
File originale (1 024 × 715 pixel, dimensione del file: 154 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneCollez. Ferraboschi, Filovia Anzio-Nettuno 01.jpg | Italiano: Uno dei quattro Fiat 656F/551 Marelli in servizio sull'effimera filovia Anzio-Nettuno (attiva fra il 1939 e il 1944), qui ripreso in piazza Mazzini a Nettuno. |
Data | primi anni Quaranta |
Fonte | Stagniweb, Collez. Ferraboschi (http://miol.it/stagniweb/foto6.asp?File=filovia&Inizio=19&Righe=1&InizioI=1&RigheI=50&Col=5) |
Autore | AnonimoUnknown author |
Licenza
Public domainPublic domainfalsefalse |
![]() | Questa è una fotografia il cui paese di origine è l'Italia e che è nel pubblico dominio in Italia poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, «il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia» (articolo 92) ovvero tali fotografie divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente il termine dei vent'anni. In accordo al testo di legge, tali fotografie sono: «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).
| ![]() |
![]() | Questa norma potrebbe non valere in paesi che non applicano la regola della durata più breve a opere italiane. In particolare, questa è nel pubblico dominio negli Stati Uniti solo se:
العربية ∙ català ∙ Deutsch ∙ English ∙ español ∙ français ∙ magyar ∙ italiano ∙ 日本語 ∙ македонски ∙ português ∙ русский ∙ sicilianu ∙ 中文 ∙ 中文(简体) ∙ 中文(繁體) ∙ 中文(臺灣) ∙ +/− |
Public domainPublic domainfalsefalse |
![]() | Questa è una fotografia il cui paese di origine è l'Italia e che è nel pubblico dominio in Italia poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, «il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia» (articolo 92) ovvero tali fotografie divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente il termine dei vent'anni. In accordo al testo di legge, tali fotografie sono: «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).
| ![]() |
![]() | Questa norma potrebbe non valere in paesi che non applicano la regola della durata più breve a opere italiane. In particolare, questa è nel pubblico dominio negli Stati Uniti solo se:
العربية ∙ català ∙ Deutsch ∙ English ∙ español ∙ français ∙ magyar ∙ italiano ∙ 日本語 ∙ македонски ∙ português ∙ русский ∙ sicilianu ∙ 中文 ∙ 中文(简体) ∙ 中文(繁體) ∙ 中文(臺灣) ∙ +/− |
Registro originale del caricamento
- 2012-09-04 12:33 Van Loon 1024×715× (157316 bytes) {{Informazioni file |Descrizione = Uno dei quattro Fiat 656F/551 Marelli in servizio sull'effimera filovia Anzio-Nettuno (attiva fra il 1939 e il 1944), qui ripreso in piazza Mazzini a Nettuno. |Fonte = Stagniweb, Collez. Ferraboschi (http://miol.it/st...
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
image/jpeg
87385099b627e7cbf30b648f7ed7cbda260227af
157 316 byte
715 pixel
1 024 pixel
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 19:29, 20 ago 2013 | ![]() | 1 024 × 715 (154 KB) | Arbalete | {{Information |Description={{it|Uno dei quattro Fiat 656F/551 Marelli in servizio sull'effimera filovia Anzio-Nettuno (attiva fra il 1939 e il 1944), qui ripreso in piazza Mazzini a Nettuno.}} |Source=Transferred from [http://it.wikipedia.org it.wikipe... |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Note dell'utente | tten by Adobe Photoshop¨ 5.2 |
---|---|
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |