English: Nothing better than just a simply beautiful view of Mount Rainier from Reflection Lake. Mount Rainier, the highest peak in the Cascade Range at 4,392m (14,410 ft), forms a dramatic backdrop to the Puget Sound region. During an eruption 5,600 years ago the once-higher edifice collapsed to form a large crater open to the northeast much like that at Mount St. Helens after 1980. Ensuing eruptions rebuilt the summit, filling the large collapse crater. Large lahars (volcanic mudflows) from eruptions and from collapses of this massive, heavily glaciated andesitic volcano have reached as far as the Puget Sound lowlands.
Since the last ice age, several dozen explosive eruptions spread tephra (ash, pumice) across parts of Washington. The last magmatic eruption was about 1,000 years ago. Extensive hydrothermal alteration of the upper portion of the volcano has contributed to its structural weakness promoting collapse. An active thermal system driven by magma deep under the volcano has melted out a labyrinth of steam caves beneath the summit icecap.
Learn more about Mount Rainier at volcanoes.usgs.gov/volcanoes/mount_rainier/
Photo Credit: Alan Cressler (alan_cressler on Flickr)
This image was originally posted to Flickr. Its license was verified as "cc-by-2.0" by the UploadWizard Extension at the time it was transferred to Commons. See the license information for further details.
di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
https://creativecommons.org/licenses/by/2.0CC BY 2.0 Creative Commons Attribution 2.0 truetrue
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera
Canon
Modello fotocamera
Canon EOS DIGITAL REBEL XT
Tempo di esposizione
1/40 s (0,025)
Rapporto focale
f/22
Sensibilità ISO
100
Data e ora di creazione dei dati
19:14, 24 ott 2005
Distanza focale obiettivo
16 mm
Orientamento
Normale
Risoluzione orizzontale
72 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale
72 punti per pollice (dpi)
Software
Adobe Photoshop CS Windows
Data e ora di modifica del file
23:23, 8 set 2012
Posizionamento componenti Y e C
Co-situato
Programma di esposizione
Manuale
Versione del formato Exif
2.21
Data e ora di digitalizzazione
19:14, 24 ott 2005
Significato di ciascuna componente
Y
Cb
Cr
assente
Velocità dell'otturatore APEX
5,3219299316406
Apertura APEX
8,9188690185547
Correzione esposizione
0
Metodo di misurazione
Pattern
Caratteristiche e stato del flash
Il flash non è scattato, rimozione flash forzato
Versione Flashpix supportata
1
Spazio dei colori
sRGB
Risoluzione X sul piano focale
3 954,233409611
Risoluzione Y sul piano focale
3 958,7628865979
Unità di misura risoluzione sul piano focale
pollici
Elaborazione personalizzata
Processo normale
Modalità di esposizione
Esposizione manuale
Bilanciamento del bianco
Bilanciamento del bianco automatico
Tipo di acquisizione
Standard
Versione Flashpix supportata
1
Larghezza immagine
3 456 px
Altezza immagine
2 304 px
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta