
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 218 × 60 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 88 pixel | 640 × 176 pixel | 1 024 × 282 pixel | 1 280 × 352 pixel | 2 560 × 705 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 218 × 60 pixel, dimensione del file: 387 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:15, 30 lug 2007 | ![]() | 218 × 60 (387 KB) | F l a n k e r | {{Information |Description={{it|nastrino della medaglia d'oro al valor civile}} {{en|Italian ''al valor civile'' (civil valour) gold medal bar}} |Source=institutional Italian Army home site (www.esercito.difesa.it) [http://www.esercito.difesa.it/root/Deco |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Legnano
- Hugh O'Flaherty
- Achille Compagnoni
- 7th Alpini Regiment
- 12th Alpini Regiment
- 16th Regiment "Belluno"
- 6th Mountain Artillery Regiment (Italy)
- Pierantonio Costa
- Fulvio Croce
- Orders, decorations, and medals of Italy
- Award for Civil Valor
- User:Noclador/sandbox/Italian Infantry
- User:Noclador/sandbox/Italian Artillery
- User:Noclador/sandbox/Italian Fanteria verso il 2000
- Mountain Artillery Group "Agordo"
- User:Noclador/sandbox/Alpini
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ga.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.