
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 533 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 213 pixel | 640 × 427 pixel | 1 024 × 683 pixel | 1 280 × 853 pixel | 2 560 × 1 707 pixel | 3 072 × 2 048 pixel.
File originale (3 072 × 2 048 pixel, dimensione del file: 4,86 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:42, 30 nov 2020 | ![]() | 3 072 × 2 048 (4,86 MB) | Argenberg | Uploaded own work with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Ajantâ
- Ellorâ
- Grottes de Kanheri
- Grottes d'Éléphanta
- Temples sous roche d'Asie
- Grottes d'Undavalli
- Grottes de Shivneri
- Grottes de Barabar
- Modèle:Palette Grottes bouddhistes d'Inde
- Grotte de Sitamarhi
- Grotte de Son Bhandar
- Grotte de Saptaparni
- Saru Maru
- Grottes de Gandharpale
- Grottes de Ghatotkacha
- Grottes de Panhalakaji
- Grottes de Bagh
- Architecture taillée dans la roche en Inde
- Groupe de monuments bouddhistes de Guntupalli
- Grotte de Lomas Rishi
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mr.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.