
Dimensioni di questa anteprima: 265 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 106 × 240 pixel | 212 × 480 pixel | 1 000 × 2 259 pixel.
File originale (1 000 × 2 259 pixel, dimensione del file: 174 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 09:04, 21 mag 2005 | ![]() | 1 000 × 2 259 (174 KB) | File Upload Bot (Eloquence) | {{Painting| |Title=<br /> ** ''de:'' Hannibal betrachtet den Kopf des Hasdrubal, aus Gemäldezyklus zur römischen Geschichte für den Palazzo Dolfin in Venedig |Technique=<br /> ** ''de:'' Öl auf Leinwand |Dimensions=<br /> ** ''de:'' 383 × 182 cm |Loc |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Seconda guerra punica
- Annibale
- Asdrubale Barca
- Decapitazione
- Dipinti di Giambattista Tiepolo
- Utente:YukioSanjo/Opere d'arte ispirate alla seconda guerra romano-punica
- Annibale ritrova il capo mozzato del fratello Asdrubale ucciso dai Romani
- Ca' Dolfin
- Utente:Zanekost/Sandbox/Le storie romane di Ca' Dolfin
- Storia di Cartagine
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di oc.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org: