File originale (2 099 × 3 232 pixel, dimensione del file: 7,86 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Deutsch: Ansichtskarte mit der fortlaufenden Nummer 978 aus der Edition Randazzo der Firma Gevaert, hier mit der Bilduntertitelung

Ed. Randazzo) 978 - Palermo - Via Matteo Bonello

In dem im Vordergrund links zu sehenden Gebäude hält heute das italienische Museum Museo Diocesano di Palermo seine Schätze für Besucher vor ...
Italiano: Gevaert Cartolina postale edizione Randazzo N. 978; Palermo, Via Matteo Bonello (Museo diocesano) ...
Русский: ... Gevaert 978 ...
Data circa
date QS:P,+1900-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Fonte Scan vom Original: Claus-Peter Enders im Team mit Bernd Schwabe im Wikipedia-Büro Hannover
Autore unbekannter Fotograf für Gevaert
Altre versioni

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

8 238 477 byte

3 232 pixel

2 099 pixel

5f4ff68e9fe8764dbfaf757e61134cf158856e4b

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:50, 28 gen 2016Miniatura della versione delle 18:50, 28 gen 20162 099 × 3 232 (7,86 MB)Claus-Peter Enders

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati