File originale (500 × 742 pixel, dimensione del file: 95 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Español: Roman tituli picti from amphorae found at Monte Testaccio, Rome. From H. Dressel, Ricerche sul Monte Testaccio, Annali dell'Instituto di Correspondenza Archeologica 1878, plate L.
Data
Fonte SconosciutaUnknown source
Autore H. Dressel (1845—1920)
Altre versioni
Image extraction process

Da questo file è stata ricavata un'immagine ritagliata: Tituli picti dressel20.jpg.

lang=it

Dettagli

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1930.

Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.

Registro originale del caricamento

Originally uploaded 21:49, 5 April 2008 (UTC) by ChrisO (talkcontribs) to en:Wikipedia (log).

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

96 819 byte

742 pixel

500 pixel

image/jpeg

2a9742c77cefc0213c0c3d45b8b1261490d793d0

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:42, 12 mag 2009Miniatura della versione delle 14:42, 12 mag 2009500 × 742 (95 KB)Spet1363~commonswiki{{Information |Description= Roman ''tituli picti'' from amphorae found at Monte Testaccio, Rome. |Source= ''Ricerche sul Monte Testaccio,'' Annali dell'Instituto di Correspondenza Archeologica |Date= 1878 |Author= H. Dressel |Permission={{GFDL-user-w|de

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati