
Dimensioni di questa anteprima: 367 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 147 × 240 pixel | 294 × 480 pixel | 949 × 1 551 pixel.
File originale (949 × 1 551 pixel, dimensione del file: 252 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 00:21, 2 mar 2011 | ![]() | 949 × 1 551 (252 KB) | Alex brollo |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Borda
- Fata
- Basilisco (mitologia)
- Fata Morgana (mitologia)
- Uomo nero
- Grifone (mitologia)
- Giufà
- Befana
- Folletto
- Mazapégul
- Avurie
- Bella 'mbriana
- Janara
- Masca
- Succubo
- Natale di Roma
- Anfesibena
- Catoblepa
- Leggenda di Colapesce
- Maria Puteolana
- Pantafica
- Salamandra (mitologia)
- Mazaròl
- Marabbecca
- Anguana
- Squasc
- Caradrio
- Iaculo
- Serpente regolo
- Babau
- Giubiana
- Longana
- Munaciello
- Scultone
- Maimone
- Sega la vecchia
- Fatina dei denti
- Biddrina
- Libro del comando
- Gnefro
- Ammuntadore
- Laurieddhu
- Cenocroca
- Noce di Benevento
- Orcolat
- Linchetto
- Buffardello
- Segnatore
- Uomo selvatico di Sacco
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.