
Dimensioni di questa anteprima: 673 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 269 × 240 pixel | 539 × 480 pixel | 808 × 720 pixel.
File originale (808 × 720 pixel, dimensione del file: 38 KB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:27, 2 mar 2007 | ![]() | 808 × 720 (38 KB) | Madmedea | {{Information |Description= Plan of the ancient agora of Athens c. 5th century BCE. |Source=Own work. |Date=2 May 2007 |Author= User:Madmedea |Permission=Creative Commons Attribution ShareAlike 2.0 license |other_versions= }} ==Key== *1 Peristylar C |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Ágora de Atenas
- Estoa
- Polis
- Metroón
- Planta (arquitectura)
- Monumento de los héroes epónimos
- Tholos de Atenas
- Estoa Pecile
- Templo de Afrodita Urania
- Estrategeion
- Templo de Apolo Patroos
- Estoa de Zeus
- Altar de los Doce Dioses
- Estoa sur I (Atenas)
- Eneacrunos
- Estoa sur II (Atenas)
- Vía Panatenaica
- Peristilo cuadrado
- Eacón de Atenas
- Estoa de Hermes
- Usato nelle seguenti pagine di et.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.