
Dimensioni di questa anteprima: 727 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 291 × 240 pixel | 582 × 480 pixel | 829 × 684 pixel.
File originale (829 × 684 pixel, dimensione del file: 429 KB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 11:21, 5 set 2013 | ![]() | 829 × 684 (429 KB) | Cristiano64 | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Claudio il Gotico
- Aureliano
- Mura aureliane
- Germania superiore
- Vandali
- Vindobona
- Battaglia di Piacenza (271)
- Battaglia del lago Benaco
- Rezia (provincia romana)
- Invasioni barbariche del III secolo
- Discussioni utente:Castagna/Archivio giugno 2008
- Dislocazione delle legioni romane
- Storia dell'Italia romana
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: