Zayla.jpg (501 × 338 pixel, dimensione del file: 48 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:05, 19 ago 2014 | ![]() | 501 × 338 (48 KB) | MjolnirPants | color correction |
19:18, 19 ago 2014 | ![]() | 501 × 338 (42 KB) | Carnby | Reverted to version as of 12:50, 4 December 2009 | |
18:50, 19 ago 2014 | ![]() | 501 × 338 (120 KB) | Carnby | Tweaked with GIMP | |
14:50, 4 dic 2009 | ![]() | 501 × 338 (42 KB) | Vascoscream | {{Information |Description={{en|1=Zayla ancient ruins}} |Source={{own}} |Author=Vascoscream |Date=2008 |Permission= |other_versions= }} Category:History of Somalia |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikibooks.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di li.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.