File originale (1 022 × 676 pixel, dimensione del file: 315 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Dolomiti di Brenta, seen from the region south of Madonna di Campiglio (Italy). Mountains and passes (bocc(hett)e) from left to right: Cima Grostè 2898m, Bocca dei Camosci 2774m, Campanile dei Camosci 2914m, after Bocchetta Alta Cima Falkner 2988m (in front Castello di Vallesinella 2782m). Campanile di Vallesinella 2940m (in front Castelletto Superiore 2664m), Rocca della Val Perse 2894m, Cima Sella 2917m. Pass Bocca del Tuckett 2649m. Cima Brenta (3151m) hidden behind Cima occidentale di Brenta 3124m. Left in front Torri / Campanili di Kiene with Punta Massari 2899m. Cima Mandron 3099m and Punte di Campiglio 2951m. In front Cima Freddolin 2221m. Torre di Brenta 3014m, Cima dei Sfulmini 2910m, Campanile alto 2937m and Cima Brenta Alta 2960m. After pass Pass Bocca di Brenta Cima Brenta Bassa 2809m, Cima Margherita 2845m. Crozzon di Brenta 3125m, in front Cima Fracinglo I 2664m. Very right Cima Tosa 3136m.
Deutsch: Brentagruppe von Westen (gesehen aus der Gegend südlich von Madonna di Campiglio). Berge und Pässe (bocc(hett)e) v.l.n.r.: Cima Grostè 2898m, Bocca dei Camosci 2774m, rechts daneben Campanile dei Camosci 2914m, nach der Bocchetta Alta die Cima Falkner 2988m (davor Castello di Vallesinella 2782m). Dann Campanile di Vallesinella 2940m (vorgelagert Castelletto Superiore 2664m) und nach der Rocca della Val Perse 2894m die Cima Sella 2917m. Dann auf 2649m der Übergang Bocca del Tuckett. Der Hauptgipfel der Cima Brenta (3151m) ist verdeckt durch Cima occidentale di Brenta 3124m. Grat nach links vorne Torri / Campanili di Kiene mit der Punta Massari 2899m am Ende. Dann Cima Mandron 3099m und Punte di Campiglio 2951m. Dem Massiv vorgelagert Cima Freddolin, 2221m. Dann ist als nächstes der Torre di Brenta 3014m, Cima dei Sfulmini 2910m, Campanile alto 2937m und Cima Brenta Alta 2960m. Nach dem Pass Bocca di Brenta Cima Brenta Bassa 2809m, Cima Margherita 2845m. Crozzon di Brenta 3125m, vorgelagert Cima Fracinglo I 2664m. Ganz am Rand noch die Cima Tosa 3136m.
Data
Fonte Opera propria
Autore Markus Bernet
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

0.00555555555555555555 secondo

6,2 millimetro

image/jpeg

322 931 byte

676 pixel

1 022 pixel

9dc42cf0e853891b6548ad199034b0be9a5ab2c6

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:11, 9 feb 2005Miniatura della versione delle 23:11, 9 feb 20051 022 × 676 (315 KB)MRBDolomiti di Brenta (Italy) {{cc-by-sa-2.0}}

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati