
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 480 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 192 × 240 pixel | 384 × 480 pixel | 614 × 768 pixel | 819 × 1 024 pixel | 1 638 × 2 048 pixel | 724 × 905 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 724 × 905 pixel, dimensione del file: 6,56 MB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 15:13, 25 nov 2023 | ![]() | 724 × 905 (6,56 MB) | Arrow303 | small corrections |
11:27, 25 nov 2023 | ![]() | 724 × 905 (6,55 MB) | Arrow303 | {{subst:User:Arrow303/COA |nome=Anzio |provincia=Roma |regione=Lazio |blasonatura=Scudo sormontato da una corona e racchiudente, nel suo ovale, la Dea Fortuna con una cornucopia nella mano sinistra e nella destra un timone, ritta su una ruota e con sfondo marino, L'ovale è sormontato dalla scritta "O DIVA GRATUM QUAE REGIS ANTIUM". |rif=Statuto comunale, art. 2 co. 1 |tipo= |attrib= {{Attrib|1=Wappen Gornau (Erzgebirge).svg|U=Flow2}} {{Attrib|1=Noviglio-Stemma.svg|U=Arrow303}} {{Attrib|1=Buci... |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ba.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Anzio
- Italia centrale
- Anzio Baseball Club
- Lavinio
- Lido dei Pini
- Tor di Caldano
- Lazio
- Candido De Angelis
- Stadio Renato Reatini
- Anzio Waterpolis
- Associazione Sportiva Anzio Nuoto e Pallanuoto
- Armoriale dei comuni della città metropolitana di Roma Capitale
- Città metropolitana di Roma Capitale
- Elezioni comunali nel Lazio del 1995
- Elezioni comunali nel Lazio del 1997
- Elezioni comunali nel Lazio del 1998
- Elezioni comunali nel Lazio del 2003
- Elezioni comunali nel Lazio del 2008
- Elezioni comunali nel Lazio del 2013
- Elezioni comunali nel Lazio del 2018
- Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/243
- Porto di Anzio
- Utente:Sciking/Sandbox/Progetto:Araldica/Cheatsheet Araldica Civica
- Elezioni comunali nel Lazio del 2024
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.