
File originale (3 408 × 2 265 pixel, dimensione del file: 14,99 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneMirza Muzaffar Hussain’s Tomb -Sunder Nursery -Delhi -DSC008.jpg | English: Front View of Mirza Muzaffar Hussain’s Tomb. It is a 16th century garden tombs standing in the Sunder Nursery-Batashewala complex. |
Data | |
Fonte | Opera propria |
Autore | Aman.arch |
Luogo dello scatto | 28° 35′ 46,57″ N, 77° 14′ 43,21″ E ![]() ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza



- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
![]() | Questa immagine è stata caricata nell'ambito di Wiki Loves Monuments 2020. Afrikaans ∙ Alemannisch ∙ العربية ∙ جازايرية ∙ azərbaycanca ∙ Bikol Central ∙ беларуская ∙ беларуская (тарашкевіца) ∙ български ∙ বাংলা ∙ brezhoneg ∙ bosanski ∙ català ∙ čeština ∙ Cymraeg ∙ dansk ∙ Deutsch ∙ Zazaki ∙ Ελληνικά ∙ English ∙ Esperanto ∙ español ∙ eesti ∙ euskara ∙ فارسی ∙ suomi ∙ français ∙ Frysk ∙ Gaeilge ∙ galego ∙ עברית ∙ हिन्दी ∙ hrvatski ∙ magyar ∙ հայերեն ∙ Bahasa Indonesia ∙ Ido ∙ italiano ∙ 日本語 ∙ ქართული ∙ 한국어 ∙ кыргызча ∙ Lëtzebuergesch ∙ latviešu ∙ Malagasy ∙ македонски ∙ മലയാളം ∙ Bahasa Melayu ∙ Malti ∙ norsk bokmål ∙ नेपाली ∙ Nederlands ∙ norsk nynorsk ∙ norsk ∙ polski ∙ português ∙ português do Brasil ∙ română ∙ русский ∙ sicilianu ∙ davvisámegiella ∙ slovenčina ∙ slovenščina ∙ shqip ∙ српски / srpski ∙ svenska ∙ ไทย ∙ Tagalog ∙ Türkçe ∙ українська ∙ اردو ∙ oʻzbekcha / ўзбекча ∙ Yorùbá ∙ 中文 ∙ 中文(中国大陆) ∙ 中文(简体) ∙ 中文(繁體) ∙ 中文(香港) ∙ 中文(臺灣) ∙ +/− | ![]() |
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
28°35'46.568"N, 77°14'43.210"E
23 feb 2020
0,001111 secondo
4,442 millimetro
image/jpeg
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 01:49, 27 set 2020 | ![]() | 3 408 × 2 265 (14,99 MB) | Aman.arch | Uploaded own work with UploadWizard |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | |
---|---|
Modello fotocamera | Pixel 2 |
Tempo di esposizione | 1 111/1 000 000 s (0,001111) |
Rapporto focale | f/1,8 |
Sensibilità ISO | 58 |
Data e ora di creazione dei dati | 16:56, 23 feb 2020 |
Distanza focale obiettivo | 4,442 mm |
Latitudine | 28° 35′ 46,57″ N |
Longitudine | 77° 14′ 43,21″ E |
Altitudine | 112,49 metri sul livello del mare |
Larghezza | 4 032 px |
Altezza | 3 024 px |
Bit per campione |
|
Orientamento | Normale |
Numero delle componenti | 3 |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CC 2015 (Windows) |
Data e ora di modifica del file | 18:12, 26 set 2020 |
Rapporto di campionamento Y / C |
|
Posizionamento componenti Y e C | Centrato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.31 |
Data e ora di digitalizzazione | 16:56, 23 feb 2020 |
Significato di ciascuna componente |
|
Velocità dell'otturatore APEX | 9,81 |
Apertura APEX | 1,7 |
Luminosità APEX | 7,3 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 1,7 APEX (f/1,8) |
Distanza del soggetto | 2,229 metri |
Metodo di misurazione | Media pesata centrata |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Data e ora, frazioni di secondo | 683748 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 683748 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 683748 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo personalizzato |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 0 |
Focale equivalente su 35 mm | 27 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Soggetto vicino |
ID univoco immagine | 89e1808d916bb04a0000000000000000 |
Ora GPS (orologio atomico) | 11:20 |
Precisione della misurazione | Eccellente (17,152) |
Riferimento per la direzione dell'immagine | Direzione magnetica |
Direzione dell'immagine | 358 |
Data GPS | 23 feb 2020 |
Versione dei tag GPS | 0.0.2.2 |