
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 389 × 518 pixel. Altre risoluzioni: 180 × 240 pixel | 360 × 480 pixel | 577 × 768 pixel | 769 × 1 024 pixel | 1 538 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 389 × 518 pixel, dimensione del file: 685 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:49, 20 mag 2024 | ![]() | 389 × 518 (685 KB) | Arrow303 | fix |
20:48, 20 mag 2024 | ![]() | 389 × 518 (658 KB) | Arrow303 | {{subst:User:Arrow303/COA |nome=Oderzo |provincia=Treviso |regione=Veneto |blasonatura=Scudo attraversato da una croce bianca in campo rosso, con due bianche stelle a 6 punte, una per angolo superiore della medesima croce. Dallo stemma pende la croce dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. Sopra lo stemma una corona con cinque torri, simbolo del Titolo di città. Sotto lo stemma un ramoscello di alloro e uno di quercia si incrociano tra di loro. |rif=Statuto comunale, art. 7 co. 3 |tin=g/a |tipo=... |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Provincia di Treviso
- Oderzo
- Camino (Oderzo)
- Fratta (Oderzo)
- Piavon (Oderzo)
- Colfrancui
- Faè (Oderzo)
- Rustignè
- Giuseppe Covre
- Diocesi di Oderzo
- Template:Oderzo
- Storia di Oderzo
- Museo civico archeologico Eno Bellis
- Piazza Grande (Oderzo)
- Stazione di Oderzo
- Strage di Oderzo
- Eno Bellis
- Armoriale dei comuni della provincia di Treviso
- Opitergina
- Handball Oderzo
- Pietro Feltrin
- Comunità ebraica di Oderzo
- Gerolamo Lino Moro
- Museo di apicoltura Guido Fregonese
- Duomo di Oderzo
- Chiesa di San Benedetto Abate (Piavon)
- Chiesa di San Giacomo Apostolo (Colfrancui)
- Elezioni comunali in Veneto del 1993
- Elezioni comunali in Veneto del 1997
- Elezioni comunali in Veneto del 2001
- Elezioni comunali in Veneto del 2006
- Elezioni comunali in Veneto del 2011
- Elezioni comunali in Veneto del 2016
- Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Camino)
- Pallamano Oderzo (femminile)
- Elezioni comunali in Veneto del 2021
- Usato nelle seguenti pagine di ku.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.