File originale (1 172 × 1 590 pixel, dimensione del file: 222 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Español: Sala del Cine-Teatro Gran Rex en 1937. Avenida Corrientes nº 857. Arquitecto Alberto Prebisch e ingeniero civil Adolfo Moret.
Data
Fonte "Revista de Arquitectura" nº 204, Diciembre de 1937. SCA y CEA. Buenos Aires, Argentina.
Autore SconosciutoUnknown author
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain
This image is in the public domain in Argentina because the copyright of this photograph, registered in Argentina, has expired. According to Law 11.723, Article 34, photographs are protected for 20 years after publication. (Note that Law 25.140 promulgated in 1999 that implements the Paris Act of 1971 explicitly dismisses in Article 9 the minimum protection duration for photographic works required by Berne Convention, Article 7 (4))

Date and source of any publication prior to 20 year old must be indicated so anyone can check it.
L'uso di questo tag deve essere applicato esclusivamente a fotografie e non a disegni o altre forme d'arte.
You must also include a United States public domain tag to indicate why this work is in the public domain in the United States.

Licenza

Public domain
This image is in the public domain in Argentina because the copyright of this photograph, registered in Argentina, has expired. According to Law 11.723, Article 34, photographs are protected for 20 years after publication. (Note that Law 25.140 promulgated in 1999 that implements the Paris Act of 1971 explicitly dismisses in Article 9 the minimum protection duration for photographic works required by Berne Convention, Article 7 (4))

Date and source of any publication prior to 20 year old must be indicated so anyone can check it.
L'uso di questo tag deve essere applicato esclusivamente a fotografie e non a disegni o altre forme d'arte.
You must also include a United States public domain tag to indicate why this work is in the public domain in the United States.

Argentina

In Argentina non esiste una disposizione specifica per la "libertà di panorama" nella legge sul copyright. Tuttavia, alcuni ritengono che esista una libertà di panorama de facto per quanto riguarda gli edifici:

English È comunemente accettato che gli edifici possano essere riprodotti tramite dipinti o fotografie, senza che questa riproduzione violi i diritti d'autore.

Se ha admitido pacificamente que los edificios puedan ser reproducidos mediante pinturas o fotografías, sin estimarse que esta reproducción lesione los derechos de autor.

—  Dr. Emery, Miguel Angel (professore di diritto della proprietà intellettuale in Argentina), Propiedad Intelectual, Astrea Publishing, 4ª edizione ISBN 9789505085231. p.40 op cit
Consulta COM:CRT/Argentina#Freedom of panorama per ulteriori informazioni.

English | español | italiano | 日本語 | português | Tagalog | +/−

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

0.03333333333333333333 secondo

5,35 millimetro

image/jpeg

6237418e91c1f522d8b5030243a150bd37f998f1

226 979 byte

1 590 pixel

1 172 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:47, 31 dic 2009Miniatura della versione delle 19:47, 31 dic 20091 172 × 1 590 (222 KB)Elsapucai{{Information |Description={{es|1=Sala del Cine-Teatro Gran Rex en 1937. Avenida Corrientes nº 857. Arquitecto Alberto Prebisch e ingeniero civil Adolfo Moret.}} |Source="Revista de Arquitectura" nº 204, Diciembre de 1937. SCA y CEA. Buenos Aires, Arge

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati