
Dimensioni di questa anteprima: 450 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 180 × 240 pixel | 360 × 480 pixel | 576 × 768 pixel | 768 × 1 024 pixel | 1 944 × 2 592 pixel.
File originale (1 944 × 2 592 pixel, dimensione del file: 378 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 13:11, 27 ago 2007 | ![]() | 1 944 × 2 592 (378 KB) | Dm.insubre.82 | {{Information |Description=Facciata della Chiesa Prepositurale dei S.S. Gervaso e Protaso in Parabiago (MI) |Source=self-made |Date=27 agosto 2007 |Author= Dm.insubre.82 }} Category:Churches in Parabiago [[Category:Giuseppe Pier |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Parabiago
- Utente:Dm.insubre.82
- Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parabiago)
- Storia di Parabiago
- Utente:LukeWiller/Sandbox/Una foto a caso
- Pieve di Parabiago
- Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/Chiese italiane/Lombardia
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2020/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/N-Z
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2019/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/1
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2021/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/M-Z
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2022/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/M-Z
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org: