 2008. L'edificio in cui è ospitato è stato progettato dall'architetto americano di origine cinese Ieoh Ming Pei. Il museo ospita reperti delle dinastie musulmane in tutta l'Asia, l'Africa e l'Europa. Sono presenti anche oggetti della dinastia Al-Thani, nonché opere d'arte di tutte le parti del Medio Oriente. Gloriosamente climatizzato, c'è anche una caffetteria e un negozio di articoli da regalo. La mostra permanente è al 2° e 3° piano, con mostre temporanee al piano terra. Connessione wi-fi gratuita nell'edificio del museo, vestirsi in modo appropriato.
Un servizio navetta orario offre il trasporto gratuito tra questo museo e il Mathaf Mer-Dom 11:00-17:00, lo spostamento tra i due musei è di 25-35 minuti.

- 11 Mathaf (Museo di arte moderna), Al Luqta St (shuttle bus), ☎ +974 4402 8855, [email protected].
QAR50 o QAR100 per un pass museo (nov 2019).
Sab-Gio 11:00-18:00, Ven 15:00-21:00. Un edificio appositamente progettato che ospita una collezione di arte moderna proveniente dal mondo arabo, basata su una collezione personale accumulata dallo sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani. Il museo ospita anche mostre occasionali con artisti contemporanei di fama internazionale. Un servizio di navetta oraria offre il trasporto gratuito tra MIA e Mathaf da giovedì a domenica dalle 11 alle 17, dalle 15 alle 20 e dalle 20, nessuna navetta dal Lun al Gio; il tempo di guida tra i due musei è di 25-45 minuti.

- 12 Museo Nazionale del Qatar, Al Muthaf St (Sul lungomare), ☎ +974 4291777, [email protected].
QAR50 o QAR100 per un pass museo (nov 2019).
Sab-Gio: 9:00-19:00, Ven: 13:30-19:00. Inaugurato all'inizio del 2019. Il museo originale era ospitato in un palazzo dei primi del XX secolo; la sua estensione, è stata progettata dall'architetto francese Jean Nouvel e ispirata alla rosa del deserto. Le sale si sviluppano lungo un percorso che espone la storia del Qatar dalla preistoria fino si giorni nostri.

- 13 Museo Sheikh Faisal, Al Samriya, 22km ovest di Doha (appena oltre Mall Of Qatar), ☎ +974 4486 1444, fax: +974 4486 2555, [email protected].
45 QR (nov 2019).
Dom 9:00-16:00, Lun-Gio 9:00-16:30, Ven 14:00-19:00, Sab 10:00-18:00. Situato fuori Doha, in pieno deserto lungo l'autostrada Al Rayyan, ben oltre l'omonimo stadio di calcio per cui occorre noleggiare un'auto. Il museo al momento è composto di 5 sale ove sono esposti più di 3,000 oggetti provenienti dalla collezione privata dello sceicco Faisal Al Thani.
- 14 Museo orientale (Orientalist museum), Al Muthaf St, ☎ +974 4436 7711.
Dom-Gio 7:30-14:30 su appuntamento. La collezione orientalista dello stato del Qatar è una delle collezioni più significative mai assemblate al mondo. I circa 700 dipinti, acquerelli, disegni e stampe, acquisiti negli ultimi vent'anni, fanno risalire l'Orientalismo agli inizi del XVIII secolo. Il museo apre sporadicamente e potrebbe essere difficile ottenere un appuntamento.
- 15 Virginia Commonwealth University Gallery, Al Luqta St, Education City (Entra nell'Education City attraverso l'ingresso 2, quindi a destra alla seconda rotonda), ☎ +974 4402 0555, [email protected].
Lun, Mer, Sab, Dom 10:00-17:00; Gio 10:00-17:30. La galleria del campus VCU-Q di Education City ospita regolarmente mostre e il lavoro di docenti e studenti. In quelle occasioni, la galleria è aperta al pubblico. La collezione comprende manoscritti arabi, una sezione in lingua straniera risalente al XV secolo e libri del XX secolo su arte e politica.

- 16 Msheireb Enrichment Centre (chiatta ancorata al largo della Corniche, vicino allo Sheraton), ☎ +974 33197482, +974 33192305, [email protected].
Gratis.
Lun-Gio 9:00-20:30; 12:00-20:00, Gio, Sab 15:30-18:00. Un piccolo museo con fotografie e manufatti che illustrano lo sviluppo storico di Doha dalla cittadina di pescatori alla città moderna. La mostra è sponsorizzata dallo sviluppatore del progetto Msheireb vicino a Suq Waqif.

- 17 Msheireb Museums (متاحف مشيرب), ☎ +974 800 3642.
Gratis.
Lun-Gio e Sab 9:00-17:00, Ven 15:00-21:00. Una raccolta di quattro "case" storiche nel nuovo quartiere del centro di Msheireb, l'una vicina all'altra: Casa Mohammed bin Jassim, Casa Company, Casa Bin Jelmood e Casa Radwani.
- Casa Mohammed bin Jassim (Mohammed Bin Jassim House). Originariamente costruita dallo sceicco Mohammed bin Jassim Al Thani, figlio del fondatore del Qatar, si concentra sugli elementi passati, presenti e sulla sostenibilità futura. Ospita anche l'Echo Memory Art Project utilizzando oggetti scoperti durante la demolizione del sito.

- Casa Company (Company House). Questa casa racconta la storia dei pionieri dei lavoratori dell'industria petrolifera e delle loro famiglie il cui lavoro ha contribuito a trasformare il Qatar.
- Casa Bin Jelmood (Bin Jelmood House). Questa casa illustra la storia del commercio globale di schiavi, in particolare nella regione dell'Oceano Indiano, e i cambiamenti causati dalla sua abolizione. Alcune sezioni sono dedicate al commercio degli schiavi in tutto l'Oceano Indiano e i paesi del Golfo Persico. Inoltre, l'esposizione fa luce sull'importazione storica di schiavi da Zanzibar come cercatori di perle per conto dei padroni qatarini.
- Casa Radwani (Radwani House). Questa casa fu costruita per la prima volta negli anni '20.
- 18 Museo postale arabo (Arab Postal Stamp Museum), al largo di Lusail St, ☎ +974 4409 1077.
Lun-Dom 7:00-13:30, 16:00-21:00. Istituito nel 2010, questo piccolo museo espone francobolli provenienti da 22 paesi arabi.
- 19 Firestation Artist in Residence (Centro d'arte), Mohammed Bin Thani St, ☎ +974 4422-4222, [email protected].
Sab-Gio 9:00–19:00; Ven 13:00–19:00. Ha anche un negozio di forniture d'arte e un caffè in loco.
- 20 Museo delle illusioni (Museum of Illusions), The Gate Mall Omar - Al Mukhtar St, ☎ +974 4020 6273.
80 QAR (Gen 2020).
Dom-Mer 9:00-22:00, Gio 9:00-24:00, Ven 13:00-24:00, Sab 9:00-24:00.
The pearl
[modifica]- 21 Marsa Malaz Kempinski, Isola Malaz, ☎ +974 4035 5555. Un hotel di lusso e un residence costruito su un'isola artificiale. È possibile visitare la hall e gli esterni.
- 22 Quartiere veneziano (Qanat Quartier). In questo quartiere modernissimo gli edifici e lo stile delle strade richiama quello architettonico di Venezia, tra ponti e calli.
- 23 Bahriya Beach. Un gruppo di palazzi in forma semicircolare e una spiaggia libera al suo interno.
- Quartiere veneziano
- Bahriya Beach
Altro
[modifica]- 24 Zoo di Doha, Al Furousiya Street (Nella zona industriale, lungo la strada per Salwa). Lo zoo è in fase di ristrutturazione ed è chiuso.

- 25 Parco di Rumeila (Al-Bidda Park), Corniche. Un parco per famiglie attrezzato per lo svago dei più piccini. È situato su un soffice arenile del lungomare.
- 26 Katara Cultural Village, Lusail St (Metro: Katara), ☎ +974 4408 0000, fax: +974 4408 1000, [email protected]. Questo complesso edilizio è progettato per assomigliare ad un tradizionale villaggio del Qatar e comprende un grande anfiteatro all'aperto (ad imitazione del colosseo), un teatro dell'opera, un teatro drammatico, una moschea, gallerie d'arte contemporanea e numerosi (e costosi) ristoranti che propongono cucina internazionale. Le gallerie ospitano mostre di arte e fotografia mutevoli, e vari festival vo si svolgono durante tutto l'anno. C'è anche una spiaggia pubblica (biglietto QR 100) che offre attività con sport acquatici. È richiesto un abbigliamento da spiaggia modesto, cioè per le donne un abito intero. Un ottimo posto per trascorrere alcune ore di svago.

- 27 Studi di Al Jazeera, Wadi Al Sail West (vicino alla rotonda della TV), ☎ +974 4489 7446, +974 4489 7451, +974 4489 7449, fax: +974 4489 7472, [email protected]. Una delle pretese di fama del Qatar è la rete di notizie Al Jazeera, che trasmette a centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. I monolocali non sono fatti per essere un'attrazione turistica, anche se potreste essere in grado di contattare l'ufficio e chiedere un tour. Un piccolo museo in loco è dedicato ai giornalisti che sono morti sul campo e ha varie vetrine sulla storia della rete.
- 28 MIA Park, Corniche (adiacente al Museo di arte islamica).
Gratis.
Ott-Mag: Mer-Lun 10:30-23:30, Giu-Set: Mer-Lun 18:00-24:00, chiuso 1 Lug - 2° giorno dell'Eid. Questo moderno parco è stato costruito su terreni bonificati e offre splendide viste sullo skyline della baia occidentale. I visitatori possono noleggiare biciclette o pedalò e gustare un caffè o un gelato in un piccolo bar. Alla fine del lungomare si trova la monumentale scultura "7" dello scultore americano Richard Serra. Durante l'inverno il Bazar del MIA Park si tiene il primo sabato di ogni mese, offrendo un mix eclettico di cibo, arte, artigianato, libri e souvenir.

- 29 Murali (quattro tunnel sotterranei su Salwa Rd). Nel 2013 l'artista di graffiti franco-tunisino eL Seed è stato incaricato dalla Qatar Museum Authority e dalla Public Works Authority di dipingere una serie di 52 murales su larga scala ispirati alla cultura del Qatar. Il progetto ha richiesto quattro mesi per essere completato e mettere in mostra lo stile caratteristico di eL Seed fondendo la calligrafia araba con l'arte di strada. I murales possono essere visti meglio semplicemente guidando attraverso i tunnel.

- 30 The Miraculous Journey, Sidra Medical e Research Center (vicino Education City).
Gratis. Una serie di 14 monumentali sculture in bronzo raffiguranti le fasi di sviluppo di un feto dalla gestazione al neonato, dell'artista inglese Damien Hirst. Le sculture sono state commissionate dall'autorità del Museo del Qatar, che secondo quanto riferito ha pagato $ 20 milioni per loro. Il centro medico è un ospedale femminile.
- 31 Aspire Park, ☎ +974 4413 8188. Il più grande parco di Doha. Un sacco di erba, alberi, campi da gioco.
Eventi e feste
[modifica]- Festival internazionale del cinema.
Marzo.
- The Ajyal Film Festival.
Novembre. Festival internazionale del cinema
Cosa fare
[modifica]Doha ha la reputazione di non essere il posto più eccitante della terra; tuttavia, se vi trovate qui per una visita più lunga, c'è una varietà di attività ed eventi. Iniziate con un tour della città, che dovrebbe durare circa 2 ore e da lì avrete una buona idea di cosa vi piacerebbe vedere.
- Spiagge. Ci sono spiagge private ben tenute a Doha di proprietà di hotel, che consentono l'accesso del pubblico a pagamento. Gli hotel con spiagge includono Grand Hyatt, Diplomatic Club, InterContinental, Sheraton, Sharq Village e Four Seasons, con tariffe che vanno da QR 180 per i giorni feriali ad annuali. Inoltre, il Katara Cultural Village gestisce l'unica spiaggia pubblica di Doha, con una quota di iscrizione di QR 100. Sulle spiagge private è accettabile indossare costumi da bagno occidentali, ma sulle spiagge pubbliche le donne dovrebbero vestirsi in modo più modesto (cioè con pantaloncini lunghi e magliette).

- Giro in Daw. Crociere in daw diurne o serali possono essere organizzate con uno qualsiasi delle imbarcazioni attraccate lungo la Corniche. Molte crociere offrono pasti e intrattenimenti e possono essere prenotate per tour di grandi dimensioni o per accordi più informali.
- Doha Film Institute. In mostra una vasta gamma di film internazionali e d'arte, DFI ospita anche due festival cinematografici internazionali, a novembre e marzo. I film sono proiettati al Museum of Islamic Art e al Katara Cultural Village; i biglietti possono essere prenotati online.
- 1 Doha Golf Club, ☎ +974 4496 0777, fax: +974 4483 4790, [email protected].
QR 590 giorni feriali, QR 795 fine settimana (non membri).
Lun-Dom 6:30-23:00. L'unico golf club aperto al pubblico.
- 2 Qatar Racing Club, 52a St (vicino all'incrocio con E Industrial St nell'area industriale, Al Rayyan), ☎ +974 4450 9357, +974 4469 9114, +974 4469 9358, +974 4469 9113, fax: +974 4469 3938, +974 4469 2192. Le gare di dragster sono promosse dal governo del Qatar su una pista organizzata in modo che i giovani piloti non sentano il bisogno di una folle guida per le strade di Doha. A pagamento potete correre con la vostra auto o guardare una delle gare professionali regolarmente programmate.
- 3 Jungle Zone, Hyatt Plaza (vicino lo stadio Khalifa). 3500 m² di attrazioni per bambini a tema animale, il parco a tema al coperto più famoso del Qatar.
- Kayak, ☎ +974 3311 6249, [email protected].
QR 200 / giorno. Entalek Adventures offre escursioni guidate in kayak sul mare all'interno di Doha, o più lontano lungo mangrovie costiere e spiagge appartate, con opportunità di birdwatching e campeggio. Effettuano anche escursioni guidate di snorkeling e possono noleggiare kayak attrezzati.
- 4 Qatar Racing and Equestrian Club, Al Rayyan, ☎ +974 4480 8122, [email protected].
Gratis.
Gio 16:00-21:00. Le corse dei cavalli si svolgono durante i mesi invernali, con corse programmate. Il gioco d'azzardo è vietato, ma i partecipanti possono partecipare a lotterie gratuite per indovinare i cavalli vincitori, con premi consistenti (comprese le auto). Queste gare sono molto popolari. Il Club ospita anche uno spettacolo di cavalli arabi ogni marzo; i dettagli sono pubblicati sulla stampa locale.
- 5 Vela, Al Isteqlal Rd (West Bay Lagoon, vicino all'InterContinental Hotel), ☎ +974 4442 4577, [email protected]. La Regatta Sailing Academy offre corsi di vela e una gamma di barche a noleggio, tra cui funboat, gommoni e due yacht da 30 piedi.
- Sheesha. Una tipica attività mediorientale nel pomeriggio è trovare un caffè sheesha e fumare del tabacco aromatizzato alla frutta. Uno dei posti migliori a Doha è Ras-Naswa all'estremità non-Sheraton della Corniche. Si trova in un pittoresco edificio vecchio stile che ricorda, per colore e consistenza se non grandiosità, le strutture rosse di Moghul in India. Ras-Naswa ha un bel giardino all'aperto e serve decenti piatti del Medio Oriente

- 6 Al Shaqab Horse Centre (Al Shaqab), Al Shaqab, ☎ +974 4454 6320, [email protected].
7:30-15:30. Una struttura per l'equitazione e un centro ippico all'avanguardia che mettono in risalto l'importanza del cavallo arabo e descrivono in dettaglio la storia dell'equitazione nella zona
- Giro di Doha in bus (Hop on hop off). Sono possibili diversi giri della città secondo diversi aspetti culturali. Consultare il sito web.
Diving
[modifica]- Qatar Marine (GO SPORT), Villagio & City Center Mall, ☎ +974 5531 9507, [email protected].
- Doha Sub Aqua Club, off Ras Abu Abboud (Vicino al Sharq Village e Spa), ☎ +974 6630 4061. Una filiale del British Sub Aqua Club, offre una gamma di corsi di immersione basati sulle qualifiche BSAC. Inoltre organizza settimanalmente immersioni a terra e relitti offshore.
- Q-Dive Marine Center, Souq Al Najada, ☎ +974 33139969, fax: +974 55319507, [email protected]. Offre una gamma completa di servizi di immersione, tra cui vendita di attrezzature e noleggio e corsi di immersione PADI. Organizza immersioni, snorkeling e battute di pesca.
- Qatar Divers, Doha Marriott Hotel, ☎ +974 4431 3331, [email protected]. Offre una gamma completa di corsi PADI e organizza immersioni in tutto il Qatar.
Acquisti
[modifica]Puoi comprare praticamente tutto quello che vuoi a Doha, ad eccezione dei prodotti suini e dell'alcool (tranne che con una licenza o nei principali hotel). Lo shopping è una delle principali attività di svago di molti qatarini e espatriati; i prezzi sono comunque leggermente più alti che a Dubai. Come nella maggior parte del Medio Oriente, preparatevi a contrattare.
Suq
[modifica]Le migliori esperienze di acquisto sono senza dubbio da vivere nei vari suq (mercati). Ogni suq ha una propria sezione dedicata agli articoli in oro e ai gioielli. Il più esteso di tutti è però il "Gold suq", sul viale Grand Hamad, vicino alla fermata degli autobus. L'oro viene venduto a peso e in genere è a 24 carati. Da vedere i tradizionali gioielli nuziali che ogni uomo è tenuto a regalare alla promessa sposa che li sfoggerà nel giorno del matrimonio.

- 1 Suq Waqif (mercato iraniano), Al Jasra (vicino all'Emiri Diwan e al forte di Al Koot).
Lun-Dom 10:00-12:00, 16:00-22:00. È il rinnovato quartiere del mercato arabo, dove si può facilmente passeggiare per i corridoi labirintici per ore. Il suq è organizzato più o meno da ciò che viene venduto. C'è una sezione di negozi di spezie, un altro di tessuti e persino un quarto con falchi in vendita. Le scuderie con i cavalli arabi non sono lontane dai falchi e i cammelli sono tenuti vicino al forte di Al Koot e al parcheggio. Cercate anche luoghi in cui acquistare souvenir, sedersi per fumare una Sheesha o gustare cibo in uno dei ristoranti che lo circondano. La polizia del Qatar vestita tradizionalmente di tanto in tanto pattuglia la zona del suq, al mattino montata su cammelli e la sera a cavallo. Il suq è stato completamente ricostruito diversi anni fa sul sito di uno più vecchio, e quindi può sembrare in qualche modo artificiale; tuttavia è un posto molto popolare tra i locali, in particolare nei fine settimana. I negozi interni, gestiti esclusivamente da uomini, accettano dollari ed anche euro. Tra i prodotti posti in vendita dolci arabi, saffron, frutta candita e capi di abbigliamento tradizionale come il "thobe" per gli uomini e la "abayah" per le donne ma anche sari tradizionali essendo molti negozianti del suq di origine indiana.

- 2 Suq dell'oro, Ali Bin Abdullah St (Vecchio Al Ghanim, vicino a HSBC vicino alla stazione degli autobus). Il posto dove comprare oro e gioielli. La purezza dell'oro è rigorosamente regolata, quindi potete essere sicuri della qualità.
- 3 Suq dei tessuti, Al Ahmed St (vicino alla Moschea Fanar, con il caratteristico minareto a spirale). Comprende tre diversi suq vicini (Al Ahmed, Al Asiery e Al Dira). Qui potete scegliere tra una selezione di tessuti esotici e avere abiti progettati e personalizzati in base alle proprie esigenze.
- 4 Suq dell'Oman, Bu Hamour (vicino al mercato all'ingrosso, parallelamente a Salwa Rd). Qui puoi acquistare cose come spezie, incenso e cestini intrecciati. Accanto c'è un mercato ortofrutticolo.
- 5 Suq dei falchi. Sono in vendita dei falchi messi in esposizione in genere bendati e legati ad una zampa. Non è difficile trovare dei qatarini intenti all’acquisto o interessati ai diversi modelli.
Centri commerciali
[modifica]Naturalmente non mancano centri commerciali di tipo occidentale. Il più famoso è il lussuoso "City Centre Shopping Mall" con una ridda di negozi che espongono capi delle migliori firme internazionali e con ristoranti delle maggiori catene occidentali come Starbucks e Burger King. All'interno, è decorato con dovizia di marmi e ornato di fontane, si trovano anche una pista di pattinaggio su ghiaccio e una parete rocciosa artificiale per gli amanti dell'alpinismo. Il complesso è situato appena fuori del lungomare (corniche) e per esplorarlo a puntino una giornata è di solito insufficiente.

- 6 City Center Doha, Conference Centre St. Il più grande centro commerciale in Qatar. A West Bay, la parte moderna della città all'estremità settentrionale della Corniche, offre un'esperienza di shopping ampia e diversificata, tra cui diversi negozi di gioielli e profumi. Per l'intrattenimento c'è un grande cinema multisala, una pista da bowling, una sala giochi per bambini e una pista di pattinaggio al coperto. Ci sono diverse opzioni per mangiare tra cui due food court e diversi ristoranti. Secondo gli standard occidentali, questo centro commerciale è piuttosto datato per la sua età, ma rimane popolare per le sue grandi dimensioni e la posizione ideale. Infine, il centro commerciale ospita un grande ipermercato Carrefour.
- 7 Ezdan Mall, Al Markhiya St (Gharafa, dall'altra parte della superstrada dal centro commerciale Landmark). Uno dei più grandi centri commerciali di Doha, con 200 negozi e un supermercato Carrefour. Non tutti i negozi sono ancora aperti.
- 8 The Gate Shopping Center, Omar AlMukhtar St (vicino City Center Doha), ☎ +974 4407 7201. 280 negozi con articoli prevalentemente di lusso. Anche il famoso bistrot "Jones the Grocer" è qui.
- 9 Hyatt Plaza, Hyatt Plaza Rd (Al Aziziyah, vicino allo Sports City e al Villaggio Mall). Questo centro commerciale è più piccolo di altri, ma in più è sempre meno affollato. C'è una food court di buone dimensioni e un grande parco giochi per bambini chiamato "Jungle Zone".
- 10 Lagoona Plaza, West Bay, Zone 66 (distintive torri a zig-zag, vicino al Pearl-Qatar), ☎ +974 4433 5555.
Lun-Sab. Per lo più beni di lusso di fascia alta, con un negozio di alimentari Carrefour.

- 11 Landmark Shopping Mall, Al Markhiya St (Gharafa, dall'altra parte della superstrada dal centro commerciale Ezdan). Si concentra principalmente su abbigliamento, gioielli e cosmetici. C'è anche un ipermercato Carrefour per generi alimentari.
- 12 The Mall, Najma St e D Ring Rd. È meglio che i turisti vadano in una delle località sopra menzionate se desiderano acquistare merci nei negozi.
- 13 Villaggio Mall, Al Aziziyah (Vicino al centro Aspire), ☎ +974 4422 7400, [email protected]. Il centro commerciale è progettato per assomigliare a Venezia in termini di architettura, ed è sede di molti negozi occidentali, nonché di un grande Carrefour. La food court ospita numerosi fast food in stile occidentale e diverse opzioni per sedersi. Per l'intrattenimento, c'è un lungo canale che offre gite in gondola (15 QR), una pista di pattinaggio sul ghiaccio (30 QR) e un cinema con 13 schermi e uno schermo IMAX.
Librerie
[modifica]La disponibilità di libri in lingua inglese a Doha è piuttosto limitata ma sta migliorando, e ci sono diversi negozi che offrono alcuni titoli attuali e guide di viaggio regionali. Carrefour, Lulu Hypermarket e Megamart vendono tutti riviste e giornali internazionali insieme a mappe locali.
- 14 Jarir Bookstore (Salwa), Salwa Rd (vicino all'incrocio con C-Ring Rd, non lontano dal Radisson Blu), ☎ +974 4444 0212, [email protected].
Sab-Gio 9:00-22:00; Ven 16:00-22:00. Vende libri in lingua araba e inglese e una buona selezione di riviste e giornali internazionali. Dispone anche di un bar Costa. C'è una seconda filiale vicino a Education City, in Al Rayyan Al Jadeed Rd.
- 15 Virgin Megastore, Villaggio Mall, ☎ +974 4413 5823. Scorte di libri e riviste in arabo, inglese e francese. Una seconda filiale nel Landmark Mall ha una selezione molto più piccola.
- 16 WH Smith, Hyatt Plaza Mall. La più grande libreria di Doha.
Negozi di alimentari
[modifica]Per il cibo preparato da sé ci sono alcuni ipermercati e una serie di piccoli negozi di alimentari di quartiere distribuiti in tutta la città.
- Carrefour.
Lun-Dom 8:00-24:00, chiuso il Ven 11:30-12:30. Questa catena francese ha tre ipermercati a Doha: in Landmark Mall, Villaggio Mall e City Center Mall. Hanno anche un negozio di alimentari più piccolo in Lagoona Plaza.
- Family Food Centre.
Lun-Dom 7:30-24:00, chiuso il venerdì per la preghiera di mezza giornata. Tre rami su Al Matar St, Al Mirqab Al Jadeed St e Al Rayyan.
- LuLu.
Lun-Dom 8:00-24:00, chiuso il ven per la preghiera di mezza giornata. Questa catena con sede negli Emirati Arabi Uniti gestisce due ipermercati completi: su D-Ring Rd (vicino all'aeroporto) e ad Al Gharrafa (di fronte al Landmark Mall). C'è anche un piccolo negozio espresso vicino a Education City e una filiale è stata aperta ad Al Messila.
- 17 Mega Mart, The Centre, Salwa Rd (non lontano dall'hotel Radisson Blu (precedentemente Ramada)).
8:00-23:00, chiuso Ven 11:30-12:30. Molto popolare tra gli espatriati occidentali in quanto importa molti prodotti dall'America e dall'Europa, ma può essere piuttosto costoso. Ha anche un Costa Coffee nelle vicinanze, così come molti negozi più piccoli che forniscono carte, elettronica e profumi.
Centri di cambio valuta
[modifica]Per cambi particolarmente grandi o valute più insolite, è meglio chiamare in anticipo per assicurarsi che il centro abbia a disposizione la valuta e l'importo desiderati.
- 18 Lari Exchange, Al Mansoura St, ☎ +974 4441 9010.
- 19 Aldar Exchange, C Ring Rd, ☎ +974 4455 0455.
- 20 Al Zaman Exchange (vicino al Alfarden Centre Building), ☎ +974 4444 1448, fax: +974 4432 5110, [email protected].
Dom-Gio 7:30-14:00, 14:15-21:30; Ven 15:30-20:30.
- Travelex, Doha International Airport (nell'area Terminal Partenze B, vicino a Costa Coffee prima del controllo passaporti), ☎ +974 4462 0850, [email protected]. È possibile prenotare la valuta online per il ritiro in aeroporto; ritiro e consegna sono inoltre disponibili.
Come divertirsi
[modifica]Spettacoli
[modifica]
- 1 Stadio Iconico di Lusail. La struttura ha ospitato in totale 10 partite del campionato mondiale di calcio 2022, di cui 6 gare della fase a gironi, un ottavo di finale, un quarto di finale, una semifinale e la finale per il primo posto.
- 2 Khalifa International Tennis Complex, Al Majles Twaon Street, ☎ +974 4440 9666.
Locali notturni
[modifica]I locali notturni si trovano all'interno dei grandi alberghi e generalmente hanno sale separate per coppie o per le rare donne singole.
- 3 Qube, Salwa Road, Intersezione con C Ring Rd (All'interno del Ramada hotel), ☎ +974 4428 1555. Tra i vari locali è il più frequentato.
- 4 Crystal Lounge Doha (W Doha Hotel & Residences), ☎ +974 4453 5135.
Lun-Dom 20:00-02:00.
- 5 Waham Poolside Lounge, Diplomatic St (W Doha Hotel & Residences), ☎ +974 4453 5135.