File originale (8 192 × 5 464 pixel, dimensione del file: 215,71 MB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Il Castello Visconteo è un affascinante edificio rinascimentale eretto nella città di Locarno nel canton Ticino in Svizzera. D’interesse sono gli stemmi dipinti alle pareti, gli affreschi del XV secolo, i grafiti d’inizio Novecento e gli antichi soffitti lignei. Molto suggestiva è la corte interna. Dalla torre si gode di un’interessante vista sulla città, mentre nelle sale si possono visitare una mostra archeologica e due mostre storiche dedicate a eventi di rilevanza europea che hanno segnato direttamente Locarno, oltre al Lapidarium e a un’esposizione di costumi e ceramiche del Settecento.
Data
Fonte Opera propria
Autore Marco Del Torchio 95

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

Didascalie

Interno della torre del castello Visconteo di Locarno, Svizzera

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:03, 2 apr 2024Miniatura della versione delle 18:03, 2 apr 20248 192 × 5 464 (215,71 MB)Marco Del Torchio 95Uploaded own work with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati