Terra_d'Otranto.jpg (454 × 340 pixel, dimensione del file: 34 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:30, 2 dic 2007 | ![]() | 454 × 340 (34 KB) | Szajci | == Опис == {{Information |Description=Terra d'Otranto, una mappa antica. |Source=Originally from [http://it.wikipedia.org it.wikipedia]; description page is/was [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Immagine:Terra_d'Otranto.jpg here]. |Date= |Aut |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Castrignano del Capo
- Gagliano del Capo
- Morciano di Leuca
- Provincia di Lecce
- Patù
- Ruffano
- Salve (Italia)
- Tiggiano
- Calimera
- Ceglie Messapica
- Manduria
- Botrugno
- Caprarica di Lecce
- Carmiano
- Carpignano Salentino
- Castri di Lecce
- Castrignano de' Greci
- Copertino
- Corigliano d'Otranto
- Cutrofiano
- Cursi
- Galatina
- Galatone
- Giurdignano
- Lequile
- Lizzanello
- Melissano
- Melpignano
- Monteroni di Lecce
- Nardò
- Novoli
- Santa Maria di Leuca
- Palmariggi
- Salice Salentino
- San Cesario di Lecce
- San Donato di Lecce
- San Pietro in Lama
- Sannicola
- Scorrano
- Seclì
- Sogliano Cavour
- Spongano
- Sternatia
- Surano
- Surbo
- Ugento
- Uggiano la Chiesa
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.