
Dimensioni di questa anteprima: 724 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 290 × 240 pixel | 580 × 480 pixel | 772 × 639 pixel.
File originale (772 × 639 pixel, dimensione del file: 124 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneAn Emperors Final Resting Place (3728405680).jpg | The sorry state of the final resting place of a man who ruled Delhi for thirteen years. Mubarak Shah of the Sayyid Dynasty of Delhi Sultante who held sway over the Northern India in the interregnum between the Tughlaq and the Lodhi rules is a lesser known historical figure. Though his father Khizir Khan who notionally founded the dynasty, also ruled over Delhi, he was content to do so as a vassal of the Timurids. Mubarak Shah was the first Sayyid to call himself Sultan and to mint coins in his name. He also tried to set up a new capital for his kingdom in what is today a crowded and dirty urban village nestled between the posh residential colonies of Defence Colony and South Extension Part I. This village, Kotla Mubrakakpur also has many archeologically important buildings including the Sultan’s Mausoleum. The whole area of the tomb has been usurped and encroached by squatters, hawkers and street vendors. It is when you see the plight of the tomb of the Emperor of India in such sorry state that one is reminded of th futility of wealth, power and fame! In fact Mubarak Shah was not only an efficient and able ruler but also one who genuinely cared for his subjects and a very munificent and kind hearter person as well. To consider that persons like Safdarjung whose qualities of head and heart are questionable got better treatment by posterity, even forgiving his son the sacrilege of ripping off the marble claddings off the dome of the tomb of no less a person than Abdul Rahim Kan-i-khana, step son of akbar, Commander of the Mughal Army, well known scholar and a great poet of the Bhakti movement. |
Data | |
Fonte | An Emperor's Final Resting Place |
Autore | Koshy Koshy from Faridabad, Haryana, India |
Licenza


Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
![]() | Questa immagine, originariamente caricata su Flickr, è stata controllata in data 26 maggio 2013 dall'amministratore o reviewer File Upload Bot (Magnus Manske), il quale ha confermato che, a quella data, l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata. |
Uploaded by Jkadavoor (Jee)
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
10 giu 2008
0,01 secondo
13 millimetro
image/jpeg
8a83d847d1168bb26c4891d91229d4eb00296791
127 002 byte
639 pixel
772 pixel
Flickr photo ID inglese
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 09:19, 26 mag 2013 | ![]() | 772 × 639 (124 KB) | File Upload Bot (Magnus Manske) | Transferred from Flickr by User:jkadavoor |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON CORPORATION |
---|---|
Modello fotocamera | NIKON D300 |
Tempo di esposizione | 1/100 s (0,01) |
Rapporto focale | f/5 |
Sensibilità ISO | 200 |
Data e ora di creazione dei dati | 07:31, 10 giu 2008 |
Distanza focale obiettivo | 13 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CS3 Windows |
Data e ora di modifica del file | 17:40, 14 lug 2009 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.21 |
Data e ora di digitalizzazione | 07:31, 10 giu 2008 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 4 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 4,3 APEX (f/4,44) |
Metodo di misurazione | Spot |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato |
Data e ora, frazioni di secondo | 43 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 43 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 43 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 19 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Nessuno |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |
Versione dei tag GPS | 2.2.0.0 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Larghezza immagine | 772 px |
Altezza immagine | 639 px |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 23:10, 14 lug 2009 |