Celtic_torc.JPG (370 × 320 pixel, dimensione del file: 18 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 18:29, 22 gen 2007 | 370 × 320 (18 KB) | Siebrand | {{Information |Description={{nl|Een Keltische nl:torque uit massief zilver. Eigen foto Ben Pirard}} |Source=Originally from [http://nl.wikipedia.org nl.wikipedia]; description page is/was [http://nl.wikipedia.org/w/index.php?title=Image%3ATorque.JPG |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Irlanda (isola)
- Galli
- Britannia (provincia romana)
- Britannia
- Battaglia di Alesia
- Lingua bretone
- Columba di Iona
- Imbolc
- Brigid
- Lammas
- Pannonia
- Gallia
- Celti
- Fondazione di Milano
- Boudicca
- Battaglia di Talamone
- Insubri
- Cultura di Golasecca
- Oche del Campidoglio
- Taurini
- Lingua mannese
- Donno
- Vae victis
- Brenno
- Druido
- Historia Brittonum
- Oppidum
- Bononia
- Lingua irlandese
- Dumnorige
- Ager Gallicus
- Lingua cornica
- Lingua gallese
- Arverni
- Veneti (Celti)
- Morini (popolo)
- Libro di Lichfield
- Salassi
- Toutatis
- Belloveso
- Ossian
- Manannan mac Lir
- Alfabeto ogamico
- Lingua galata
- Lingua leponzia
- Lingua gallica
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.