
File originale (4 936 × 4 261 pixel, dimensione del file: 14,77 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
San Vito of Treviso, Italy - Chapel of the Redeemer - twelfth century, by Ognibene of Treviso
Dettagli
Oggetto
Tipo di oggetto | dipinto object_type QS:P31,Q3305213 |
Descrizione | English: Churches San Vito- Chapel of the Redeemer - The old apse right, called the Chapel of the Redeemer, is decorated with frescoes dating from the late twelfth century, attributed to Ognibene of Treviso. We distinguish Christ surrounded by the apostles and the center of the arch the paschal lamb. Français : Eglises de San Vito à Trévise. Chapelle du Rédempteur - L'ancienne abside droite, appelée la chapelle du Rédempteur, est décorée de fresques datant de la fin du XIIe siècle, attribué à Ognibene de Trévise. On distingue le Christ entouré par les apôtres et au centre de la voûte l'agneau pascal. Italiano: Chiese di San Vito di Treviso - Cappella del Redentore - L’antica abside destra, detta Cappella del Redentore, è decorata con affreschi risalenti alla fine del XII secolo, attribuiti ad Ognibene da Treviso. Cristo si erge circondato dagli apostoli e al centro della volta spicca l’agnello pasquale. |
Fotografia
Data | Scattata il 29 maggio 2016 |
Fonte | Opera propria |
Autore | Didier Descouens |
Licenza (Riusare questo file) | ![]() Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza: ![]() ![]() ![]() Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
|
Altre versioni | |
Posizione del soggetto | 45° 39′ 59,07″ N, 12° 14′ 43,96″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
![]() | Questa immagine è stata valutata secondo i criteri per le immagini di valore ed è considerata l'immagine di maggior valore su Commons per l'argomento: San Vito of Treviso, Italy - Chapel of the Redeemer - twelfth century, by Ognibene of Treviso. Puoi vedere la sua valutazione qui. |
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
Commons quality assessment inglese
29 mag 2016
45°39'59.069"N, 12°14'43.958"E
0,04 secondo
30 millimetro
1 600
image/jpeg
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 17:57, 20 giu 2016 | ![]() | 4 936 × 4 261 (14,77 MB) | Archaeodontosaurus | {{Information |Description ={{en|1=c}} |Source ={{own}} |Author =Archaeodontosaurus |Date = |Permission = |other_versions = }} |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Descrizione dell'immagine |
|
---|---|
Produttore fotocamera | NIKON CORPORATION |
Modello fotocamera | NIKON D800E |
Autore | Didier Descouens |
Tempo di esposizione | 1/25 s (0,04) |
Rapporto focale | f/5 |
Sensibilità ISO | 1 600 |
Data e ora di creazione dei dati | 16:04, 29 mag 2016 |
Distanza focale obiettivo | 30 mm |
Titolo breve |
|
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 240 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 240 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CC (Windows) |
Data e ora di modifica del file | 16:57, 18 giu 2016 |
Programma di esposizione | Manuale |
Versione del formato Exif | 2.21 |
Data e ora di digitalizzazione | 16:04, 29 mag 2016 |
Velocità dell'otturatore APEX | 4,643856 |
Apertura APEX | 4,643856 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 4 APEX (f/4) |
Metodo di misurazione | Media pesata centrata |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Data e ora, frazioni di secondo | 00 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 00 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 00 |
Spazio dei colori | Non calibrato |
Risoluzione X sul piano focale | 204,84020996094 |
Risoluzione Y sul piano focale | 204,84020996094 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | 4 |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione manuale |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 30 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Enfasi per alto guadagno |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |
Numero di serie della fotocamera | 6011792 |
Obiettivo utilizzato | 24.0-120.0 mm f/4.0 |
Valutazione (su 5) | 0 |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 18:57, 18 giu 2016 |
ID univoco del documento originale | B2575B7C47A97DC0F1DB198D7B6FB487 |
Parole chiave | Treviso |
Versione IIM | 45 920 |