
File originale (5 000 × 3 300 pixel, dimensione del file: 11,07 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
Titolo | Flora and vegetation | ||||||||||||||||||||
DescrizioneMap Flora and vegetation 1989 - Touring Club Italiano CART-TEM-028.jpg | English: The table depicts the different kind of vegetation and flora the italian landscape is inhabited by. More specifically: A) Actual vegetation of an alpine valley; A1) Diagram of forest altitudinak arrangements. Scale: 1: 150 000; B) Actual vegetation in an area in Apennines. Scale: 1: 75 000; B1)Potential vegetation; B2) Human influence degree; C) Actual vegetation in Mediterranean climate. Scale: 1: 150 000; C1) Consequences of fires. Scale: 1: 250 000; C2)Potential vegetation. Scale: 1: 250 000; D) Northern species. Scale: 1: 12 000 000; E)Western species. Scale: 1: 12 000 000; F)Hemycryptophytes. Scale: 1: 12 000 000; G)Therophytes. Scale: 1: 12 000 000; H)Endemism and exotic flora. Scale: 1: 12 000 000; I) Richness of flora.Scale: 1: 4 000 000. The table is part of the Tematic Atlas realized by the TCI Cartographic Office with CNR - Italian National Research Council (1989-1992) Italiano: La tavola mostra i diversi elementi della vegetazione e della flora presenti sul territorio italiano. In dettaglio: A) Vegetazione attuale di una valle alpina; A1) Schema altitudinale delle foreste. Scala: 1: 150 000; B)Vegetazione attuale di una zona appenninica. Scale: 1: 75 000; B1) Vegetazione potenziale; B2)Grado di artificializzazione; C)Vegetazione attuale in clima mediterraneo. Scala: 1: 150 000; C1)Effetti degli incendi. Scala: 1: 250 000; C2)Vegetazione potenziale. Scala: 1: 250 000; D)Specie settentrionali. Scala: 1: 12 000 000; E)Specie occidentali. Scala: 1: 12 000 000; F)Emicriptofite. Scala: 1: 12 000 000; G)Terofite. Scala: 1: 12 000 000; H)Endemismi e flora esotica. Scala: 1: 12 000 000; I)Ricchezza della flora. Scala: 1: 4 000 000. La tavola fa parte dell'Atlante Tematico realizzato dall'Ufficio Cartografico del TCI con il CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche (1989-1992) | ||||||||||||||||||||
Data | |||||||||||||||||||||
Fonte | Scansione dall’opera originale Archivio Storico del Touring Club Italiano
institution QS:P195,Q1069349 | ||||||||||||||||||||
Creatore | TCI Cartographic Office | ||||||||||||||||||||
Licenza (Riusare questo file) |
| ||||||||||||||||||||
Geotemporal data | |||||||||||||||||||||
Map location | Italy | ||||||||||||||||||||
Map type | Soil science maps - Maps of vegetation | ||||||||||||||||||||
Scala | 1: 150 000; 1: 75 000; 1: 100 000; 1: 250 000; 1: 12 000 000; 1: 4 000 000 | ||||||||||||||||||||
Georeferencing | Georeference the map in Wikimaps Warper If inappropriate please set warp_status = skip to hide. | ||||||||||||||||||||
Bibliographic data | |||||||||||||||||||||
Serie | Thematic Atlas of Italy | ||||||||||||||||||||
Lingua | italiano | ||||||||||||||||||||
Luogo di pubblicazione | Milan | ||||||||||||||||||||
Casa editrice | TCI | ||||||||||||||||||||
Stampato da | TCI | ||||||||||||||||||||
Archival data | |||||||||||||||||||||
Collezione |
institution QS:P195,Q1069349 | ||||||||||||||||||||
Numero d'inventario | CART.TEM.028 | ||||||||||||||||||||
Altre versioni |
Licenza
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
image/jpeg
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:26, 2 nov 2022 | ![]() | 5 000 × 3 300 (11,07 MB) | Ilaria Parma (TCI) | pattypan 22.03 |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di meta.wikimedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Orientamento | Normale |
---|---|
Risoluzione orizzontale | 600 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 600 punti per pollice (dpi) |
Software | GIMP 2.10.30 |
Data e ora di modifica del file | 10:51, 2 nov 2022 |
Spazio dei colori | sRGB |
ID univoco del documento originale | xmp.did:7BA487CF15206811822ACFD6CC6E7FCA |
Data e ora di digitalizzazione | 13:47, 30 ago 2022 |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 13:47, 30 ago 2022 |