Evolène
Evolène | |
Stemma | |
Stato | Svizzera |
---|---|
Territorio | Canton Vallese |
Altitudine | 1.371 m s.l.m. |
Abitanti | 1.697 (2016) |
CAP | 1983 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Evolène è un borgo della Svizzera.
Da sapere
[modifica]Il comune di Evolène si trova nella Val d'Hérens. È riuscito a preservare i suoi villaggi tipici senza soccombere al fascino del turismo di massa. Alcuni abitanti del villaggio e della regione parlano ancora il dialetto di Evolène e continuano a insegnarlo ai bambini a scuola.
Fa parte de I borghi più belli della Svizzera.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]
In auto
[modifica]Evolène si trova nella Val d'Hérens. L'accesso alla valle avviene da Sion (uscita autostradale Sion-Est). Seguire le indicazioni blu o bianche per Vex - Evolène - Arolla.
Attenzione, si sta guidando su una strada di montagna, alcuni tratti sono un po' corti se si incrocia l'autobus postale.
Lungo la strada, si trovano le "piramidi di Euseigne ", una formazione geologica erosa dai secoli. C'è un parcheggio dove è possibile fermarsi, poiché è pericoloso e vietato fermarsi a bordo strada. Il tragitto dura una buona mezz'ora.
Una volta arrivati al villaggio, la soluzione migliore è attraversare la strada a monte e parcheggiare l'auto nel grande piazzale vicino al cimitero.
In treno
[modifica]Stazione di Sion.
In autobus
[modifica]Dalla stazione centrale di Sion partono ogni giorno otto autobus e il tragitto dura circa 45 minuti .
Come spostarsi
[modifica]Il villaggio ha una sola strada aperta al traffico; questa strada è a senso unico (in salita) per le auto private. Il traffico per l'alta valle (Les Haudères, La Sage, Ferpècle, Arolla) e per gli autopostali è deviato da una strada esterna al villaggio storico.
Cosa vedere
[modifica]- Case in legno dalle facciate affrescate.
- Chiesa di San Giovanni Battista.
- 1 Diga di Ferpècle.
Eventi e feste
[modifica]
- Carnevale.
- Festeggiamenti del 15 agosto.
Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Evolène
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evolène