
Dimensioni di questa anteprima: 341 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 136 × 240 pixel | 273 × 480 pixel | 437 × 768 pixel | 583 × 1 024 pixel | 1 506 × 2 646 pixel.
File originale (1 506 × 2 646 pixel, dimensione del file: 385 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 19:15, 26 dic 2005 | ![]() | 1 506 × 2 646 (385 KB) | Marsyas | Relief dit de «l'Athéna contemplative». La déesse vêtue d'un péplos attique et coiffé d'un casque corinthien s'appuie sur sa lance. La tête légèrement penchée, elle contemple une stèle rectangulaire devant elle, peut-être une borne de limite |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikibooks.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hyw.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di incubator.wikimedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org: