
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 185 × 78 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 135 pixel | 640 × 270 pixel | 1 024 × 432 pixel | 1 280 × 540 pixel | 2 560 × 1 079 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 185 × 78 pixel, dimensione del file: 3 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 19:20, 3 nov 2023 | ![]() | 185 × 78 (3 KB) | Nilo1926 | Reduced code |
23:38, 9 giu 2018 | ![]() | 185 × 78 (8 KB) | Nilo1926 | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Galleria degli Uffizi
- Corridoio vasariano
- Galleria Palatina
- Appartamenti monumentali
- Galleria d'arte moderna (Firenze)
- Tesoro dei granduchi
- Museo della moda e del costume
- Museo delle porcellane
- Museo delle carrozze (Firenze)
- Collezione Contini Bonacossi
- Palazzo Pitti
- Appartamento della Duchessa d'Aosta
- Quartiere del Principe di Napoli
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ml.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: