Calanco-monte-calvo.jpg (640 × 480 pixel, dimensione del file: 83 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:32, 7 mag 2006 | ![]() | 640 × 480 (83 KB) | Biopresto | == Summary == {{Information| |Description=Badlands, area near Bologna, ''Monte Calvo'' (Pianoro and San Lazzaro di Savena) |Source=own photo |Date=2006, April |Author=Paolo Carboni |Permission= |other_versions= }} Category:Erosion |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Calanco
- Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
- San Lazzaro di Savena
- Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
- Progetto:Wiki Loves Earth 2019/Aree/Emilia-Romagna
- Progetto:Wiki Loves Earth/Aree/Emilia-Romagna
- Carsismo e grotte evaporitiche dell'Appennino settentrionale
- Portale:Bologna/Evidenza/6
- Usato nelle seguenti pagine di mr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di th.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: