
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 390 × 500 pixel. Altre risoluzioni: 187 × 240 pixel | 374 × 480 pixel | 599 × 768 pixel | 799 × 1 024 pixel | 1 597 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 390 × 500 pixel, dimensione del file: 784 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 12:24, 21 ott 2023 | ![]() | 390 × 500 (784 KB) | MostEpic | minor changes |
12:22, 21 ott 2023 | ![]() | 390 × 500 (1,13 MB) | MostEpic | correct external ornaments | |
22:03, 4 ago 2022 | ![]() | 512 × 657 (465 KB) | Ketipmaig | Minor changes | |
16:39, 14 lug 2022 | ![]() | 428 × 520 (443 KB) | Ketipmaig | Reverted to version as of 14:19, 31 January 2011 (UTC) | |
15:54, 28 mag 2022 | ![]() | 408 × 525 (376 KB) | Ketipmaig | Better Version | |
16:19, 31 gen 2011 | ![]() | 428 × 520 (443 KB) | GJo | Ri-correct background | |
16:16, 31 gen 2011 | ![]() | 428 × 520 (443 KB) | GJo | Correct background | |
16:01, 31 gen 2011 | ![]() | 428 × 520 (423 KB) | GJo | == {{int:filedesc}} == {{Information |Description={{en|1=Coat of Arms of Narni.}}{{it|1=Stemma di Narni concesso con D.P.R. del 12 ottobre 1951, blasonatura: ''d'argento al grifo di rosso, linguato dello stesso''.}}{{szl|Wapyn |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Provincia di Terni
- Narni
- Giuliano Montaldo
- Guadamello
- Schifanoia
- Stifone
- Nera Montoro
- Taizzano
- Borgaria
- Montoro (Narni)
- San Vito (Narni)
- Gualdo (Narni)
- Sant'Urbano (Narni)
- Itieli
- Umbria
- Capitone (Narni)
- San Liberato (Narni)
- Ponte San Lorenzo
- Demografia dell'Umbria
- Elezioni comunali in Umbria del 1994
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.