
Dimensioni di questa anteprima: 388 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 155 × 240 pixel | 311 × 480 pixel | 1 000 × 1 544 pixel.
File originale (1 000 × 1 544 pixel, dimensione del file: 1,06 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:04, 3 apr 2022 | ![]() | 1 000 × 1 544 (1,06 MB) | Askelladd | version with more natural colors |
02:38, 30 mar 2009 | ![]() | 1 000 × 1 333 (219 KB) | Tetraktys | {{Information |Description= * {{it|'''Enea e Didone (Marte e Venere)'''; affresco romano da Pompei, Casa del Citarista, regio I,4,5, III stile, 10 a.C - 45 d.C.}} * {{en|'''Dido and Aeneas'''. Ancient Roman fresco (10 b.C - 45 a.C.), Pompeii, [[It |
Utilizzo del file
Le seguenti 2 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fur.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikiquote.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: