DescrizioneMaria Elia De Seta Pignatelli, Michele Bianchi e due cani.jpg
Italiano: it:Maria Elia De Seta Pignatelli e it:Michele Bianchi - Foto che immortala la Marchesa Maria Elia de Seta, poi diventata in seconde nozze Principessa Pignatelli di Cerchiara, con Michele Bianchi Ministro dei lavori pubblici del Regno d'Italia fotografati sulla terrazza di Palazzo de Seta a Palermo.
Data
prima del 1968
date QS:P,+1968-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1968-00-00T00:00:00Z/9
Fonte
Archivio di Famiglia Torre della Marchesa srls - Benedetta Falbo da Sersale
Autore
A questo file mancano le informazioni relative all'autore.
Questa è una fotografia il cui paese di origine è l'Italia e che è nel pubblico dominio in Italia poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, «il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia» (articolo 92) ovvero tali fotografie divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente il termine dei vent'anni. In accordo al testo di legge, tali fotografie sono: «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).
Diventano invece di pubblico dominio al «termine del settantesimo anno dopo la morte dell'autore» (art. 32bis) le «opere dell'ingegno di carattere creativo» (art. 1), comprese «le opere fotografiche e quelle espresse con procedimento analogo a quello della fotografia sempre che non si tratti di semplice fotografia» di cui sopra (art. 2, c. 7).
Italy
Questa norma potrebbe non valere in paesi che non applicano la regola della durata più breve a opere italiane. In particolare, questa è nel pubblico dominio negli Stati Uniti solo se:
non è protetta da copyright a seguito di una registrazione di copyright (vedi Commons:Copyright tags#United States per la maggior parte dei casi) e
è stata creata prima del 1976 e pubblicata prima del 1978 — quindi non era protetta da copyright in Italia alla data del ripristino URAA (1 gennaio 1996) (17 U.S.C.§ 104A). Se è così, per favore aggiungi {{PD-1996}} in aggiunta a questo tag di copyright. Se l'immagine è stata creata nel 1976 o dopo, per favore aggiungi {{Not-PD-US-URAA}}.
Giovanni Giuseppe Pantaleone Negrini fonte: Benedetta Falbo da Sersale luogo della tomba della Baronessa Maria Elia De Seta Pignatelli Foto a colori che immortala la Baronessa Maria Elia De Seta Pignatelli con il Marito e due alani
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera
Apple
Modello fotocamera
iPad Air
Tempo di esposizione
1/17 s (0,058823529411765)
Rapporto focale
f/2,4
Sensibilità ISO
320
Data e ora di creazione dei dati
18:45, 17 mag 2014
Distanza focale obiettivo
3,3 mm
Latitudine
43° 16′ 24,79″ N
Longitudine
12° 1′ 49,88″ E
Altitudine
640,732 metri sul livello del mare
Software
7.1.1
Data e ora di modifica del file
18:45, 17 mag 2014
Posizionamento componenti Y e C
Centrato
Programma di esposizione
Standard
Versione del formato Exif
2.21
Data e ora di digitalizzazione
18:45, 17 mag 2014
Significato di ciascuna componente
Y
Cb
Cr
assente
Velocità dell'otturatore APEX
4,0995440729483
Apertura APEX
2,5260688216893
Luminosità APEX
1,0936459690259
Metodo di misurazione
Pattern
Caratteristiche e stato del flash
Il flash non è scattato, Disattiva flash
Data e ora di creazione, frazioni di secondo
514
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo