
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneCastello di Vigoleno Oratorio Scotti.jpg | Italiano: L’Oratorio della Madonna delle Grazie si trova nello splendido borgo medievale di Vigoleno, situato in Val d’Arda nella provincia di Piacenza. L’edificio risale all’epoca tardo-rinascimentale e si affaccia sulla piazza centrale del paese. Dedicato alla Beata Vergine delle Grazie, di recente è stato protagonista di un accurato lavoro di restauro che ha restituito questo luogo storico di culto e di bellezza alla cittadinanza e ai visitatori. All’esterno, sul lato destro, conserva un altorilievo in arenaria probabilmente cinquecentesco raffigurante San Rocco. La facciata è sormontata da un timpano che racchiude lo stemma degli Scotti Douglas, che furono infeudati conti di Vigoleno nel 1404. L’Oratorio era in origine la cappella privata della famiglia Scotti Douglas. Entrando nella grande aula che costituisce l’oratorio si può notare un dipinto raffigurante la Madonna che allatta il Bambino nella parete absidale. I due altari laterali seicenteschi, invece, sono rispettivamente dedicati alle Madonna del Rosario e a San Francesco d’Assisi. L’Oratorio della Madonna delle Grazie è attualmente aperto al pubblico e viene utilizzato come luogo per eventi espositivi e come sala convegni. |
Data | |
Fonte | Opera propria |
Autore | Vittoriovilla1974 |
Licenza
![]() ![]() | Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal. |
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso. http://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.enCC0Creative Commons Zero, Public Domain Dedicationfalsefalse |
![]() | Questo file, galleria, template o pagina non è categorizzato. Per favore aiuta a migliorarlo inserendolo in una o più categorie, così potrà essere associato a gallerie, pagine di servizio, file, template o pagine correlate (come?), in modo tale da poter essere facilmente trovato da coloro che ne hanno bisogno. Per favore notifica chi ha caricato il file con {{subst:Please link images|File:Castello di Vigoleno Oratorio Scotti.jpg}} ~~~~ |
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
31 ago 2010
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 12:18, 28 mag 2025 | ![]() | 1 000 × 600 (642 KB) | Vittoriovilla1974 | Uploaded own work with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Canon |
---|---|
Modello fotocamera | Canon EOS 7D |
Autore | BianchiA |
Tempo di esposizione | 1/800 s (0,00125) |
Rapporto focale | f/7,1 |
Sensibilità ISO | 250 |
Data e ora di creazione dei dati | 14:00, 31 ago 2010 |
Distanza focale obiettivo | 15 mm |
Struttura dei pixel | Separato (probabilmente CMYK) |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CS3 Macintosh |
Data e ora di modifica del file | 23:27, 12 nov 2013 |
Versione del formato Exif | 2.21 |
Data e ora di digitalizzazione | 14:00, 31 ago 2010 |
Velocità dell'otturatore APEX | 9,6438569206843 |
Apertura APEX | 5,6556380823768 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3,625 APEX (f/3,51) |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 5 715,5454545455 |
Risoluzione Y sul piano focale | 5 808,4035087719 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione manuale |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Tipo di acquisizione | Standard |
Larghezza immagine | 1 000 px |
Altezza immagine | 600 px |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 00:27, 13 nov 2013 |
Versione IIM | 2 |