
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 462 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 185 × 240 pixel | 370 × 480 pixel | 591 × 768 pixel | 788 × 1 024 pixel | 1 577 × 2 048 pixel | 710 × 922 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 710 × 922 pixel, dimensione del file: 16 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 19:40, 7 apr 2011 | ![]() | 710 × 922 (16 KB) | Heralder | {{Information |Description ={{en|1=Arms of the Italian Province of Catanzaro}} {{it|1=Provincia di Catanzaro Stemma}} |Source =[http://www.civicheraldry.com/page/8196] Image [http://e |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ga.wikipedia.org:
- Catanzaro
- Lamezia Terme
- Teimpléad:Bardais Chúige Catanzaro
- Albi
- Zagarise
- Vallefiorita
- Curinga
- Maida
- Jacurso
- Conflenti
- Amaroni
- Amato
- Argusto
- Badolato
- Belcastro
- Andali
- Borgia
- Botricello
- Cardinale
- Carlopoli
- Cenadi
- Centrache
- Cerva
- Chiaravalle Centrale
- Cicala
- Cortale
- Cropani
- Davoli
- Decollatura
- Falerna
- Feroleto Antico
- Fossato Serralta
- Gagliato
- Gasperina
- Gimigliano
- Girifalco
- Gizzeria
- Guardavalle
- Isca sullo Ionio
- Magisano
- Marcedusa
- Marcellinara
- Martirano Lombardo
- Miglierina
- Montauro
- Montepaone
- Motta Santa Lucia
- Nocera Terinese
- Olivadi
- Palermiti
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.