Farnese
Farnese | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lazio |
Territorio | Viterbese |
Altitudine | 341 m s.l.m. |
Abitanti | 1.344 (1/2025) |
CAP | 01010 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Farnese è un borgo del Lazio.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]Farnese è un paese tipicamente medievale, che sorge su una rupe tufacea ad ovest del lago di Bolsena, ai confini con la Toscana, poco distante dal litorale Tirrenico, a 343 metri sul livello del mare.
Cenni storici
[modifica]La storia del paese però, è legata alla famiglia omonima, i Farnese, che facevano parte degli eserciti di comuni tra cui Orvieto, Firenze e Siena. Stando dalla parte dei Guelfi, combatterono contro i Ghibellini, per riconquistare San Pietro in Tuscia. Con il passare del tempo la famiglia si separò.
A partire dal 1500, Farnese migliorò le sue condizioni assumendo una posizione di rilievo nei riguardi di altri paesi importanti dell'epoca. Appena un secolo dopo il feudo di Farnese entrò a far parte dei possedimenti della famiglia Chigi. Nel XIX secolo Farnese passò prima al Maresciallo francese De Boumont, poi ad Alessandro Torlonia fino al XX secolo.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]In auto
[modifica]Autostrada A1: uscita Orvieto, quindi SS71.
In treno
[modifica]Stazione di Viterbo
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Centro storico. Farnese è arroccato su uno sperone tufaceo come i paesi medievali circostanti.
- Porta Nuova.
- 2 Rocca dei Farnese.
- 3 Palazzo Chigi.
- Chiesa del Santissimo Salvatore.
- 4 Chiesa di Santa Maria delle Nevi.
- Monastero delle Clarisse.
- 5 Museo Civico "Ferrante Rittatore Vonwiller", Via Colle San Martino 1.
- 6 Sorgenti della Nova. Sito archeologico dell'età del bronzo.
- 7 Riserva naturale parziale Selva del Lamone.
Eventi e feste
[modifica]- Farnese in Fiore.
a metà maggio.
- Sagra della Pastorizia.
a fine agosto.
Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- Osteria Piazzetta del Sole, Via XX Settembre 129.
- Il Giardinetto Pizzeria, Via Sant'Aòberto Magno 20.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- Il Podere di Marfisa, Località Le Sparme.
Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Farnese
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Farnese