
File originale (5 073 × 3 385 pixel, dimensione del file: 8,2 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneJaipur, Jal Mahal.jpg | English: Jaipur, Jal Mahal Jaipur is the capital and largest city of the Indian state of Rajasthan in Northern India. It was founded on 18 November 1727 by Maharaja Sawai Jai Singh II, the ruler of Amber, after whom the city is named. The city today has a population of 3.1 million. Jaipur is known as the Pink City of India. The city is unusual among pre-modern Indian cities in the regularity of its streets, and the division of the city into six sectors by broad streets 34 m wide. The urban quarters are further divided by networks of gridded streets. Five quarters wrap around the east, south, and west sides of a central palace quarter, with a sixth quarter immediately to the east. The Palace quarter encloses the Hawa Mahal palace complex, formal gardens, and a small lake. Nahargarh Fort, which was the residence of the King Sawai Jai Singh II, crowns the hill in the northwest corner of the old city. The observatory, Jantar Mantar, is one of the World Heritage Sites. Included on the Golden Triangle tourist circuit, along with Delhi and Agra, Jaipur is an extremely popular tourist destination in Rajasthan and India. Jal Mahal (meaning "Water Palace") is a palace located in the middle of the Man Sagar Lake in Jaipur city. The palace and the lake around it were renovated and enlarged in the 18th century by Maharaja Jai Singh II of Amber. The Jal Mahal palace is considered an architectural beauty built in the Rajput and Mughal styles of architecture (common in Rajasthan) providing a picturesque view of the lake, and the surrounding Nahargarh (abode of the tigers) hills. The palace, built in red sandstone, is a five storied building out of which four floors remain under water when the lake is full and the top floor is exposed. The rectangular Chhatri on the roof is of the Bengal type. The chhatris on the four corners are octagonal. (source: en.wikipedia.org/wiki/Jaipur and en.wikipedia.org/wiki/Jal_Mahal) |
Data | |
Fonte | Flickr - https://www.flickr.com/photos/azwegers/9713805222 |
Autore | Arian Zwegers |
Licenza
![]() | Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da Arian Zwegers all'indirizzo https://flickr.com/photos/67769030@N07/9713805222. È stata controllata in data 20 agosto 2015 dal robot FlickreviewR ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-2.0. |
20 agosto 2015


- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
11 dic 2012
0,01 secondo
55 millimetro
image/jpeg
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 03:04, 20 ago 2015 | ![]() | 5 073 × 3 385 (8,2 MB) | AndreCarrotflower | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Canon |
---|---|
Modello fotocamera | Canon EOS 550D |
Tempo di esposizione | 1/100 s (0,01) |
Rapporto focale | f/6,3 |
Sensibilità ISO | 100 |
Data e ora di creazione dei dati | 16:58, 11 dic 2012 |
Distanza focale obiettivo | 55 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Picasa |
Data e ora di modifica del file | 20:43, 29 gen 2013 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Panorama (soggetti lontani con sfondo a fuoco) |
Versione del formato Exif | 2.21 |
Data e ora di digitalizzazione | 16:58, 11 dic 2012 |
Significato di ciascuna componente |
|
Velocità dell'otturatore APEX | 6,625 |
Apertura APEX | 5,375 |
Correzione esposizione | 0 |
Metodo di misurazione | Pattern |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Data e ora, frazioni di secondo | 00 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 00 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 00 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 5 728,1767955801 |
Risoluzione Y sul piano focale | 5 808,4033613445 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Tipo di acquisizione | Standard |
ID univoco immagine | dde73a57da2a337754060be47c9cec44 |