File originale (1 150 × 765 pixel, dimensione del file: 135 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Il progetto che l'architetto Eusebio Petetti elaborò nei primi anni Quaranta del Novecento per una nuova sistemazione della zona Traianea di Ancona, ovvero l'area in cui si trova tuttora l'Arco di Traiano e si trovava Piazza San Primiano, con la chiesa omonima e la Barriera Gregoriana, distrutte a causa dei bombardamenti del 1943.
Data anni 1940
Fonte foto personale
Autore Eusebio Petetti

Licenza

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

137 771 byte

765 pixel

1 150 pixel

image/jpeg

c7049e59ff177c4ba718e4e7934e07ba50e361b8

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:06, 1 ott 2010Miniatura della versione delle 17:06, 1 ott 20101 150 × 765 (135 KB)Giorgio Eusebio PetettiImmagine di mia proprietà, che cedo in uso illimitato. Rappresenta il progetto che l'architetto Eusebio Petetti elaborò per una nuova sistemazione della zona Traianea di Ancona, ovvero l'area in cui si trova tuttora l'Arco di Traiano e si trovava Piazza

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: