
Dimensioni di questa anteprima: 400 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 160 × 240 pixel | 320 × 480 pixel | 512 × 768 pixel | 682 × 1 024 pixel | 1 365 × 2 048 pixel | 3 648 × 5 472 pixel.
File originale (3 648 × 5 472 pixel, dimensione del file: 8,03 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:39, 14 nov 2015 | ![]() | 3 648 × 5 472 (8,03 MB) | Roumpf | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Vino
- Gavi (vino)
- Rossese di Dolceacqua
- Cinque Terre Sciacchetrà
- Lumassina
- Pigato
- Vermentino
- Categoria:Vini italiani
- Denominazione di origine controllata e garantita
- Cabernet sauvignon
- Merlot
- Vino liquoroso
- Marsala (vino)
- Mosto
- Uva
- Casteller (vino)
- Vino passito
- Pinot nero
- Pinot meunier
- Chianti (vino)
- Sangiovese
- Carmignano (vino)
- Est! Est!! Est!!! di Montefiascone
- Brunello di Montalcino
- Tannino
- Valpolicella (vino)
- Vino Nobile di Montepulciano
- Pallagrello
- Cisterna d'Asti (vino)
- Lambrusco
- Candia dei Colli Apuani
- Bramaterra
- Vernaccia di San Gimignano
- Brix
- Barolo (vino)
- Colline di Levanto
- Vini a indicazione geografica tipica
- Aglianico del Taburno
- Aglianico del Vulture
- Categoria:Vini DOC della provincia di Benevento
- Categoria:Vini DOC della provincia di Potenza
- Albana di Romagna
- Categoria:Vini DOCG della città metropolitana di Bologna
- Categoria:Vini DOCG della provincia di Ravenna
- Albana di Romagna spumante
- Aleatico di Gradoli
- Categoria:Vini DOC della provincia di Asti
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.