Italiano: Bitonto, Cattedrale: parapetto della scala dell'ambone.
Deutsch: Kanzel in der Kathedrale von Bitonto. Während des sog. sechsten Kreuzzugs von Stauferkaiser Friedrich II. war die Stadt Bitone kurzzeitig von Kaiser Friedrich II. abgefallen. Schon zur danach wurde die Stadt Bitone zurückgewonnen. Das bedeutendste Kunstwerk der Kirche ist die Kanzel von Meister Nicolas aus dem Jahr 1229. Das Kanzelrelief an der Außenseite des Aufganges ist ein Lehrstück der staufischen Reichsmetaphysik. Der Aufgang zur Kanzel wurde 1229 zum Sühnedenkmal. Im Relief wurden die vier staufische Herrscher in direkter aufsteigender Linie nebeneinander dargestellt. Großvater Friedrich I. Barbarossa, sein Zepter in der Linken an seinen Sohn Heinrich weiterreichend. Daneben - eine Stufe höher - Enkel Friedrich II. und als letztes dessen Sohn Konrad IV. Eine Krone haben nur zwei, nämlich Friedrich I. als Begründer der Dynastie und Friedrich II. als der derzeit Herrschende.
di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
{{Information |Description={{it|Bitonto, Cattedrale: parapetto della scala dell'ambone.}} |Source=Transferred from [http://it.wikipedia.org it.wikipedia]; transfer was stated to be made by User:Memorato. |Date={{Date|2011|07|02}} (original upload date
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera
NIKON CORPORATION
Modello fotocamera
NIKON D80
Tempo di esposizione
1/30 s (0,033333333333333)
Rapporto focale
f/3,5
Sensibilità ISO
1 000
Data e ora di creazione dei dati
08:04, 25 giu 2011
Distanza focale obiettivo
18 mm
Orientamento
Normale
Risoluzione orizzontale
240 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale
240 punti per pollice (dpi)
Software
Adobe Photoshop Elements 6.0 Windows
Data e ora di modifica del file
22:57, 2 lug 2011
Programma di esposizione
Priorità all'esposizione
Versione del formato Exif
2.21
Data e ora di digitalizzazione
10:04, 25 giu 2011
Velocità dell'otturatore APEX
4,906891
Apertura APEX
3,61471
Correzione esposizione
0
Apertura massima
3,6 APEX (f/3,48)
Distanza del soggetto
1,19 metri
Metodo di misurazione
Pattern
Sorgente luminosa
Sconosciuta
Caratteristiche e stato del flash
Il flash non è scattato
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo