
File originale (1 576 × 1 191 pixel, dimensione del file: 665 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizionePasso di San Mattia LR.jpg | Italiano: Con “ Passo di S.Mattia ” attualmente viene indicata una tabella daziaria situata nel cortile di un complesso rurale in località Aversana. Per questo luogo passava l’ unica strada diretta a Salerno proveniente dal Cilento e per transitarvi si era costretti a pagare un pedaggio. L’ iscrizione, murata sull’ edificio che in passato fu la dogana ducale di Eboli, fissava le tariffe da pagare per il passaggio delle mercanzie. Questi dazi venivano riscossi dagli esattori del Principe d’ Angri, proprietario di molti latifondi in questa località. La tabella reca la data del 14 agosto 1697 e l’ approvazione di Carlo III di Borbone. Ecco il testo dell’ iscrizione: D.O.M. CAROLUS DE GRATIA, REX ETC TARIFFA DEI DIRITTI (CHE) SI ESIGGONO IN QUESTO PASSO, E DUCAL DOGANA DI EVOLI, CONSEGNATA DALLA REG.A CAM.A DALLA QUALE STA ORDINATO PERMETTERSI ALL’ILL. PRINCIPE D’ANGRI, SUOI AFFITTATORI, ED ESATTORI DEL SUDDETTO PASSO DI S.MATTIA, QUELLO ESIGERE DA TUTTE QUELLE PERSONE CHE PASSANO PER IL SUDDETTO PASSO CON SOME DI ROBBE MERCANZIE, ET ALTRO SPEDITO A XX FEBBRARO 1737. CON FIRMA DEL SIGNOR LVDOVICO PATERNO LUOGOTENENTE, DEL SIGNOR CARLO DE MAURO COMMISSARIO APPRESSO DOMENICO CECERE ATTUARIO DE PASSI E SCAFE DEL REGNO, COME DAL REGISTRO IN ACTIS ETC. EX ACTIO FIAT INVIOLABILITER HOC MODO PER OGNI SALMA GROSSA D’OGLIO, FORMAGGIO, E SIMILI TARI’ UNO PER OGNI SALMA PICCIOLA DI DETTE COSE, GRANA DIECE PER OGNI SALMA DI FRUMENTO, ROVAGNI, E SIMILI, GRANA QUATTRO PER OGNI GIUMENTA, CAVALLO, O MULO, CHE PASSA SENZA SELLA, TARI’ UNO E QUANDO MUTA PADRONE, PAGA DI NUOVO. PER OGNI BOVE, GRANA CINQUE. PER OGNI VACCA, O GENGO,GRANA QUATTRO.PER OGNI PORCO, GRANA UNO. PER OGNI PECORA O CAPRA, CAVALLI NOVE. PER COLLATI, PER SCHIAVI, MERETRICI, SFRATTATURA DI CASA, ED ALTRE ROBBE, CHE SI PORTANO PER USO PROPRIO, O CHE AVENDO PAGATO, RITORNASSERO A PASSARE, NON SI ESIGGE COSA ALCUNA. SI PAGA DIECIOTTO GRANA PER ONCIA DELLA ROBBA, CHE SI VENDE, O COMPRA DA FORASTIERI IN QUESTA TERRA, E TERRITORIO DI EVOLI. EX REG.A CAM.A SUM.RIA DIE XIV MENS.S AUGUSTI 1697. D.ALONZO PEREZ DE ARACIEL P.M.C. VIDIT FISCUS. D. MICHAEL VARGAS MACHUCCA= LOCUS SIGILLI, FRANCISCUS ANTONIUS GARGIULUS PRO MAG.R ACTORUM. SOLVIT IUS REGISTRI. CONS. DE JULIANIS SEGRETA.RI JANUARIUS CECERE ACTUARIUS REG. TA IN ACTIS FOL. 23, NICOLAUS CRISTOLUS PRO MAG.CO PALUMBO. ETC. |
Data | |
Fonte | Opera propria |
Autore | Sergioizzo |
Licenza



- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
8 mar 2009
image/jpeg
0,00625 secondo
6,6 millimetro
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:12, 8 nov 2011 | ![]() | 1 576 × 1 191 (665 KB) | Sergioizzo |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Panasonic |
---|---|
Modello fotocamera | DMC-FZ28 |
Tempo di esposizione | 1/160 s (0,00625) |
Rapporto focale | f/4 |
Sensibilità ISO | 100 |
Data e ora di creazione dei dati | 12:48, 8 mar 2009 |
Distanza focale obiettivo | 6,6 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CS3 Windows |
Data e ora di modifica del file | 19:45, 8 nov 2011 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Panorama (soggetti lontani con sfondo a fuoco) |
Versione del formato Exif | 2.21 |
Data e ora di digitalizzazione | 12:48, 8 mar 2009 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 4 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3 APEX (f/2,83) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 0 |
Focale equivalente su 35 mm | 37 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Nessuno |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Larghezza immagine | 1 576 px |
Altezza immagine | 1 191 px |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 20:45, 8 nov 2011 |
Versione IIM | 14 459 |