
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 531 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 212 pixel | 640 × 425 pixel | 1 024 × 680 pixel | 1 280 × 850 pixel | 2 560 × 1 699 pixel | 1 487 × 987 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 487 × 987 pixel, dimensione del file: 1,01 MB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 23:34, 2 mag 2009 | ![]() | 1 487 × 987 (1,01 MB) | M0tty | Correction orthographe + taille police |
00:34, 2 mag 2009 | ![]() | 1 457 × 992 (1,01 MB) | M0tty | corrections orthographiques | |
23:59, 24 apr 2009 | ![]() | 1 457 × 992 (1,01 MB) | M0tty | Change on new metro | |
10:51, 11 set 2007 | ![]() | 1 457 × 992 (105 KB) | Poulpy | Gare Cantrale -> Gare Centrale | |
02:39, 18 nov 2006 | ![]() | 1 457 × 992 (105 KB) | L.m.k | Added new line section | |
02:50, 12 nov 2005 | ![]() | 1 457 × 992 (127 KB) | L.m.k | A station name wasn't aligned correctly. Now it is! | |
02:41, 12 nov 2005 | ![]() | 1 457 × 992 (127 KB) | L.m.k | {{en|Map of the Metro Network of the Belgian capital Brussels. The so called PREMETRO sections, which are shown by blue, thinner lines, are underground sections of the tram network and countinue further above ground, which is not shown on the map. There a |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ba.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di et.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Métro de Bruxelles
- Liste des stations du métro de Bruxelles
- Prémétro de Bruxelles
- Discussion utilisateur:TravauxSTIB
- Wikipédia:Atelier graphique/Images à améliorer/Archives/Avril 2009
- Wikipédia:Atelier graphique/Images à améliorer/Archives/Mai 2009
- Utilisateur:-Strogoff-/Archives 2009
- Utilisateur:Vascer/Brouillon2
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ku.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lb.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.