
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 571 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 229 pixel | 640 × 457 pixel | 1 024 × 731 pixel | 1 280 × 914 pixel | 2 560 × 1 829 pixel | 4 572 × 3 266 pixel.
File originale (4 572 × 3 266 pixel, dimensione del file: 10,99 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:32, 16 set 2023 | ![]() | 4 572 × 3 266 (10,99 MB) | Teatroge | =={{int:filedesc}}== {{Information |description={{it|1=Vista del Castello d'Albertis (dal Palazzo del Principe), Genova, Liguria, Italia}} {{de|1=Blick von der Fürstenvilla auf die d'Albertis-Burg, Genua, Provinz Genua, Region Ligurien, Italien}} {{en|1=View from the Duke's Villa to the d'Alberto Castle, Genoa, Province of Genoa, Region of Liguria, Italy}} |date=2020-10-16 13:55:30 |source=File:Genova Villa del Principe Vista su il Castello d'Albertis 1.jpg |author=Zairon... |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Castello d'Albertis
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Liguria/Città metropolitana di Genova
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2019/Monumenti/Liguria/Città metropolitana di Genova
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2020/Monumenti/Liguria/Città metropolitana di Genova
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2021/Monumenti/Liguria/Città metropolitana di Genova
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2022/Monumenti/Liguria/Città metropolitana di Genova
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org: