Dimensioni di questa anteprima: 800 × 547 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 219 pixel | 640 × 437 pixel | 1 024 × 700 pixel | 1 280 × 875 pixel | 2 560 × 1 750 pixel | 3 728 × 2 548 pixel.
File originale (3 728 × 2 548 pixel, dimensione del file: 3,16 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:15, 19 giu 2008 | 3 728 × 2 548 (3,16 MB) | Berthold Werner | {{Information |Description={{en|1=Porta Nigra (Black Gate) in Trier, Germany, best achieved roman building north of the Alps and World Heritage Site of the UNESCO}} {{de|1=Porta Nigra in Trier, besterhaltenes römisches Bauwerk nördlich der Alpen, UNESCO |
Utilizzo del file
Le seguenti 2 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di als.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ary.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.